Samsung CLX-317x Laser MFP series - User Guide
29 _Informazioni preliminari
La stampante utilizza l’indirizzo statico quando il computer
è configurato con indirizzo statico.Se il computer è configurato con
indirizzo IP 192.168.1.100, Subnet mask 255.255.255.0 e indirizzo
del gateway 192.168.1.1, immettere sulla stampante l’indirizzo IP
come 192.168.1.101, la subnet mask come 255.255.255.0 e
l’indirizzo del gateway come 192.168.1.1.
UTILIZZO DI UNA RETE WIRELESS (SOLO CLX-
3175FW)
Per utilizzare il dispositivo in rete è necessario impostare i protocolli di rete.
In questo capitolo viene illustrato come completare facilmente questa
operazione.
Prima di iniziare, assicurarsi di disporre del cavo di rete (crossover) e del
CD-ROM di installazione in dotazione con il dispositivo. Per informazioni
sulla rete wireless, potrebbe essere necessario rivolgersi all’amministratore
di rete o alla persona che ha configurato la rete wireless.
Se l’indirizzo IP del dispositivo e la relativa configurazione sono noti,
è possibile passare direttamente a Configurazione della rete wireless del
dispositivo. Altrimenti sarà necessario eseguire tutti i passaggi descritti
in Verifica degli ambienti di rete.
Verifica degli ambienti di rete
Indirizzo IP
Tutti i dispositivi in rete sono identificati da un indirizzo numerico
univoco, chiamato indirizzo IP. L’indirizzo IP predefinito del dispositivo
è 192.0.0.192, come è possibile verificare stampando il Rapporto
di configurazione della rete. Nella maggior parte dei casi, il nuovo
indirizzo IP verrà assegnato automaticamente da un server DHCP
(Dynamic Host Configuration Protocol Server) collegato alla rete.
In poche situazioni, sarà necessario impostare l’indirizzo IP
manualmente. Questo è un IP statico e spesso è richiesto nelle intranet
aziendali per motivi di sicurezza. Samsung mette a disposizione degli
utenti SetIP (vedere il CD-ROM del software della stampante), un
programma di utilità che consente di cambiare automaticamente
l’indirizzo IP.
Se il dispositivo è dotato di pannello di controllo, è possibile cambiare
l’indirizzo IP anche dal pannello di controllo.
In un ambiente di ufficio, si consiglia di richiedere all’amministratore
di rete di impostare l’indirizzo IP.
Reti wireless
• Modalità Infrastruttura: La modalità infrastruttura è la configurazione
più comune per le reti wireless domestiche o aziendali ed è costituita da
un router o da un punto di accesso wireless, in grado di connettere tutti
i computer e gli altri dispositivi di rete in una normale rete locale (LAN).
Il punto di accesso fornisce una connessione speciale ad alta
velocità a un modem via cavo o DSL oppure a un altro dispositivo di
rete geografica (WAN) che connette la LAN a Internet o a una intranet
aziendale. Normalmente le reti in modalità infrastruttura utilizzano un
server DHCP per assegnare automaticamente l’indirizzo IP e
impostare gli altri parametri di rete.
Se il dispositivo è connesso a una rete in modalità infrastruttura
tramite un punto di accesso e l’indirizzo IP è assegnato da un server
DHCP, è possibile passare alla sezione Configurazione della rete
wireless del dispositivo dopo aver rivisto le sezioni relative alla
stampa di un Rapporto di configurazione della rete.
Se il dispositivo è connesso a una rete in modalità infrastruttura
tramite un punto di accesso, ma l’indirizzo IP non è assegnato da un
server DHCP, è necessario impostare un IP statico. Passare alla
sezione Impostazione dell’indirizzo IP prima di passare alla
sezione Configurazione della rete wireless del dispositivo e
dopo aver rivisto le sezioni relative alla stampa di un Rapporto di
configurazione della rete.
• Modalità Ad-hoc: Una rete in modalità Ad-hoc fornisce
comunicazioni peer-to-peer. Nelle reti in modalità Ad-hoc, i dispositivi
e i computer wireless comunicano direttamente tra di loro, senza
utilizzare un punto di accesso. Possono condividere file e dispositivi,
ma potrebbero non essere in grado di accedere a Internet. Il
dispositivo riceve i lavori di stampa direttamente dai computer
wireless.
Se il dispositivo è connesso a una rete in modalità Ad-hoc senza punto di
accesso, passare alla sezione Impostazione dell’indirizzo IP prima di
passare alla sezione Configurazione della rete wireless del dispositivo e
dopo aver rivisto le sezioni relative alla stampa di un Rapporto di
configurazione della rete.
Stampa di un rapporto di configurazione
Dal pannello di controllo del dispositivo è possibile stampare un Rapporto
di configurazione della rete con le impostazioni di rete correnti del dispositivo.
Il rapporto aiuta a configurare la rete e a risolvere eventuali problemi.
1. Premere Menu finché sulla riga inferiore del display non viene
visualizzato Imposta sist., quindi premere OK.
2. Premere la freccia sinistra/destra finché non viene visualizzato
Rapporto, quindi premere OK.
3. Premere la freccia sinistra/destra finché non viene visualizzato Info. rete,
quindi premere OK.
4. Premere OK quando viene visualizzato Sì per confermare la stampa.
Il Rapporto di configurazione della rete verrà stampato.
Per ulteriori informazioni, consultare la guida dell’utente dei dispositivi. Con
il Rapporto di configurazione della rete è possibile trovare l’indirizzo MAC
e l’indirizzo IP del dispositivo.
Ad esempio:
Indirizzo MAC: 00:15:99:41:A2:78
Indirizzo IP: 192.0.0.192
Questa procedura di impostazione wireless vale principalmente per
gli utenti Macintosh. La procedura può essere seguita anche dagli
utenti Windows, tuttavia si consiglia di utilizzare la procedura più
semplice. (vedere “Utilizzo di una rete wireless (Windows/solo CLX-
3175FW)” a pagina 26)










