Samsung CLX-317x Laser MFP series - User Guide

Informazioni preliminari_32
6. Premere Stop/Cancella per tornare nella modalità Pronta.
Modalità personalizzata
1. Immettere l’SSID, il nome che identifica una rete wireless, quando
viene visualizzato Modifica SSID sulla riga superiore del display.
Per l’SSID vale la distinzione maiuscole/minuscole. Premere OK.
2. Selezionare il tipo di connessioni wireless. Premere la freccia
sinistra/destra per selezionare il metodo
Modalità operativa
desiderato, quindi premere OK.
Ad-hoc
: consente ai dispositivi wireless di comunicare direttamente
tra di loro in un ambiente peer-to-peer. Andare al punto 4.
Infrastruttura
: consente ai dispositivi wireless di comunicare tra
di loro tramite un punto di accesso. Andare al punto 5.
3. Premere la freccia sinistra/destra per selezionare il metodo
Channel
desiderato, quindi premere OK. Quando si seleziona
Auto
, la scheda
di rete wireless del dispositivo effettua automaticamente la regolazione
dei canali.
4. Premere la freccia sinistra/destra per selezionare il metodo WLAN
sicurezza desiderato, quindi premere OK.
Nessuno: è utilizzata quando la validazione dell’identità e della
crittografia dei dati del dispositivo wireless non è richiesta per la rete.
Il sistema aperto è usato per l’autenticazione IEEE 802.11.
WEP statico
:
utilizza l’algoritmo WEP (Wired Equivalent Privacy)
suggerito dallo standard IEEE 802.11 per la protezione. La modalità
di sicurezza WEP statica richiede una chiave WEP adeguata per
la codifica e la decodifica dei dati e per l’autenticazione IEEE 802.11.
Premere la freccia sinistra/destra per selezionare il metodo di
impostazione desiderato in Autenticazione, quindi premere OK.
- Sistema aperto: l’autenticazione non viene utilizzata e la crittografia può
essere utilizzata o meno, a seconda dell’importanza della protezione dei
dati. Immettere la Chiave WEP utilizzando il tastierino numerico dopo
avere selezionato Sistema aperto, quindi premere OK.
- Chiave cond.: l’autenticazione è utilizzata. Un dispositivo che
dispone della chiave WEP corretta può accedere alla rete. Immettere
la Chiave WEP utilizzando il tastierino numerico dopo avere
selezionato Chiave cond., quindi premere OK.
WPA-PSK o WPA2-PSK: è possibile selezionare WPA-PSK o
WPA2-PSK per autenticare il server di stampa in base alla chiave
precondivisa WPA. Utilizza una chiave segreta condivisa (generalmente
chiamata frase di autorizzazione a chiave precondivisa) che è configurata
manualmente sul punto di accesso di ciascuno dei relativi client.
a. Premere OK quando viene visualizzato
WPA-PSK
o
WPA2-PSK
sulla riga inferiore del display.
b. Premere la freccia sinistra/destra per selezionare
TKIP
o
AES
in
Crittatura
, quindi premere OK. Se si è selezionato
WPA2-PSK
,
premere la freccia sinistra/destra per selezionare
AES
o
TKIP
+
AES
in
Crittatura
, quindi premere OK.
c. Immettere la Chiave WPA utilizzando il tastierino numerico, quindi
premere OK.
5. Al termine, premere Stop/Cancella per tornare alla modalità Pronta.
Se non si hanno informazioni sull’ambiente wireless, rivolgersi
all’amministratore di rete.
Ora passare a Installazione del software del driver.
Configurazione tramite SyncThru™ Web Service
Prima di configurare i parametri wireless, controllare lo stato del
collegamento cablato.
Configurazione della rete wireless del dispositivo
1. Avviare un browser Web, ad esempio Internet Explorer, Safari o Firefox,
e immettere il nuovo indirizzo IP del dispositivo nella finestra del browser.
Ad esempio,
2. Quando viene visualizzata la finestra di SyncThru™ Web Service,
fare clic su
Impostazioni di rete
.
3. Fare clic su
Wireless
e selezionare
Procedura guidata
. Quindi fare
clic su
Avanti
.
SSID: SSID (Service Set Identifier) è un nome che identifica
una rete wireless. I punti di accesso e i dispositivi wireless che
tentano di collegarsi a una rete wireless specifica devono
usare lo stesso SSID. Per l’SSID vale la distinzione maiuscole/
minuscole.
WEP: WEP (Wired Equivalent Privacy) è un protocollo di
sicurezza che impedisce l’accesso non autorizzato alla rete
wireless. Il WEP codifica la parte dati di ciascun pacchetto
scambiato sulla rete wireless utilizzando una chiave di
crittografia WEP da 64 bit o 128 bit.
WPA: WPA autorizza e identifica gli utenti in base a una
chiave segreta che cambia automaticamente a intervalli
regolari. Per la codifica dei dati, WPA utilizza anche TKIP
(Temporal Key Integrity Protocol) e AES (Advanced Encryption
Standard).
Procedura guidata
semplifica la configurazione della rete wireless.
Tuttavia, se si desidera impostare la rete wireless direttamente,
selezionare
Personalizzato
.