Samsung CLX-317x Laser MFP series - User Guide
Informazioni preliminari_30
Impostazione dell’indirizzo IP
Per prima cosa, è necessario impostare l’indirizzo IP per la stampa e la
gestione in rete. Nella maggior parte dei casi, il nuovo indirizzo IP verrà
assegnato automaticamente da un server DHCP (Dynamic Host
Configuration Protocol Server) collegato alla rete.
In poche situazioni, sarà necessario impostare l’indirizzo IP manualmente.
Questo è un IP statico e spesso è richiesto nelle intranet aziendali per motivi
di sicurezza.
• Assegnazione dell’IP da DHCP: Collegare il dispositivo alla rete
e attendere alcuni minuti che il server DHCP assegni un indirizzo IP
al dispositivo. (Se il punto di accesso non ha una porta LAN disponibile,
connettere il dispositivo al punto di accesso direttamente.) Quindi,
stampare il Rapporto di configurazione della rete come spiegato
in precedenza. Se il rapporto mostra un nuovo indirizzo IP assegnato dal
server DHCP, l’indirizzo IP è stato aggiornato correttamente. Il nuovo indirizzo
IP sarà indicato nel rapporto. Lasciare il dispositivo collegato alla rete.
• Assegnazione di un IP statico: Per cambiare l’indirizzo IP dal
computer, utilizzare il programma SetIP. Se il dispositivo è dotato
di pannello di controllo, è possibile cambiare l’indirizzo IP anche dal
pannello di controllo del dispositivo.
In un ambiente di ufficio, si consiglia di richiedere all’amministratore di rete
di impostare l’indirizzo IP.
Impostazione dell’indirizzo IP utilizzando il pannello
di controllo
1. Premere Menu sul pannello di controllo, finché non viene
visualizzato Rete sulla riga inferiore del display, quindi premere OK.
2. Premere la freccia sinistra/destra finché non viene visualizzato
TCP/IP, quindi premere OK.
3. Premere la freccia sinistra/destra finché non viene visualizzato
Statico, quindi premere OK.
4. Premere la freccia sinistra/destra finché non viene visualizzato
Indirizzo IP, quindi premere OK.
5. Immettere un byte compreso tra 0 e 255 tramite il tastierino numerico
e premere la freccia sinistra/destra per spostarsi tra i byte.
6. Ripetere l’operazione per completare l’indirizzo dal primo byte al
quarto byte.
7. Al termine, premere OK.
8. Ripetere i passaggi 6 e 7 per configurare gli altri parametri TCP/IP:
subnet mask e indirizzo gateway.
Impostazione dell’indirizzo IP utilizzando
il programma SetIP
La procedura seguente è basata su Windows XP.
Questo programma consente di impostare manualmente l’indirizzo IP
di rete del dispositivo utilizzando l’indirizzo MAC per comunicare con
il dispositivo. L’indirizzo MAC è il numero di serie hardware della scheda
di rete ed è riportato nel Rapporto di configurazione della rete.
Installazione del programma
1. Inserire il CD-ROM con il software della stampante fornito con
il dispositivo. Quando il CD del driver viene eseguito
automaticamente, chiudere la finestra.
2. Avviare un browser Web, come Internet Explorer, e aprire l’unità X,
(X rappresenta l’unità CD-ROM).
3. Fare doppio clic su Application > SetIP.
4. Fare doppio clic su Setup.exe per installare il programma.
5. Fare clic su OK. Se necessario, selezionare la lingua dall’elenco a
discesa.
6. Per completare l’installazione, seguire le istruzioni visualizzate.
Avvio del programma
1. Collegare il dispositivo al computer mediante il cavo di rete crossover.
2. Prima di procedere, disattivare temporaneamente il firewall del
computer.
3. Dal menu Start di Windows, selezionare Tutti i programmi >
Samsung Network Printer Utilities > SetIP > SetIP.
4. Nella finestra SetIP, fare clic sull’icona (terza da sinistra) per
aprire la finestra di configurazione TCP/IP.
5. Immettere i nuovi dati del dispositivo nella finestra di configurazione
come segue:
• Indirizzo MAC: leggere l’indirizzo MAC nel Rapporto di
configurazione della rete e immetterlo senza due punti (:).
Ad esempio, 00:15:99:29:51:A8 diventa 0015992951A8.
• Indirizzo IP: immettere un nuovo indirizzo IP per la stampante,
identico a quello del proprio computer, ad eccezione dell’ultimo
numero.
Ad esempio, se l’indirizzo IP del computer è 192.168.1.150,
immettere 192.168.1.X, (dove X è un numero compreso tra 1 e 254,
diverso dall’indirizzo del computer).
• Machera di sottorete: immettere esattamente la stessa Machera
di sottorete del computer.
• È necessario eseguire questo programma solo se la rete
richiede un indirizzo IP statico. Altrimenti, è possibile
procedere alla sezione Configurazione della rete wireless
del dispositivo del presente documento. Se non si è certi
di questo requisito, consultare l’amministratore di sistema o la
persona che ha configurato la rete locale.
• È possibile utilizzare il programma SetIP solo quando
il dispositivo è collegato a una rete o è collegato direttamente a
un PC con il cavo di rete crossover in dotazione con
il dispositivo. Nella maggior parte dei casi, si consiglia di
utilizzare il cavo crossover. Verrà richiesto di collegare questo
cavo.
Windows XP
• Aprire il Pannello di
controllo.
• Fare doppio clic su
Centro sicurezza PC.
• Fare clic su Windows
Firewall.
• Disattivare il firewall.
Macintosh OS
•Aprire Preferenze di
Sistema.
• Fare clic su
Condivisione.
• Fare clic sul menu
Firewall.
• Disattivare il firewall.
L’indirizzo MAC è il numero di serie hardware della scheda di
rete del dispositivo ed è riportato nel Rapporto di
configurazione della rete.










