Guida utente SCX-340x/340xW Series SCX-340xF/340xFW Series SCX-340xFH/340xHW Series DI DI BASE BASE Questa Guida fornisce informazioni relative all'installazione, al funzionamento di base e alla soluzione dei problemi visualizzati in Windows. AVANZATA Questa Guida fornisce informazioni relative all'installazione, alla configurazione avanzata, al funzionamento e alla risoluzione dei problemi all'interno degli svariati ambienti dei sistemi operativi.
DI BASE Fax di base 67 1. Introduzione 3.
DI BASE Spiegazione del LED di stato 102 Spiegazione dei messaggi del display 105 5.
1. Introduzione Questo capitolo fornisce le informazioni necessarie prima di utilizzare l'apparecchio.
Vantaggi principali Rispettosa dell'ambiente Convenienza • Per risparmiare toner e carta, questo dispositivo supporta la funzionalità Eco (vedere “Stampa Eco” a pagina 58). • Easy Capture Manager consente di apportare modifiche e stampare con facilità quanto viene acquisito con il tasto Stampa schermo della tastiera (vedere “Easy Capture Manager” a pagina 285). • Per risparmiare carta è possibile stampare più pagine su un solo foglio (vedere “Uso delle funzioni di stampa avanzate” a pagina 242).
Vantaggi principali Ampia gamma di funzionalità e supporto alle applicazioni Sono supportati diversi metodi di impostazione della rete wireless • Supporta svariati formati carta (vedere “Specifiche del supporto di stampa” a pagina 114). • Pulsante WPS (Wi-Fi Protected Setup™) • Stampa filigrane: È possibile personalizzare i documenti inserendo alcune parole, ad esempio "Riservato" (vedere “Uso delle funzioni di stampa avanzate” a pagina 242).
Funzioni per modello Alcune funzioni e articoli opzionali potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e Paesi.
Funzioni per modello Software SCX-340x Series SCX-340xW Series SCX-340xF Series SCX-340xFW Series SCX-340xHW Series SCX-340xFH Series ● ● ● ● Driver della stampante PS Driver della stampante XPSa Utilità Stampa diretta Samsung Easy Printer Manager Impostazioni digitalizzazione su PC ● Impostazioni fax su PC ● ● Stato della stampante Samsung ● ● Smart Panel ● ● AnyWeb Print ● ● SyncThru™ Web Service ● ● (Solo SCX-340xW Series) (Solo SCX-340xFW/SCX-340xHW Series) ● ● (Solo SCX-340x
Funzioni per modello SCX-340x Series SCX-340xW Series SCX-340xF Series SCX-340xFW Series SCX-340xHW Series SCX-340xFH Series Driver di digitalizzazione Twain ● ● Driver di digitalizzazione WIA ● ● Samsung Assistente digitalizzazione ● ● ● ● Software Digitalizza SmarThru 4 SmarThru Office a. Per il driver XPS, è supportato solo per Windows e disponibile sul sito Samsung (www.samsung.
Funzioni per modello Varie Caratteristiche USB 2.0 ad alta velocità SCX-340x Series SCX-340xW Series SCX-340xF Series SCX-340xFW Series SCX-340xHW Series SCX-340xFH Series ● ● ● Interfaccia di rete LAN Ethernet 10/100 Base TX cablata (Solo SCX-340xFW/SCX340xHW Series) ● ● (Solo SCX-340xW Series) (Solo SCX-340xFW/SCX340xHW Series) Stampa Eco (Pannello di controllo) ● ● Stampa duplex (fronte-retro) (Manuale)b ● ● Interfaccia di rete LAN wireless 802.
Funzioni per modello Caratteristiche Invia fax SCX-340x Series SCX-340xW Series SCX-340xF Series SCX-340xFW Series SCX-340xHW Series SCX-340xFH Series Invio multiplo ● Invio ritard. ● Invio priorit. ● Invio fronte-retro ● Ricez.
Funzioni per modello Caratteristiche Copia Copia di una scheda ID SCX-340x Series SCX-340xW Series SCX-340xF Series SCX-340xFW Series SCX-340xHW Series SCX-340xFH Series ● ● Copia ridotta o ingrandita ● Fascicolazione ● Poster ● Clona ● Libro ● N su 2, N su 4 Regola sfondo ● ● Sposta margine Cancella bordi Miglior grigio Copia fronte-retro a. In base al paese, la scheda LAN wireless potrebbe non essere disponibile. In alcuni Paesi è possibile utilizzare solo lo standard 802.11 b/g.
Da sapere Il dispositivo non stampa. La carta si è inceppata. • Aprire l'elenco della coda di stampa ed eliminare il documento dalla coda (vedere “Annullamento di un lavoro di stampa” a pagina 55). • Aprire e chiudere l'unità di digitalizzazione (vedere “Vista anteriore” a pagina 22). • Rimuovere il driver e reinstallarlo (vedere “Installazione del driver in locale” a pagina 31).
Informazioni sulla Guida dell'utente Questa Guida dell'utente fornisce le informazioni di base sull'apparecchio e una spiegazione dettagliata di ciascuna fase per descrivere l'utilizzo dell'apparecchio. • Prima di utilizzare il dispositivo, leggere le informazioni sulla sicurezza. • Se si riscontrano problemi durante l'utilizzo del dispositivo, fare riferimento al capitolo relativo alla risoluzione dei problemi.
Informazioni sulla sicurezza Queste avvertenze e precauzioni sono state incluse allo scopo di evitare lesioni alle persone e potenziali danni al dispositivo. Prima di utilizzare il dispositivo, leggere e comprendere tutte queste istruzioni. Dopo la lettura di questa sezione, conservare il documento in un luogo sicuro ma facilmente accessibile per riferimento.
Informazioni sulla sicurezza Non rimuovere la spina tirando il cavo; non toccare la spina con le mani bagnate. Se la spina non entra facilmente nella presa elettrica, non forzare. Potrebbero verificarsi scosse elettriche o incendi. Chiamare un elettricista per cambiare la presa elettrica; diversamente, potrebbero verificarsi scosse elettriche. Non lasciare che eventuali animali domestici mordano il cavo di alimentazione CA, il cavo della linea telefonica o il cavo di interfaccia del PC.
Informazioni sulla sicurezza 6 Prestare attenzione a non tagliarsi con la carta durante la sua sostituzione o la rimozione di carta inceppata. Installazione/spostamento I bordi della carta nuova sono affilati e potrebbero provocare tagli dolorosi. Quando si stampano grandi quantità, la parte inferiore dell'area di uscita carta potrebbe scaldarsi. Non lasciare che i bambini la tocchino. Potrebbero verificarsi ustioni.
Informazioni sulla sicurezza Attenzione Quando si sposta l'apparecchio, spegnerlo e scollegare tutti i cavi. Le seguenti informazioni sono solo suggerimenti basati sul peso delle unità. Qualora l'utilizzatore sia in condizioni mediche che impediscono il sollevamento, non sollevare il dispositivo. Chiedere aiuto e utilizzare sempre il numero di persone adeguato per sollevare il dispositivo in sicurezza.
Informazioni sulla sicurezza 7 Mantenere il cavo di alimentazione e la superficie di contatto della spina puliti da polvere o acqua. Manutenzione/controllo Diversamente, potrebbero verificarsi scosse elettriche o incendi. Attenzione • Non rimuovere eventuali coperchi o protezioni fissati con viti. • L'unità fusore deve essere riparata unicamente da un tecnico di assistenza qualificato. Diversamente, potrebbero verificarsi scosse elettriche o incendi.
Informazioni sulla sicurezza Quando si conservano materiali di consumo come ad esempio le cartucce del toner, tenerli lontano dalla portata dei bambini. La polvere di toner può essere pericolosa per l'uomo. L'utilizzo di materiali di consumo riciclati, ad es. toner, può danneggiare l'apparecchio. In caso di danni provocati dall'uso di materiali di consumo riciclati, sarà addebitata una spesa per l'assistenza. Se i vestiti si sporcano di toner, non lavarli con acqua calda.
Panoramica del dispositivo 9 Accessori Cavo di alimentazione Guida di installazione rapida CD del softwarea Microtelefonob Accessori varic a. Il CD del software contiene i driver della stampante, la guida dell'utente e le applicazioni software. b. Solo modelli microtelefono (vedere “Funzioni per modello” a pagina 7). c. Gli accessori vari compresi con l'apparecchio possono variare per Paese di acquisto e modello specifico. 1.
Panoramica del dispositivo 10 Vista anteriore • Questa figura può essere diversa dalla stampante in possesso, a seconda del modello del dispositivo. Esistono due tipi di dispositivi. • Alcune funzioni e articoli opzionali potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e Paesi (vedere “Funzioni per modello” a pagina 7).
Panoramica del dispositivo Tipo B 1 2 2 Coperchio guida dell'alimentatore documenti 12 3 Vassoio di uscita dell'alimentatore documenti 13 Guida per la larghezza della carta su un alimentatore documenti 4 Supporto di uscita dell'alimentatore documenti 14 Supporto di entrata dell'alimentatore documenti Pannello di controllo 15 Vassoio di entrata dell'alimentatore documenti 6 Maniglia 16 Microtelefonoa 7 Vassoio 17 Unità di digitalizzazioneb c 8 Maniglia del vassoio 18 Coperchio interno 9
Panoramica del dispositivo Tipo B 11 Vista posteriore • Questa figura può essere diversa dalla stampante in possesso, a seconda del modello del dispositivo. Esistono due tipi di dispositivi. • Alcune funzioni e articoli opzionali potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e Paesi (vedere “Funzioni per modello” a pagina 7). 1 2 Tipo A 3 4 5 1 2 1 Porta USB 2 Porta di retea 3 Presa telefono interno (EXT.) 4 Presa linea telefonica (LINE) 5 Presa di alimentazione a.
Panoramica pannello di controllo • Questo pannello di controllo potrebbe essere diverso a seconda del modello del dispositivo. Vi sono tipi diversi di pannelli di controllo. • Alcune funzioni e articoli opzionali potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e Paesi (vedere “Funzioni per modello” a pagina 7). 1 Accede alla modalità Eco per ridurre il consumo di toner e l'uso di carta solo durante la stampa da PC (vedere “Stampa Eco” a pagina 58).
Panoramica pannello di controllo 3 Digitalizza su Invia i dati digitalizzati (vedere “Digitalizzazione di base” a pagina 65). Copia ID Consente di copiare entrambi i lati di un documento di riconoscimento, ad esempio una patente, su una singola facciata di un foglio (vedere “Copia di una scheda ID” a pagina 63). On Accende o spegne l'apparecchio o disattiva la modalità di risparmio energetico. Se occorre spegnere il dispositivo, tenere premuto questo pulsante per oltre tre secondi.
Panoramica pannello di controllo 13 12 13 LED Toner Display schermo Indica lo stato del toner (vedere “Spiegazione del LED di stato” a pagina 102). Tipo B Indica il numero di pagine che si desidera copiare. a. Solo SCX-340xW Series. 1 Eco Accede alla modalità Eco per ridurre il consumo di toner e l'uso di carta solo durante la stampa e le fotocopie da PC (vedere “Stampa Eco” a pagina 58). 1.
Panoramica pannello di controllo 2 WPS a Consente di configurare con facilità la connessione di rete wireless senza bisogno di un computer (vedere “Utilizzo del pulsante WPS” a pagina 167). Premere questo pulsante e il display esegue l'operazione Stam schermo? sullo schermo del display. Per stampare solo la schermata attiva, selezionare Attivo. Per stampare la schermata intera, selezionare Completo. 3 • Questa funzione può essere utilizzata solo con una stampante collegata tramite USB.
Panoramica pannello di controllo 14 13 Stop/ Cancella Interrompe un'operazione in qualsiasi momento. 14 LED Stato Mostra lo stato dell'apparecchio (vedere “Spiegazione del LED di stato” a pagina 102). Tastierino numerico Consente di comporre un numero o di inserire caratteri alfanumerici (vedere “Lettere e numeri del tastierino numerico” a pagina 234). Selez. Quando si preme questo pulsante, è possibile udire un tono specifico. Immettere un numero di fax.
Accensione dell'apparecchio 1 Connettere prima l'apparecchio alla rete elettrica. Per spegnere, premere e tenere premuto il pulsante Accendere l'interruttore se il dispositivo ne è dotato. (On) per circa 3 secondi. Le illustrazioni contenute in questa guida dell'utente possono apparire diverse rispetto alla stampante utilizzata, in base alle opzioni o al modello. Controllare il tipo del dispositivo (vedere “Vista anteriore” a pagina 22). 2 L'alimentazione di accende automaticamente.
Installazione del driver in locale Un dispositivo locale è un dispositivo collegato direttamente al computer mediante un cavo. Se l'apparecchio è connesso in rete, saltare questa fase e passare all'Installazione del driver dell'apparecchio connesso in rete (vedere “Istallazione dei driver sulla rete” a pagina 151). • Per i sistemi operativi Macintosh o Linux, fare riferimento alla “Installazione per Macintosh” a pagina 140 o “Installazione per Linux” a pagina 143.
Reinstallazione del driver Se il driver della stampante non funziona correttamente, effettuare le seguenti operazioni per reinstallarlo. 16 Windows 1 2 Assicurarsi che il dispositivo sia collegato al computer e sia acceso. 3 4 Seguire le istruzioni presentate dalla finestra di installazione. Dal menu Avvio, selezionare Programmi oppure Tutti i programmi > Samsung Printers > il nome del driver della stampante > Disinstalla.
2. Panoramica dei menu e impostazioni di base Questo capitolo fornisce informazioni relative alla struttura complessiva dei menu e alle opzioni di impostazioni di base.
Panoramica dei menu Il pannello di controllo fornisce l'accesso ai diversi menu per impostare il dispositivo o utilizzare le sue funzioni. • Questa funzione non è supportata sui modelli SCX-340x/SCX340xW Series (vedere “Panoramica pannello di controllo” a pagina 25). • A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, non sono applicabili al dispositivo. 4 Se la voce dell'impostazione ha dei sottomenu, ripetere la procedura 3.
Panoramica dei menu Elementi Funzione fax (Continua) Opzioni Invio priorit. Inoltra Fax Elementi Imposta fax (Continua) Opzioni Ricezione Squilli risp. Stampa nome rx PC Ricez. sicura Modo ricezione Cod inizio ric Disattivato Riduz. autom. Attivato Ignora formato Stampa Imp. fax ind. Agg. pagina Modo DRPDa Annulla lavoro Modifica pred. Imposta fax Invio Tempi risel. Risoluzione Scurezza Tempo riselez. Contrasto Sel.
Panoramica dei menu Elementi Funzione copia Opzioni Contrasto (Continua) Tipo di origin Layout Normale Elementi Imposta copia Opzioni Modifica pred. Dimens digital Scuro+1- Scuro+5 Copie Chiaro+5- Chiaro+1 Fascic. copie Testo Riduci/Ingrand Testo/Foto Scurezza Foto Contrasto Normale N su 2 Tipo di origin Reg. sfondo N su 4 Copia ID Copia poster Clona copia Reg. sfondo Disattivato Automatico Migl. liv. 1 Migl. liv. 2 Canc. liv. 1- Canc. liv. 4 2.
Panoramica dei menu Elementi Imposta sist. Opzioni Imposta appar ID apparecchio Numero fax Imposta sist. (Continua) Opzioni Suono/Volume Suono tasti Suono allarme Data e ora Diffusore Modo orologio Suoneria Lingua Imposta carta Elementi Rapporto Tutti i res Risp. energia Configurazione Evento attiv Info mat. cons Timeout sist Rubrica Reg. altitud. Invio fax Contin. auto.b Fax invaito Carta non corr. Fax ricevuti Sostit cartab Lavori pianif. Rispar. toner Fax indesider.
Panoramica dei menu Elementi Imposta sist. (Continua) Rete c Opzioni Azzera impost. TCP/IP (IPv4) Tutte le imp. Rete c(Continua) Opzioni Wireless Wi-Fi ATT/DIS Imposta fax Wi-Fi Direct Imposta copia Impostaz WPS Imposta sist. Impostaz WLAN Imposta retec WLAN predef. Rubrica Segnale WLAN Fax invaito Azzera impost. Fax ricevuti Conf. rete DHCP BOOTP Statico TCP/IP (IPv6) Elementi a. A seconda del paese questa opzione potrebbe non essere disponibile. b.
Impostazioni di base del dispositivo Se sul pannello di controllo sono presenti i pulsanti +/-, (vedere “Panoramica pannello di controllo” a pagina 25): È possibile configurare le impostazioni del dispositivo utilizzando le Impostazioni dispositivo del programma Samsung Easy Printer Manager o la sezione Machine del programma Utilità impostazioni stampante. 3 Selezionare l'opzione desiderata e premere OK. • Lingua: per cambiare la lingua visualizzata sul pannello di controllo.
Impostazioni di base del dispositivo In caso di stampa da PC, è anche possibile attivare o disattivare la modalità Risparmio toner nelle proprietà della stampante. Per la configurazione di altre impostazioni utili per l'uso del dispositivo, consultare i collegamenti seguenti. • Vedere “Immissione di diversi caratteri” a pagina 234. • Risp energia: Quando non si utilizza il dispositivo per un po' di tempo, utilizzare questa funzione per risparmiare energia.
Supporti e vassoi Questo capitolo riporta informazioni relative al modo in cui caricare i supporti di stampa nel dispositivo. • L'uso di supporti di stampa che non rispondono a tali specifiche può provocare problemi o richiedere riparazioni. Tali riparazioni non rientrano nella garanzia o nei contratti di assistenza offerti da Samsung. 2 Panoramica vassoio Per modificare il formato è necessario regolare le guide della carta.
Supporti e vassoi 3 Caricamento della carta nel vassoio 2 Prima di caricare i fogli, piegare o aprire a ventaglio i fogli in modo da separare le pagine. 3 Posizionare la carta con il lato su cui si desidera stampare rivolto verso l'alto. Le illustrazioni contenute in questa guida dell'utente possono apparire diverse rispetto alla stampante utilizzata, in base alle opzioni o al modello. Controllare il tipo del dispositivo (vedere “Vista anteriore” a pagina 22). 1 Aprire il vassoio.
Supporti e vassoi • Non spingere troppo la guida della larghezza della carta per evitare un incurvamento del supporto di stampa. • Non utilizzarlo con carta che presenta un'arricciatura sul margine iniziale, potrebbe provocare un inceppamento della carta o la carta potrebbe risultare arricciata. • Se non si regolano le guide di larghezza della carta, potrebbero verificarsi inceppamenti. 4 Stringere la guida di larghezza della carta e farla scorrere fino al bordo della risma di carta senza piegarla.
Supporti e vassoi • Quando si stampa su supporti speciali, è necessario seguire le linee guida sul caricamento (vedere “Stampa su supporti speciali” a pagina 44). 4 Alimentazione manuale nel vassoio Il vassoio può contenere formati e tipi di materiale di stampa speciali, quali cartoline, schede e buste (vedere “Specifiche del supporto di stampa” a pagina 114).
Supporti e vassoi Tipi a Buste Vass Normale ● La stampa ottimale su buste dipende dalla qualità delle buste. Spessa ● Per stampare una busta, posizionarla come illustrato nella figura seguente. Sottile ● Carta laser ● Carta colorata ● Cartoncino ● Etichette ● Buste ● Prestampata ● Cotonata ● Riciclata ● Carta archivio ● • a. I tipi di carta disponibili per l'alimentazione manuale nel vassoio: Quando si scelgono le buste, considerare i seguenti fattori.
Supporti e vassoi • Non utilizzare buste con fermagli, finestre, rivestimenti, sigilli autoadesivi o altri materiali sintetici. Etichette • Non utilizzare buste danneggiate o di bassa qualità. • Assicurarsi che le linee di giunzione a entrambe le estremità della busta si estendano completamente fino all'angolo della busta. Per evitare danni al dispositivo, utilizzare esclusivamente etichette specifiche per stampanti laser.
Supporti e vassoi • Assicurarsi che fra le etichette non vi sia materiale adesivo esposto. Le aree esposte possono far sì che le etichette si distacchino durante la stampa, provocando inceppamenti della carta. Il materiale adesivo esposto potrebbe inoltre danneggiare i componenti del dispositivo. • Utilizzare i fogli di etichette una sola volta. La parte adesiva è studiata per un solo utilizzo.
Supporti e vassoi 6 Impostazione del formato e del tipo di carta Dopo aver caricato la carta nel vassoio, impostare il tipo e il formato della carta mediante i pulsanti del pannello di controllo.
Supporti e vassoi 7 Utilizzo del supporto di uscita Se si stampa un gran numero di copie in un’unica operazione, la superficie del vassoio di uscita potrebbe scaldarsi. Fare attenzione a non toccare la superficie ed evitare che i bambini vi si avvicinino. Le illustrazioni contenute in questa guida dell'utente possono apparire diverse rispetto alla stampante utilizzata, in base alle opzioni o al modello. Controllare il tipo del dispositivo (vedere “Vista anteriore” a pagina 22).
Supporti e vassoi 8 9 Preparazione degli originali • Non caricare carta di formato inferiore a 142 x 148 mm o superiore a 216 x 356 mm. • Non tentare di caricare i seguenti tipi di carta, per evitare inceppamenti di carta, bassa qualità di stampa e danni del dispositivo: - carta carbone o carta con strato di carbone; - carta patinata; - carta velina o sottile; - carta arricciata o spiegazzata; - carta piegata o arrotolata; - carta strappata.
Supporti e vassoi 1 Sollevare e aprire il coperchio dello scanner. 2 Posizionare l'originale con il lato di stampa rivolto verso il basso sul vetro dello scanner. Allinearlo con la guida di registrazione nell'angolo superiore sinistro del vetro. 3 Chiudere il coperchio dello scanner. 2.
Supporti e vassoi • Lasciare aperto il coperchio dello scanner durante la copia può influire sulla qualità della copia e sul consumo di toner. • La polvere presente sul vetro dello scanner può determinare la formazione di punti neri sulla stampa. Tenere sempre pulito il vetro (vedere “Pulizia del dispositivo” a pagina 84). • Se si copia una pagina da un libro o da una rivista, sollevare il coperchio dello scanner finché i cardini non si bloccano nell'arresto, quindi chiudere il coperchio.
Supporti e vassoi 3 Caricare l'originale rivolto verso l'alto nel vassoio dell'alimentatore documenti. Accertarsi che la parte inferiore degli originali corrisponda al formato carta segnato sul vassoio di entrata dei documenti. 4 Regolare le guide di larghezza dell'alimentatore documenti con il formato carta. La polvere presente sul vetro dell'alimentatore documenti potrebbe provocare la formazione di linee nere sulla stampa. Tenere sempre pulito il vetro (vedere “Pulizia del dispositivo” a pagina 84).
Stampa base Per le funzioni di stampa avanzate, fare riferimento alla Guida avanzata (vedere “Uso delle funzioni di stampa avanzate” a pagina 242). 3 Selezionare il dispositivo dall'elenco Seleziona stampante. 4 Le impostazioni di stampa di base che includono il numero di copie e l'intervallo di stampa vengono selezionate all'interno della finestra Stampa.
Stampa base 11 Annullamento di un lavoro di stampa Se il lavoro di stampa è in attesa in una coda di stampa o in uno spooler di stampa, annullarlo come segue. • È possibile accedere a questa finestra semplicemente facendo doppio clic sull'icona del dispositivo ( ) nella barra delle applicazioni di Windows. • È inoltre possibile annullare il lavoro corrente premendo il pulsante (Stop/Cancella) sul pannello di controllo. 2.
Stampa base 12 Apertura delle preferenze di stampa 4 Fare clic su Proprietà o Preferenze. • La finestra Preferenze stampa visualizzata nella presente Guida dell'utente potrebbe essere diversa, in funzione della stampante utilizzata. • Quando si seleziona un'opzione in Preferenze stampa, è possibile vedere un'avvertenza o . Un punto esclamativo indica che è possibile selezionare l'opzione, ma tale scelta non è consigliata.
Stampa base Uso di un'impostazione preferita Selezionare altre opzioni e fare clic su (Aggiorna), le impostazioni saranno aggiunte alle preimpostazioni apportate. Per usare un'impostazione salvata, selezionarla nell'elenco a discesa Preferiti. A questo punto la stampante è impostata per stampare in base alle impostazioni selezionate.
Stampa base 14 • Le impostazioni specificate dal driver del dispositivo annullano le impostazioni del pannello di controllo. Stampa Eco • L'accesso ai menu può differire da modello a modello (vedere “Accesso al menu” a pagina 34). La funzione Eco riduce il consumo di toner e l'uso di carta. La funzione Eco consente di risparmiare risorse di stampa nell'ottica di una stampa ecocompatibile. Premendo il pulsante Eco dal pannello di controllo, viene abilitata la modalità Eco.
Stampa base • Seleziona temp: Seguire le impostazioni da SyncThru™ Web Service o Samsung Easy Printer Manager. Prima di selezionare la voce, impostare la funzione Eco in SyncThru™ Web Service> scheda Impostazioni > Impostazioni apparecchio > Sistema > Eco > Impostazioni o Samsung Easy Printer Manager (Impostazioni apparecchio > Eco).
Elementi di base per la copia Per le funzioni di stampa avanzate, fare riferimento alla Guida avanzata (vedere “Menu Copia” a pagina 201). 1 2 Selezionare (Copia) sul pannello di controllo. 3 Se si desidera personalizzare le impostazioni di copia comprese le opzioni Riduci/Ingrand, Scurezza, Contrasto, Tipo di origin e altre, è possibile farlo utilizzando i pulsanti del pannello di controllo (vedere “Modifica delle impostazioni per ogni copia” a pagina 60).
Elementi di base per la copia Scur • Se si preme due volte il pulsante (Stop/Cancella) mentre si impostano le opzioni di copia, tutte le opzioni impostate per il lavoro di copia corrente verranno annullate e torneranno al loro stato predefinito. Diversamente, torneranno automaticamente al loro stato predefinito dopo che il dispositivo avrà completato l'operazione di copia in corso. • L'accesso ai menu può differire da modello a modello (vedere “Accesso al menu” a pagina 34).
Elementi di base per la copia Originale • Alcune funzioni potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e degli articoli opzionali (vedere “Varie” a pagina 10). L'impostazione originale consente di migliorare la qualità di copia selezionando il documento per il lavoro di copia corrente. 1 • Se è impostata la modalità Eco, le funzioni di riduzione o aumento delle dimensioni non sono disponibili. Selezionare (copia) > (Menu) > Funzione copia > Tipo di origin sul pannello di controllo.
Elementi di base per la copia Quando si esegue una copia ridotta, nella parte inferiore della copia potrebbero essere visualizzate delle linee nere. 1 2 Premere Copia ID sul pannello di controllo. 3 Pos. lato ant. e prem. [Start] appare sul display. Posizionare il lato anteriore di un originale rivolto verso il basso sul vetro dello scanner come indicato dalle frecce. Quindi, chiudere il coperchio dello scanner.
Elementi di base per la copia 5 Capovolgere l'originale e posizionarlo sul vetro dello scanner, come indicato dalle frecce. Quindi, chiudere il coperchio dello scanner. 6 Premere il pulsante (Avvio). • Se non si preme il pulsante anteriore. (Avvio), verrà copiato solo il lato • Se il documento originale è più grande dell'area di stampa, è possibile che alcune parti non vengano stampate. 2.
Digitalizzazione di base Per le funzioni di digitalizzazione avanzate, fare riferimento alla Guida avanzata (vedere “Funzioni di digitalizzazione” a pagina 259). Se viene visualizzato il messaggio Non disponibile, verificare la connessione della porta oppure selezionare Pannello Attiva digitalizzazione da dispositivo in Samsung Easy Printer Manager > PC.
Digitalizzazione di base L'immagine digitalizzata viene salvata sul computer in C:\Utenti\nome utente\Documenti. La cartella di salvataggio può variare a seconda del sistema operativo o dell'applicazione utilizzati. 2.
Fax di base 19 • Questa funzione non è supportata sui modelli SCX-340x/SCX340xW Series (vedere “Panoramica pannello di controllo” a pagina 25). • Per le funzioni di fax avanzate, fare riferimento alla Guida avanzata (vedere “Funzioni fax” a pagina 270). • Questo dispositivo non può essere utilizzato come fax tramite il telefono Internet. Per ulteriori informazioni contattare il provider di servizi Internet.
Fax di base 3 Regolare la risoluzione e la scurezza per adattarle alle esigenze del fax (vedere “Regolazione delle impostazioni documento” a pagina 70). 4 Immettere il numero di fax di destinazione (vedere “Lettere e numeri del tastierino numerico” a pagina 234). 5 Premere (Avvio) sul pannello di controllo. L'apparecchio inizia la digitalizzazione e l'invio del fax alle destinazioni.
Fax di base Invio di un fax a più destinazioni 6 Il display chiede di immettere un altro numero di fax per inviare il documento. È possibile utilizzare la funzione di invio multiplo che consente di inviare un fax a più postazioni. Gli originali saranno memorizzati automaticamente nella memoria e inviati a una stazione remota. Dopo la trasmissione, gli originali saranno cancellati automaticamente dalla memoria.
Fax di base • 22 Regolazione delle impostazioni documento Prima di avviare un fax, modificare le seguenti impostazioni in base allo stato dell'originale per ottenere la migliore qualità. • Per la trasmissione da memoria, la modalità Superfine non è disponibile. L'impostazione della risoluzione viene cambiata automaticamente in Fine. Potrebbe essere necessario premere OK per spostarsi ai menu di livello inferiore per alcuni modelli.
Fax di base Scurezza È possibile selezionare il grado di luminosità del documento originale. L'impostazione della scurezza viene applicata al lavoro fax corrente. Per modificare le impostazioni predefinite, vedere “Menu Fax” a pagina 208. 1 Selezionare (fax) > pannello di controllo. 2 3 Selezionare il livello di scurezza desiderato. Premere (Menu) > Funzione fax > Scurezza sul (Stop/Cancella) per tornare alla modalità Pronta. 2.
3. Manutenzione Questo capitolo fornisce informazioni sull'acquisto di materiali di consumo, accessori e parti sostituibili disponibili per il dispositivo.
Ordine di materiali di consumo e accessori Gli accessori disponibili possono variare da paese a paese. Richiedere l'elenco dei materiali di consumo e delle parti sostituibili in manutenzione disponibili al proprio rappresentante commerciale. Per ordinare i materiali di consumo autorizzati, gli accessori e le parti sostituibili da Samsung, contattare il rivenditore Samsung locale o quello presso il quale è stato acquistato il dispositivo. Inoltre è possibile visitare il sito www.samsung.
Materiali di consumo disponibili Quando i materiali di consumo raggiungono il termine della durata utile, è possibile ordinare i seguenti materiali di consumo l'apparecchio. Tipo Cartuccia toner Resa mediaa Circa 1,500 pagine Codice articolo MLT-D101S a. Resa media dichiarata in conformità con ISO/IEC 19752. Il numero di pagine può variare in base all'ambiente operativo, all'intervallo di stampa, alla grafica, al tipo e al formato del supporto.
Parti sostituibili a disposizione Per acquistare le parti sostituibili, contattare il distributore presso cui è stato acquistato il dispositivo. Le parti possono essere sostituite solamente dal servizio di assistenza o dal rivenditore autorizzato presso il quale è stato acquistato il dispositivo. La sostituzione degli elementi di manutenzione che hanno già raggiunto la loro "Resa media" non rientra in garanzia.
Conservazione della cartuccia del toner Le cartucce di toner contengono componenti sensibili a luce, temperatura e umidità. Samsung suggerisce agli utenti di seguire questi consigli per garantire prestazioni ottimali, altissima qualità e durata massima della nuova cartuccia del toner Samsung. Conservare questa cartuccia nello stesso ambiente in cui sarà utilizzata la stampante. Le condizioni di temperatura e umidità devono essere controllate.
Conservazione della cartuccia del toner 3 Durata prevista della cartuccia La durata prevista della cartuccia del toner dipende dalla quantità di toner richiesta dai lavori di stampa. Il rendimento effettivo della cartuccia può variare in base alla densità della stampa sulle pagine prodotte, all'ambiente operativo, alla percentuale dell'area di immagine, all'intervallo di stampa, al tipo e/o al formato del supporto.
Ridistribuzione del toner Quando la cartuccia del toner sta per esaurirsi: • Sono presenti strisce bianche o stampe chiare e/o variazioni di densità da un lato all'altro. • Il LED Stato lampeggia in rosso. Nel caso di una macchina con LED Toner, la spia lampeggia di arancione. Se ciò si verifica, è possibile migliorare temporaneamente la qualità di stampa ridistribuendo il toner rimanente nella cartuccia.
Ridistribuzione del toner 2 1 3.
Sostituzione della cartuccia del toner • Agitare bene la cartuccia del toner per migliorare la qualità di stampa iniziale. • Le illustrazioni contenute in questa guida dell'utente possono apparire diverse rispetto alla stampante utilizzata, in base alle opzioni o al modello. Controllare il tipo del dispositivo (vedere “Vista anteriore” a pagina 22). • Per evitare danni alla cartuccia del toner, non esporla alla luce per periodi di tempo prolungati. Se necessario, coprirla con della carta.
Sostituzione della cartuccia del toner 3.
Monitoraggio della durata dei materiali di consumo Se si verificano frequenti problemi di stampa o di inceppamento carta, controllare il numero delle pagine stampate o digitalizzate dal dispositivo. Se necessario, sostituire le parti corrispondenti. • Se sul pannello di controllo sono presenti i pulsanti +/-, (vedere “Panoramica pannello di controllo” a pagina 25): In modalità Pronta, premere e tenere premuto il pulsante Stop/Cancella per circa 6 secondi, quindi rilasciarlo.
Impostazione dell'avviso toner scarso Se il toner nella cartuccia è scarso, viene visualizzato un messaggio o il LED che richiede la sostituzione della cartuccia del toner. È possibile impostare l'opzione se visualizzare o meno questo messaggio o LED.
Pulizia del dispositivo Se si verificano problemi di qualità di stampa o se si utilizza il dispositivo in un ambiente polveroso, è necessario pulire la stampante regolarmente per mantenere le condizioni di stampa migliori e per usarla più a lungo. • La pulizia della superficie del dispositivo con detergenti contenenti alte percentuali di alcol, solventi o altre sostanze aggressive, può scolorire o deformare il rivestimento esterno.
Pulizia del dispositivo 5 Pulizia interna Durante il processo di stampa, all'interno del dispositivo possono accumularsi polvere, toner e frammenti di carta. Tali particelle possono causare problemi di qualità di stampa come, ad esempio, macchie o sbavature di toner. Pulendo la parte interna dell'apparecchio, questi problemi vengono eliminati e ridotti. • Per evitare danni alla cartuccia del toner, non esporla alla luce per periodi di tempo prolungati. Se necessario, coprirla con della carta.
Pulizia del dispositivo 2 1 3.
Pulizia del dispositivo 6 Pulizia del rullo prelievo • Spegnere l'apparecchio e scollegare il cavo di alimentazione. Aspettare che l'apparecchio si raffreddi. Se il dispositivo è dotato di interruttore di accensione, spegnerlo prima cominciare la pulizia. • Le illustrazioni contenute in questa guida dell'utente possono apparire diverse rispetto alla stampante utilizzata, in base alle opzioni o al modello. Controllare il tipo del dispositivo (vedere “Vista anteriore” a pagina 22). 3.
Pulizia del dispositivo 7 Pulizia dell'unità di digitalizzazione Tenere pulita l'unità di digitalizzazione per ottenere la migliore qualità possibile delle copie. È consigliabile pulire l'unità di digitalizzazione all'inizio di ogni giorno e anche durante il giorno, se necessario. • Spegnere l'apparecchio e scollegare il cavo di alimentazione. Aspettare che l'apparecchio si raffreddi. Se il dispositivo è dotato di interruttore di accensione, spegnerlo prima cominciare la pulizia.
Pulizia del dispositivo 3 Pulire la superficie dello scanner finché non risulta pulita e asciutta. 4 1 3 2 1 2 3 4 4 Coperchio dello scanner Vetro dello scanner Vetro dell'alimentatore documenti Pannello bianco Chiudere il coperchio dello scanner. 3.
Suggerimenti per lo spostamento e la conservazione del dispositivo • Quando si sposta il dispositivo, evitare di inclinarlo o di capovolgerlo. In caso contrario, la parte interna del dispositivo potrebbe essere contaminata dal toner, con conseguenti danni al dispositivo o ridotta qualità di stampa. • Per spostare il dispositivo, fare in modo che venga afferrato in modo sicuro da due persone. 3.
4. Risoluzione dei problemi In questo capitolo vengono fornite informazioni utili sulle procedure da adottare in caso di errore. • Suggerimenti per evitare gli inceppamenti della carta 92 • Eliminazione di un inceppamento di documenti originali 93 • Rimozione della carta inceppata 98 • Spiegazione del LED di stato 102 • Spiegazione dei messaggi del display 105 In questo capitolo vengono fornite informazioni utili sulle procedure da adottare in caso di errore.
Suggerimenti per evitare gli inceppamenti della carta Selezionando i supporti corretti, è possibile evitare la maggior parte degli inceppamenti della carta. Per evitare inceppamenti della carta, fare riferimento alle linee guida seguenti: • Assicurarsi che le guide regolabili siano posizionate correttamente (vedere “Panoramica vassoio” a pagina 41). • Non rimuovere la carta dal vassoio mentre il dispositivo sta stampando. • Prima di caricare la carta, fletterla, spiegarla a ventaglio e allinearla.
Eliminazione di un inceppamento di documenti originali Quando un originale si inceppa nell'alimentatore documenti, sul display appare un messaggio di avviso. Per evitare di strappare il documento, rimuovere il documento inceppato lentamente e attentamente. Per evitare che i documenti si inceppino, utilizzare il vetro dello scanner per originali spessi, sottili o con tipo di carta misto. 4.
Eliminazione di un inceppamento di documenti originali 1 Inceppamento carta originale nella parte anteriore dello scanner • Le illustrazioni contenute in questa guida dell'utente possono apparire diverse rispetto alla stampante utilizzata, in base alle opzioni o al modello. Controllare il tipo del dispositivo (vedere “Vista anteriore” a pagina 22). • Le risoluzioni dei problemi potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e degli articoli opzionali (vedere “Varie” a pagina 10). 4.
Eliminazione di un inceppamento di documenti originali 2 Inceppamento carta originale all'interno dello scanner • Le illustrazioni contenute in questa guida dell'utente possono apparire diverse rispetto alla stampante utilizzata, in base alle opzioni o al modello. Controllare il tipo del dispositivo (vedere “Vista anteriore” a pagina 22). • Le risoluzioni dei problemi potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e degli articoli opzionali (vedere “Varie” a pagina 10). 4.
Eliminazione di un inceppamento di documenti originali 4.
Eliminazione di un inceppamento di documenti originali 3 Inceppamento carta originale in area uscita scanner • Le illustrazioni contenute in questa guida dell'utente possono apparire diverse rispetto alla stampante utilizzata, in base alle opzioni o al modello. Controllare il tipo del dispositivo (vedere “Vista anteriore” a pagina 22). • Le risoluzioni dei problemi potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e degli articoli opzionali (vedere “Vista anteriore” a pagina 22).
Rimozione della carta inceppata Per evitare di strappare la carta, estrarla lentamente e delicatamente. 4 Nel vassoio Le illustrazioni contenute in questa guida dell'utente possono apparire diverse rispetto alla stampante utilizzata, in base alle opzioni o al modello. Controllare il tipo del dispositivo (vedere “Vista anteriore” a pagina 22). 4.
Rimozione della carta inceppata 5 All'interno del dispositivo • L'area del fusore è calda. Fare attenzione nel rimuovere la carta dal dispositivo. • Le illustrazioni contenute in questa guida dell'utente possono apparire diverse rispetto alla stampante utilizzata, in base alle opzioni o al modello. Controllare il tipo del dispositivo (vedere “Vista anteriore” a pagina 22). 4.
Rimozione della carta inceppata 2 1 4.
Rimozione della carta inceppata Se non è presente carta in quest'area, fermarsi e passare al punto successivo: 4.
Spiegazione del LED di stato Il colore del LED indica lo stato corrente del dispositivo. • Alcuni LED potranno non essere disponibili a seconda dei modelli o dei Paesi (vedere “Panoramica pannello di controllo” a pagina 25). • Per risolvere l'errore, cercare il messaggio di errore le relative istruzioni nella parte dedicata alla risoluzione dei problemi (vedere “Spiegazione dei messaggi del display” a pagina 105).
Spiegazione del LED di stato LED Stato Spento Verde Descrizione Il dispositivo non è in linea. Lampeggi ante Quando la luce lampeggia, l'apparecchio sta ricevendo o stampando dati. Acceso • Il dispositivo è in linea e può essere utilizzato. • Si è verificato un errore di piccola entità e il dispositivo è in attesa della risoluzione dell'errore. Controllare il messaggio sul display. Quando il problema viene risolto, il dispositivo riprende la sua attività.
Spiegazione del LED di stato LED ( )On Eco Tonerb Stato Descrizione Acceso Il dispositivo è in modalità Risparmio energia. Spento Il dispositivo è in modalità Pronto o è spento. Acceso La modalità Eco è attiva. Blu L'impostazione predefinita per la modalità Eco è N su 2 e modalità risparmio: Verde Spento La modalità Eco è disattivata. Lampeggi ante Nella cartuccia è rimasta una piccola quantità di toner. La durata della cartuccia adel toner è prossima al termine.
Spiegazione dei messaggi del display Nel display del pannello di controllo vengono visualizzati dei messaggi a indicare lo stato o gli errori del dispositivo. Per comprendere il significato dei messaggi e risolvere il problema, se necessario, consultare le tabelle seguenti. • Questa funzione non è supportata sui modelli SCX-340x/SCX-340xW Series.
Spiegazione dei messaggi del display 7 Messaggi relativi al toner Messaggio Installare Significato Soluzioni suggerite La cartuccia del toner non è installata. Installare una cartuccia del toner. La cartuccia del toner installata non è adatta al dispositivo. Installare una cartuccia del toner Samsung originale, prevista per il dispositivo. Nella cartuccia indicata è rimasta una piccola quantità di toner. La durata della cartuccia del toner è prossima al termine.
Spiegazione dei messaggi del display Messaggio Sost nuova cartuccia Significato Soluzioni suggerite La cartuccia del toner indicata è quasi al termine della sua durata prevista. • Si può selezionare Interrompi o Continua come mostrato sul pannello di controllo. Se si seleziona Interrompi, la stampante si ferma e non sarà più possibile stampare senza cambiare la cartuccia. Se si seleziona Continua, la stampante continua a stampare, ma la qualità non potrà essere garantita.
Spiegazione dei messaggi del display 8 Messaggi relativi al vassoio Messaggio Significato Incepp o vuota • La carta si è inceppata nell'area di alimentazione. Apr/chiud sport • Non vi è carta nel vassoio. Soluzioni suggerite • Rimuovere la carta inceppata (vedere “Nel vassoio” a pagina 98). • Caricare la carta nel vassoio (vedere “Caricamento della carta nel vassoio” a pagina 42).
Spiegazione dei messaggi del display 10 Messaggi vari Messaggio Spor ap Significato Soluzioni suggerite Il coperchio non è chiuso bene. Chiudere il coperchio finché non si blocca in posizione. Sportello scanner aperto. Il coperchio dell'alimentatore non è agganciato saldamente. Chiudere il coperchio finché non si blocca in posizione. Err [numero errore] Impossibile controllare l'unità del dispositivo. Spegnere e riaccendere e riprovare a stampare.
5. Appendice In questo capitolo sono fornite le specifiche del prodotto e le informazioni relative alle normative pertinenti.
Specifiche 1 Specifiche generali I valori delle specifiche elencati qui di seguito sono soggetti a modifiche senza preavviso. Vedere il sito www.samsung.com, per verificare eventuali modifiche alle informazioni.
Specifiche Elementi Livello di rumorositàb Modalità Pronta meno di 26 dB(A) Modalità Stampa meno di 50 dB(A) Modalità Copia Vetro dello scanner meno di 50 dB(A) Alimentatore documenti meno di 52 dB(A) Vetro dello scanner meno di 52 dB(A) Alimentatore documenti meno di 54 dB(A) Modalità Digitalizzazione Temperatura Umidità Potenza nominalec Assorbimento Descrizione Funzionamento Da 10 a 32°C Conservazione (in confezione) Da -20 a 40 °C Funzionamento 20 – 80% di umidità relativa Cons
Specifiche Elementi Wirelessd Modulo Descrizione T77H262/SPW-B4319S a. Dimensioni e peso sono misurati senza microtelefono. b. Livello di potenza sonora, ISO 7779. Configurazione testata: installazione base, stampa solo fronte su carta A4. c. Per informazioni sui valori esatti di tensione (V), frequenza (hertz) e corrente (A), vedere la targhetta sul dispositivo. d. Solo modelli wireless (vedere “Funzioni per modello” a pagina 7). 5.
Specifiche 2 Specifiche del supporto di stampa Peso del supporto di stampa/Capacitàa Tipo Dimensioni Dimensioni Vass Carta normale Alimentazione manuale nel vassoiob Letter 216 x 279 mm 71 - 85 g/m2 71 - 85 g/m2 Legal 216 x 356 mm • 150 fogli da 80 g/m2 • 1 foglio Folio USA 216 x 330 mm A4 210 x 297 mm Oficio 216 x 343 mm JIS B5 182 x 257 mm ISO B5 176 x 250 mm Executive 184 x 267 mm A5 148 x 210 mm Busta Monarch 98 x 191 mm 75 - 90 g/m2. 75 - 90 g/m2. Busta N.
Specifiche Peso del supporto di stampa/Capacitàa Tipo Dimensioni Dimensioni Vass Carta spessa Fare riferimento alla sezione Carta normale Fare riferimento alla sezione Carta normale Carta sottile Fare riferimento alla sezione Carta normale Fare riferimento alla sezione Carta normale Cotonata Fare riferimento alla sezione Carta normale Alimentazione manuale nel vassoiob 86 - 120 g/m2 86 - 120 g/m2 • 50 fogli di 120 g/m2 • 1 foglio 60 - 70 g/m2 60 - 70 g/m2 • 160 fogli da 60 g/m2 • 1 foglio
Specifiche Peso del supporto di stampa/Capacitàa Tipo Dimensioni Dimensioni Vass Cartoncini Lettera, Legale, Folio USA, A4, JIS B5, ISO B5, Executive, A5, Fare riferimento alla sezione Carta normale Alimentazione manuale nel vassoiob 121 - 163 g/m2 121 - 163 g/m2 • 10 fogli • 1 foglio Cartolina 4x6 Carta per scrivere Fare riferimento alla sezione Carta normale Fare riferimento alla sezione Carta normale • 10 fogli • 1 foglio Fare riferimento alla sezione Carta normale Fare riferimento alla
Specifiche 3 Requisiti di sistema Microsoft® Windows® Requisiti (consigliati) Sistema operativo CPU RAM spazio su disco disponibile Windows® 2000 Intel® Pentium® II 400 MHz (Pentium III 933 MHz) 64 MB (128 MB) 600 MB Windows® XP Intel® Pentium® III 933 MHz (Pentium IV 1 GHz) 128 MB (256 MB) 1.
Specifiche • Per tutti i sistemi operativi Windows, è consigliata l'installazione di Internet Explorer 6.0 o versione successiva. • Gli utenti che hanno diritti di amministratore possono installare il software. • Windows Terminal Services è compatibile con questa stampante. • Per Windows 2000, è necessario il Service Pack 4 o versione successiva. Macintosh Requisiti (consigliato) Sistema operativo CPU Mac OS X 10.4 Mac OS X 10.
Specifiche Linux Elementi Sistema operativo Requisiti Redhat® Enterprise Linux WS 4, 5 (32/64 bit) Fedora 5 ~ 13 (32/64 bit) SuSE Linux 10.1 (32 bit) OpenSuSE® 10.2, 10.3, 11.0, 11.1, 11.2 (32/64 bit) Mandriva 2007, 2008, 2009, 2009.1, 2010 (32/64 bit) Ubuntu 6.06, 6.10, 7.04, 7.10, 8.04, 8.10, 9.04, 9.10, 10.04 (32/64 bit) SuSE Linux Enterprise Desktop 10, 11 (32/64 bit) Debian 4.0, 5.0 (32/64 bit) CPU Pentium IV 2.4GHz (Intel Core™2) RAM 512 MB (1 GB) Spazio su disco disponibile 1 GB (2 GB) 5.
Specifiche 4 Ambiente di rete Solo modelli di rete e wireless (vedere “Funzioni per modello” a pagina 7) Per utilizzare il dispositivo come stampante di rete, è necessario configurare i protocolli di rete. Nella tabella seguente sono visualizzati gli ambienti di rete supportati dal dispositivo. Elementi Interfaccia di rete Specifiche • Ethernet 10/100 Base TX LAN cablata • LAN wireless 802.
Informazioni normative Questo dispositivo è progettato per garantire la sicurezza in condizioni operative normali ed è certificato in accordo a diverse normative.
Informazioni normative 6 8 Dichiarazione sull’ozono Risparmio energia Le emissioni di ozono di questo prodotto sono inferiori a 0,1 ppm. Dal momento che l'ozono è più pesante dell'aria, installare questo prodotto in locale ben ventialto. Questa stampante si avvale di una tecnologia avanzata di risparmio energetico che riduce il consumo di corrente nei periodi di inutilizzo. Quando la stampante non riceve i dati per un periodo di tempo prolungato, il consumo di corrente si riduce automaticamente.
Informazioni normative 10 11 Solo Cina Corretto smaltimento del prodotto (smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche) (in vigore nell'Unione Europea e in altri Paesi europei con sistemi di raccolta differenziata) Il marchio riportato sul prodotto, sugli accessori o sulla documentazione indica che il prodotto e i relativi accessori elettronici (quali caricabatteria, cuffia e cavo USB) non devono essere smaltiti con altri rifiuti domestici al termine del ciclo di vita.
Informazioni normative (Solo per gli Stati Uniti d'America) Smaltire il materiale elettronico tramite un impianto di riciclaggio approvato. Per trovare l'impianto di riciclaggio più vicino, visitare il sito Web all'indirizzo: www.samsung.com/recyclingdirect oppure chiamare il numero (877) 278 - 0799 12 Solo Taiwan 13 Questa apparecchiatura è stata provata ed è risultata conforme ai limiti per i dispositivi digitali di classe B, secondo le specifiche della Parte 15 delle norme FCC.
Informazioni normative Norme canadesi sulle interferenze radio Questo dispositivo digitale rispetta i limiti della Classe B riguardanti l'emissione di disturbi radioelettrici da parte di apparecchiature digitali, come prescritto nella normativa sulle apparecchiature che generano interferenze, intitolata "Apparecchiature digitali", ICES-003 della Industry and Science Canada.
Informazioni normative Dichiarazione FCC per l'utilizzo di una LAN wireless: While installing and operating this transmitter and antenna combination the radio frequency exposure limit of 1m W/cm2 may be exceeded at distances close to the antenna installed. Pertanto, l'utente deve tenere sempre una distanza minima di 20 cm dall'antenna. Questo dispositivo non può essere installato insieme a un trasmettitore e a un'antenna trasmittente.
Informazioni normative Il Ringer Equivalence Number (REN) indica il numero massimo di dispositivi consentiti per essere collegati a un'interfaccia telefonica. L'interruzione su un'interfaccia potrebbe consistere in una qualsiasi combinazione di dispositivi soggetti solo al requisito che la somma di REN di tutti i dispositivi non sia superiore a cinque. / L’indice d’equivalence de la sonnerie (IES) sert a indiquer le nombre maximal de terminaux qui peuvent etre raccordes a une interface telephonique.
Informazioni normative Il numero di equivalenza della suoneria (REN-Ringer Equivalence Number) misura il carico elettrico inviato alla linea telefonica ed è utile per stabilire se la linea è "sovraccarica". L'installazione di diversi tipi di apparecchiature sulla stessa linea telefonica può provocare dei problemi per fare e ricevere telefonate.
Informazioni normative • • se nella propria zona di residenza c'è un'elevata tendenza alla caduta di fulmini, si consiglia di installare dei dispositivi di protezione sia per la linea elettrica che per quella telefonica.
Informazioni normative Avvertenza importante: 22 Dichiarazione di conformità (Paesi europei) È necessario mettere a terra questo dispositivo.
Informazioni normative 09 marzo 1999: Direttiva del Consiglio 1999/5/EC, riguardante le apparecchiature radio, le apparecchiature terminali di telecomunicazione ed il reciproco riconoscimento della loro conformità. Una dichiarazione completa, che definisce le direttive pertinenti e gli standard di riferimento, può essere richiesta al rappresentante di Samsung Electronics Co., Ltd.
Informazioni normative In Francia, l'intervallo di frequenza è limitato a 2454-2.483,5 MHz per i dispositivi al di sopra della potenza di trasmissione di 10 mW come wireless. Paesi EEA/EFTA Nessun limite al momento. 23 Solo Israele 24 Informazioni normative di conformità Guida wireless Nel sistema della stampante possono essere presenti (incorporati) dispositivi radio di tipo LAN a bassa potenza (dispositivi di comunicazioni wireless in radiofrequenza (RF)), che funzionano nella banda 2,4/5 GHz.
Informazioni normative La comunicazione wireless in radiofrequenza può interferire con apparecchiature su aerei commerciali. Gli attuali regolamenti dell'aviazione richiedono lo spegnimento di dispositivi wireless durante i viaggi in aereo. IEEE 802.11 (noto come Ethernet wireless) e dispositivi di comunicazione Bluetooth sono esempi di dispositivi che forniscono comunicazioni wireless.
Informazioni normative 25 Solo Cina 5.
Copyright © 2011 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati Questa guida dell'utente viene fornita solo a scopo informativo. Tutte le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. Samsung Electronics non è responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, derivanti o relativi all'utilizzo di questa Guida dell'utente. • Samsung e il logo Samsung sono marchi di Samsung Electronics Co., Ltd.
Guida utente SCX-340x/340xW Series SCX-340xF/340xFW Series SCX-340xFH/340xHW Series AVANZATA AVANZATA Questa Guida fornisce informazioni relative all'installazione, alla configurazione avanzata, al funzionamento e alla risoluzione dei problemi all'interno degli svariati ambienti dei sistemi operativi. Alcune funzioni potranno non essere disponibili a seconda del modello o del Paese.
AVANZATA 1. Installazione del software Installazione per Macintosh 140 Reinstallazione per Macintosh 142 Installazione per Linux 143 Reinstallazione per Linux 145 2. Utilizzo di un apparecchio connesso in rete Menu Fax 208 Menu Digitalizza 212 Imposta sist. 214 Impost ammin 228 Impostazione personalizzata 229 4.
AVANZATA Easy Eco Driver 287 Utilizzo di SyncThru™ Web Service 288 Utilizzo di Samsung Easy Printer Manager 292 Utilizzo di Stato della stampante Samsung 296 Utilizzo di Smart Panel 298 Utilizzo di Unified Driver Configurator di Linux 300 6.
1. Installazione del software Questo capitolo fornisce istruzioni relative all'installazione del software utile ed essenziale da utilizzare in un ambiente in cui l'apparecchio è connesso tramite cavo. Un dispositivo locale è un dispositivo collegato direttamente al computer mediante un cavo. Se l'apparecchio è connesso in rete, saltare questa fase e passare all'Installazione del driver dell'apparecchio connesso in rete (vedere “Istallazione dei driver sulla rete” a pagina 151).
Installazione per Macintosh 1 2 3 Assicurarsi che il dispositivo sia collegato al computer e sia acceso. 4 5 6 7 8 Fare doppio clic sulla cartella MAC_Installer > icona Installer OS X. Inserire il CD del software in dotazione nell'unità CD-ROM. 13 14 Fare doppio clic sull'icona del CD-ROM visualizzata sulla scrivania del Macintosh. 15 Fare clic su Continua. Per Mac OS X 10.5-10.7, aprire la cartella Applicazioni > Preferenze di Sistema e fare clic su Stampa e Fax.
Installazione per Macintosh Per installare il driver del fax: a Aprire la cartella Applicazioni > Samsung > Creazione coda fax. b Il dispositivo viene visualizzato nell'Elenco stampanti c Selezionare il dispositivo da utilizzare e fare clic sul pulsante Crea 1.
Reinstallazione per Macintosh Se la stampante non funziona correttamente, disinstallare il driver e reinstallarlo. 1 2 3 Assicurarsi che il dispositivo sia collegato al computer e sia acceso. 4 Fare doppio clic sulla cartella MAC_Installer > icona Uninstaller OS X. 5 6 Immettere la password e fare clic su OK. Inserire il CD del software in dotazione nell'unità CD-ROM. Fare doppio clic sull'icona del CD-ROM visualizzata sulla scrivania del Macintosh.
Installazione per Linux Per installare il software della stampante è necessario scaricare i pacchetti di software Linux dal sito Web Samsung (http://www.samsung.com/printer > trova il prodotto > Supporto o Download). 1 Installazione di Unified Linux Driver 1 2 Assicurarsi che il dispositivo sia collegato al computer e sia acceso. Quando viene visualizzata la finestra di dialogo Administrator Login, digitare "root" nel campo Login e inserire la password di sistema.
Installazione per Linux 3 Installazione di Printer Settings Utility 1 2 Assicurarsi che il dispositivo sia collegato al computer e sia acceso. Quando viene visualizzata la finestra di dialogo Administrator Login, digitare "root" nel campo Login e inserire la password di sistema. Per installare il software del dispositivo è necessario eseguire il login come superutente (root). Se non si è un superutente, rivolgersi all'amministratore di sistema.
Reinstallazione per Linux Se la stampante non funziona correttamente, disinstallare il driver e reinstallarlo. 1 2 Assicurarsi che il dispositivo sia collegato al computer e sia acceso. Quando viene visualizzata la finestra di dialogo Administrator Login, digitare "root" nel campo Login e inserire la password di sistema. Per disinstallare il driver della stampante è necessario eseguire il login come superutente (root). Se non si è un superutente, rivolgersi all'amministratore di sistema.
2. Utilizzo di un apparecchio connesso in rete In questo capitolo vengono fornite istruzioni dettagliate per impostare l'apparecchio con collegamento in rete e il software correlato.
Programmi di rete utili Sono disponibili diversi programmi per eseguire facilmente le impostazioni di rete nell'ambiente di rete. In particolare, l'amministratore di rete potrà gestire diversi dispositivi sulla rete. • Prima di usare i seguenti programmi, impostare l'indirizzo IP. • Alcune funzioni e articoli opzionali potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e Paesi (vedere “Funzioni per modello” a pagina 7).
Impostazione rete cablata 4 5 Stampa del rapporto di configurazione della rete Impostazione dell'indirizzo IP Dal pannello di controllo del dispositivo è possibile stampare un Rapporto di configurazione della rete con le impostazioni di rete correnti del dispositivo. Tale operazione agevola l'impostazione di una rete. • I dispositivi che non supportano l'interfaccia di rete non potranno utilizzare questa funzione (vedere “Vista posteriore” a pagina 24).
Impostazione rete cablata 5 Da menu Avvio di Windows, selezionare Tutti i programmi > Samsung Printers > SetIP > SetIP. 6 Fare clic sull' icona (terza da sinistra) nella finestra SetIP per visualizzare la finestra di configurazione TCP/IP. 8 Fare clic su Applica, quindi su OK. Il dispositivo stamperà automaticamente il Rapporto di configurazione di rete. Verificare che tutte le impostazioni siano corrette.
Impostazione rete cablata 5 Immettere le nuove informazioni del dell'apparecchio nella finestra di configurazione. In una intranet aziendale, potra essere necessario chiedere tali informazioni a un responsabile della rete prima di procedere. 3 4 Trovare l'indirizzo MAC della macchina nel Rapporto configurazione rete (vedere “Stampa del rapporto di configurazione della rete” a pagina 148) e immetterlo senza i due punti. Ad esempio, 00:15:99:29:51:A8 diventa 0015992951A8.
Istallazione dei driver sulla rete • Alcune funzioni e articoli opzionali potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e Paesi (vedere “Funzioni per modello” a pagina 7). 3 Selezionare Installa ora. • I dispositivi che non supportano l'interfaccia di rete non potranno utilizzare questa funzione (vedere “Vista posteriore” a pagina 24). 6 Windows 1 Assicurarsi che il dispositivo sia collegato alla rete e acceso.
Istallazione dei driver sulla rete Se l'apparecchio non è presente nella rete, viene visualizzato un messaggio di errore. Selezionare l'opzione desiderata e fare clic su Avanti. 5 I dispositivi di cui viene effettuata la ricerca verranno visualizzati sullo schermo. Selezionare il dispositivo da usare e fare clic su OK. Le seguenti righe di comando sono efficaci e funzionanti quando il comando viene usato con /s o /S. Tuttavia /h, /H o /? sono comandi eccezionali che possono essere azionati da soli.
Istallazione dei driver sulla rete Riga di comando /p"" o/P"" Definizione Specifica la porta della stampante. La Porta di rete verrà creata con l'ausilio del monitor della porta TCP/IP standard. Per la porta locale, è necessario che questa porta sia presente sul sistema prima di essere specificata dal comando. Descrizione Riga di comando È possibile specificare il nome della porta della stampante come indirizzo IP, nome host, nome porta locale USB o nome porta IEEE1284.
Istallazione dei driver sulla rete Riga di comando Definizione /i"" o/ Specifica lo script di I"" installazione personalizzato per il funzionamento personalizzato. Il nome dello script deve essere un nome completamente valido. Descrizione Lo script personalizzato può essere assegnato per l'installazione silent personalizzata.
Istallazione dei driver sulla rete Riga di comando /up"" o/ UP"" /d o/D /v"" o/ V"" /o o /O Definizione Descrizione Riga di comando Rimuove solo l'istanza della stampante specificata e non i file del driver. Questo comando consente di rimuovere dal sistema solo l'istanza della stampante specificata senza influire sugli altri driver della stampante. I file dei driver della stampante non verranno rimossi dal sistema.
Istallazione dei driver sulla rete 8 Quando viene visualizzato l'avviso che tutte le applicazioni verranno chiuse, fare clic su Continua. 9 Fare clic su Continua nel riquadro Opzioni personalizzabili. Se non è ancora stato impostato l'indirizzo IP, fare clic su Imposta indirizzo IP e consultare “Impostazione IPv4 tramite SetIP (Macintosh)” a pagina 149. Se si desidera eseguire l'impostazione wireless, consultare “Impostazione tramite Macintosh” a pagina 180.
Istallazione dei driver sulla rete 20 21 Per Mac OS X 10.4, se l'opzione di selezione automatica non funziona correttamente, selezionare Samsung in Stampa con e il nome del dispositivo in Modello. Per installare altri software: • • Vedere “Installazione di Printer Settings Utility” a pagina 144. • Vedere “Installazione di Smart Panel” a pagina 143. Per Mac OS X 10.5-10.
Istallazione dei driver sulla rete 8 9 10 11 12 L'indirizzo IP dell'apparecchio e il nome modello vengono visualizzati nel campo di elenco. 9 UNIX Selezionare il dispositivo in uso e fare clic su Next. Inserire la descrizione della stampante, quindi Next. Dopo aver aggiunto l'apparecchio, fare clic su Finish. Al termine dell'installazione, fare clic su Finish. Aggiunta della stampante di rete 1 2 3 4 5 Fare doppio clic sul Unified Driver Configurator.
Istallazione dei driver sulla rete 1 Dal sito Web Samsung, scaricare ed aprire il pacchetto UNIX Printer Driver sul proprio computer. 7 Eseguire il comando ". /install –c" per verificare i risultati di installazione. 2 Acquisizione dei privilegi principali. 8 Lanciare "installprinter" dalla riga di comando. Apparirà la finestra Add Printer Wizard.
Istallazione dei driver sulla rete d Eseguire il comando ". /install –d" per disinstallare l'intero package. e Per verificare i risultati della disinstallazione, eseguire il comando ". /install –c". Per reinstallarla, usare il comando ". /install" per reinstallare i binaries. 6 Digitare l'indirizzo IP o nome DNS della stampante nella casella Device per stampanti collegate in rete. Su IBM AIX con jetdirect Queue type è possibile solo il nome DNS, l'indirizzo IP numerico non è consentito.
Configurazione IPv6 IPv6 è supportato correttamente solo in Windows Vista o successivo. 6 Fare clic su Aggiungi stampante locale nella finestra Aggiungi stampante. 7 Verrà visualizzata la finestra Installazione guidata stampante. Seguire le istruzioni visualizzate nella finestra. • Alcune funzioni e articoli opzionali potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e Paesi (vedere “Funzioni per modello” a pagina 7 o “Panoramica dei menu” a pagina 34).
Configurazione IPv6 Impostazione degli indirizzi IPv6 3 L'apparecchio supporta i seguenti indirizzi IPv6 per la stampa e la gestione in rete. • • Link-local Address: indirizzo IPv6 locale autoconfigurato (l'indirizzo inizia con FE80). Stateless Address: indirizzo IPv6 configurato automaticamente da un router di rete. • Stateful Address: indirizzo IPv6 configurato da un server DHCPv6. • Manual Address: indirizzo IPv6 configurato in modo manuale da un utente.
Configurazione IPv6 3 Quando viene visualizzata la finestra SyncThru™ Web Service, spostare il cursore del mouse su Impostazioni sulla barra dei menu in alto, quindi fare clic su Impostazioni di rete. 4 5 6 Fare clic su TCP/IPv6 nel riquadro sinistro del sito Web. 7 Immettere il resto dell'indirizzo (ad es.: 3FFE:10:88:194::AAAA. "A" è il numero esadecimale da 0 a 9, da A a F). 8 9 Scegliere la confugurazione DHCPv6. 3 Immettere gli indirizzi IPv6 (es.: http:// [FE80::215:99FF:FE66:7701]).
Impostazione di rete wireless • Accertarsi che l'apparecchio supporti una rete wireless. A seconda del modello la rete wireless potrebbe non essere disponibile (vedere “Funzioni per modello” a pagina 7). • Se la rete IPv6 non funziona, ripristinare le impostazioni predefinite di rete e riprovare tramite Azzera impost.
Impostazione di rete wireless 13 Introduzione ai metodi di impostazione wireless È possibile specificare le impostazioni wireless dal dispositivo o dal computer. Scegliere il metodo desiderato nella tabella seguente. Alcuni tipi di installazione della rete wireless potranno non essere disponibili a seconda del modello e del paese.
Impostazione di rete wireless Metodo di installazione Metodo di connessione Descrizione e riferimenti Punto di accesso tramite cavo USB (consigliato) • Utenti Windows, vedere “Punto di accesso tramite cavo USB” a pagina 171. ( Dal computer • Utenti Macintosh, vedere “Punto di accesso tramite cavo USB” a pagina 181. ) Punto di accesso tramite pulsante WPS (senza collegamento del cavo USB) • Utenti Windows, vedere “Punto di accesso tramite pulsante WPS (senza collegamento del cavo USB)” a pagina 176.
Impostazione di rete wireless Scelta del tipo 14 Utilizzo del pulsante WPS Esistono due metodi disponibili per connettere l'apparecchio a una rete Se l'apparecchio e il punto di accesso (o router wireless) supportano WPS (Wi-Fi Protected Setup™), è possibile configurare facilmente la rete wireless premendo il pulsante utilizzare un computer.
Impostazione di rete wireless Apparecchi dotati di display Connessione in modalità PBC 1 Tenere premuto il pulsante più di 2 secondi. (WPS) sul pannello di controllo per il dispositivo inizia ad attendere fino a due minuti, fino a quando non si preme il pulsante WPS (PBC) sul punto di accesso (o router wireless). 2 Premere il pulsante WPS (PBC) sul punto di accesso (o router wireless).
Impostazione di rete wireless Apparecchi senza display Connessione in modalità PBC 1 1 Tenere premuto il pulsante (WPS) sul pannello di controllo per circa 2 - 4 secondi fino a che il LED di stato non lampeggia velocemente. È in corso la connessione del dispositivo alla rete wireless. Il LED lampeggia lentamente per due minuti fino a quando si preme il pulsante PBC sul punto di accesso (o router wireless).
Impostazione di rete wireless Riconnessione a una rete Disconnessione da una rete Quando la funzione wireless è disattiva, il dispositivo tenta automaticamente di riconnettersi al punto di accesso (o router wireless) utilizzando le impostazioni e l'indirizzo di connessione utilizzati precedentemente.
Impostazione di rete wireless 16 Impostazione tramite Windows Dopo aver completato la connessione alla rete wireless, è necessario installare il driver dell'apparecchio per stampare da un'applicazione (vedere “Istallazione dei driver sulla rete” a pagina 151). 1 2 3 Premere il pulsante Tasto di scelta rapida al programma di Impostazioni wireless senza CD: Se si installa il driver della stampante,è possibile accedere al programma di Impostazioni wireless senza CD.
Impostazione di rete wireless Creazione dell'infrastruttura di rete 1 2 3 4 5 Verificare che il cavo USB sia collegato al dispositivo. 6 Il software cerca la rete wireless. Accendere computer, punto di accesso e dispositivo. Inserire il CD del software in dotazione nell'unità CD-ROM. • Se l'impostazione della rete wireless è stata eseguita in precedenza, viene visualizzata la finestra Informazioni impostazione rete wireless.
Impostazione di rete wireless 7 Selezionare il metodo da utilizzare nella finestra dei metodi di impostazione wireless. Se non si trova il nome della rete desiderata o se si desidera impostare la configurazione wireless manualmente, fare clic su Impostazione avanzata. • Immettere il nome della rete wireless: Digitare il SSID del punto di accesso, prestando attenzione a maiuscole e minuscole. • Modalità operativa: selezionare Infrastruttura. • Configurare la rete wireless manualmente.
Impostazione di rete wireless • La finestra di sicurezza della rete wireless non viene visualizzata quando il punto di accesso ha impostazioni di sicurezza. Se l'indirizzo IP viene assegnato con il metodo Statico, verificare se Statico è visualizzato nella finestra. Tuttavia, se viene visualizzato DHCP, fare clic su Cambia TCP/IP per immettere l'indirizzo IP e gli altri valori per configurare l'apparecchio in rete.
Impostazione di rete wireless 11 L'impostazione rete wireless è stata completata. Per stampare da un dispositivo mobile che supporta l'opzione Wi-Fi Direct, impostare l'opzione Wi-Fi Direct (vedere “Impostazione di Wi-Fi Direct” a pagina 192). 12 Dopo aver completato l'impostazione della rete wireless, scollegare il cavo USB tra il computer e il dispositivo. Fare clic su Avanti. 13 Quando viene visualizzata la finestra Conferma collegamento stampante, fare clic su Avanti.
Impostazione di rete wireless Punto di accesso tramite pulsante WPS (senza collegamento del cavo USB) 5 Selezionare l'opzione Utilizzando il pulsante WPS e fare clic su Avanti. Nei modelli dotati di pulsante WPS, è possibile impostare la rete wireless con il pulsante WPS (senza connessione USB ) e il pulsante WPS del punto di accesso (o un router).
Impostazione di rete wireless 7 Seguire le istruzioni nella finestra per impostare la rete wireless. • b Premere il pulsante WPS (PBC) sul punto di accesso (o router wireless). Per i modelli dotati di display, attenersi alla procedura seguente. a Tenere premuto il pulsante (WPS) sul pannello di controllo per circa 2-4 secondi. Il dispositivo attende fino a due minuti che venga premuto il pulsante WPS sul punto di accesso o su un router.
Impostazione di rete wireless 14 Per registrate il dispositivo sul sito Web Samsung e ricevere informazioni utili, fare clic su Registrazione in linea. In caso contrario, fare clic su Fine. 5 Leggere il Contratto di licenza e selezionare Accetto i termini del contratto di licenza. Fare quindi clic su Avanti. 6 Il software cerca la rete wireless.
Impostazione di rete wireless • Autenticazione: selezionare un tipo di autenticazione. Sistema aperto: l'autenticazione non viene utilizzata e la crittatura può essere utilizzata o meno, a seconda delle necessità di sicurezza dei dati. Chiave cond.: viene utilizzata l'autenticazione. Un dispositivo che dispone della chiave WEP corretta può accedere alla rete. • Crittatura: Selezionare la crittografia (Nessuna, WEP64, WEP128). • chiave di rete: immettere il valore della chiave di rete per la crittografia.
Impostazione di rete wireless - Subnet Mask: 255.255.0.0 (utilizzare la subnet mask del computer) 14 - Gateway: 169.254.133.1 9 10 In caso contrario, fare semplicemente clic su Avanti e andare al punto 16. Verrà visualizzata la finestra Impostazione rete wireless completata. Fare clic su Avanti. 15 Dopo aver completato l'impostazione della rete wireless, scollegare il cavo USB tra computer e apparecchio. Fare clic su Avanti. Se la pagina di prova viene stampata correttamente, fare clic su Sì.
Impostazione di rete wireless Punto di accesso tramite cavo USB 1 2 3 4 Verificare che il cavo USB sia collegato al dispositivo. 5 6 7 8 9 Fare doppio clic sulla cartella MAC_Installer > icona Installer OS X. Accendere computer, punto di accesso e dispositivo. Inserire il CD del software in dotazione nell'unità CD-ROM. • Se l'impostazione della rete wireless è stata eseguita in precedenza, viene visualizzata la finestra Informazioni impostazione rete wireless window appears.
Impostazione di rete wireless 12 Selezionare il metodo da utilizzare nella finestra dei metodi di impostazione wireless. Quando si imposta manualmente la configurazione wireless, fare clic su Impostazione avanzata. • Immettere il nome della rete wireless: Digitare il SSID del punto di accesso, prestando attenzione a maiuscole e minuscole. • Modalità operativa: selezionare Infrastruttura. • Configurare la rete wireless manualmente.: Passare al punto 13.
Impostazione di rete wireless Se l'indirizzo IP viene assegnato con il metodo Statico, verificare se Statico è visualizzato nella finestra. Tuttavia, se viene visualizzato DHCP, fare clic su Cambia TCP/IP per immettere l'indirizzo IP e gli altri valori per configurare l'apparecchio in rete. Prima di immettere l'indirizzo IP per il dispositivo, è necessario conoscere le informazioni relative alla configurazione di rete del computer.
Impostazione di rete wireless 16 L'impostazione rete wireless è stata completata. Per stampare da un dispositivo mobile che supporta l'opzione Wi-Fi Direct, impostare l'opzione Wi-Fi Direct (vedere “Impostazione di Wi-Fi Direct” a pagina 192). 17 Dopo aver completato l'impostazione della rete wireless, scollegare il cavo USB tra computer e apparecchio. 18 L'impostazione rete wireless è stata completata. Al termine dell'installazione, fare clic su Esci.
Impostazione di rete wireless Creazione dell'infrastruttura di rete 1 2 3 Accendere computer, punto di accesso e dispositivo. 4 5 6 7 8 Fare doppio clic sulla cartella MAC_Installer > icona Installer OS X. 9 10 Selezionare l'opzione Uso del pulsante WPS e fare clic su Avanti. Inserire il CD del software in dotazione nell'unità CD-ROM. Fare doppio clic sull'icona del CD-ROM visualizzata sulla scrivania del Macintosh. Fare clic su Continua. Leggere il contratto di licenza e fare clic su Continua.
Impostazione di rete wireless • Per i modelli dotati di display, attenersi alla procedura seguente: - Il LED WPS lampeggia rapidamente. È in corso la connessione del dispositivo con il punto di accesso (o router wireless). - Quando l'apparecchio è correttamente connesso alla rete wireless, il LED WPS rimane acceso. a Tenere premuto il pulsante (WPS) sul pannello di controllo per circa 2-4 secondi.
Impostazione di rete wireless Creazione della rete Ad-Hoc in Macintosh 1 2 3 4 Verificare che il cavo USB sia collegato al dispositivo. 5 6 7 8 9 Fare doppio clic sulla cartella MAC_Installer > icona Installer OS X. Se la ricerca non ha successo, controllare se il cavo USB tra computer e apparecchio è collegato correttamente, quindi seguire le istruzioni visualizzate. Accendere il computer e il dispositivo di rete wireless. Inserire il CD del software in dotazione nell'unità CD-ROM.
Impostazione di rete wireless Se il computer è impostato su DHCP e si desidera utilizzare la configurazione di rete wireless di tipo statico, è necessario contattare l'amministratore di rete per ottenere l'indirizzo IP statico. Chiave condivisa: viene utilizzata l'autenticazione. Un dispositivo che dispone della chiave WEP corretta può accedere alla rete. • Crittatura: Selezionare la crittografia (Nessuna, WEP64, WEP128).
Impostazione di rete wireless 15 La connessione alla rete wireless avviene in base alla configurazione di rete. 16 L'impostazione rete wireless è stata completata. Al termine dell'installazione, fare clic su Esci. • Dopo aver completato la connessione alla rete wireless, è necessario installare il driver dell'apparecchio per stampare da un'applicazione (vedere “Istallazione dei driver sulla rete” a pagina 151).
Impostazione di rete wireless Impostazione dell'indirizzo IP tramite il programma SetIP (Windows) Questo programma consente di impostare manualmente l'indirizzo IP di rete dell'apparecchio utilizzando l'indirizzo MAC per comunicare con l'apparecchio. L'indirizzo MAC è il numero di serie hardware della scheda di rete ed è riportato nel Rapporto di configurazione della rete. 1 Verificare che il cavo di rete sia collegato al dispositivo.
Impostazione di rete wireless 7 Selezionare il Nome rete (SSID) corretto dall'elenco. • • 9 SSID: SSID (Service Set Identifier) è un nome che identifica una rete wireless. I punti di accesso e i dispositivi wireless che tentano di collegarsi a una rete wireless specifica devono usare lo stesso SSID. Per l'SSID vale la distinzione maiuscole/ minuscole. Scollegare il cavo (standard o di rete). Il dispositivo dovrebbe iniziare a comunicare con la rete in modalità wireless.
Impostazione di rete wireless 3 Fare clic su Accesso nell'angolo superiore destro del sito Web SyncThru™ Web Service. 4 Digitare ID e Password, quindi fare clic su Accesso. • ID: admin • Password: sec00000 5 Quando viene visualizzata la finestra SyncThru™ Web Service, fare clic su Impostazioni di rete. 6 Fare clic su Wireless > PERSONALIZZATO. È possibile anche attivare/disattivare la rete Wi-Fi.
Impostazione di rete wireless Dal dispositivo (dispositivo con display) Samsung Easy Printer Manager è disponibile solo per utenti con sistema operativo Windows e Macintosh OS. - Dal menu Avvio selezionare Programmi o Tutti i programmi > Samsung Printers > Samsung Easy Printer Manager > Impostazioni dispositivo > Rete. ▪ Attiva/Disattiva Wi-Fi Direct: Selezionare Accesa per attivare la funzione. ▪ Nome dispositivo: immettere il nome della stampante per cercarla in una rete wireless.
Impostazione di rete wireless Impostazione del dispositivo mobile 21 Risoluzione dei problemi • • Dopo aver impostato Wi-Fi Direct dalla stampante, consultare il manuale utente del dispositivo mobile utilizzato per impostare il relativo Wi-Fi Direct. Dopo aver impostato Wi-Fi Direct, è necessario scaricare l'applicazione per la stampa mobile, ad esempio, stampante Samsung Mobile, per stampare dallo smartphone. • Una volta trovata la stampante alla quale connettersi dal dispositivo mobile, selezionarla.
Impostazione di rete wireless Errore di connessione - Protezione non valida ▪ • Dopodiché, le informazioni di rete del dispositivo dovrebbero essere le seguenti: Protezione non configurata correttamente. Verificare la sicurezza configurata su punto di accesso e dispositivo. Errore di connessione - Errore collegamento generale • Il computer non riceve segnali dal dispositivo. Controllare il cavo USB e l'alimentazione del dispositivo.
Impostazione di rete wireless • Verificare se il software firewall (V3 o Norton) sta bloccando la comunicazione. Se il computer e l'apparecchio sono connessi alla stessa rete ma non si rilevano, probabilmente il software firewall sta bloccando la comunicazione. Fare riferimento alla guida per l'utente del software per disattivarlo e tentare di cercare di nuovo il dispositivo. • Verificare l'ambiente wireless.
Samsung MobilePrint 22 Cos'è Samsung MobilePrint? Samsung MobilePrint è un'applicazione gratuita che consente di stampare foto, documenti e pagine Web direttamente dallo smartphone o dal tablet. Samsung MobilePrint non solo è compatibile con gli smartphone Android, Windows e iOS ma anche con gli iPod Touch e i computer tablet. Collega un dispositivo mobile a una stampante Samsung connessa in rete mediante un punto di accesso Wi-Fi. Non occorre installare altri driver o eseguire la configurazione di rete.
3. Utili menu per le impostazioni In questo capitolo viene spiegato come consultare lo stato corrente e il metodo per eseguire l'impostazione avanzata dell'apparecchio. • Prima di iniziare la lettura di un capitolo 199 • Menu Stampa 200 • Menu Copia 201 • Menu Fax 208 • Menu Digitalizza 212 • Imposta sist.
Prima di iniziare la lettura di un capitolo Questo capitolo spiega tutte le funzioni disponibili per i modelli di questa serie per aiutare gli utenti a comprenderne le funzionalità. È possibile verificare le funzioni disponibili per ogni modello nella Guida di base (vedere “Panoramica dei menu” a pagina 34). Di seguito vengono forniti suggerimenti per l'utilizzo del capitolo • Il pannello di controllo fornisce l'accesso ai diversi menu per impostare il dispositivo o utilizzare le sue funzioni.
Menu Stampa A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, non sono applicabili al dispositivo (vedere “Panoramica dei menu” a pagina 34). Elemento Emulazione Descrizione Imposta il tipo di emulazione e l'opzione. Per modificare le opzioni del menu: • Premere • Oppure premere Insta > Config macch > Impost stam sul touch screen. Elemento (Menu) > Imposta stamp sul pannello di controllo.
Menu Copia 1 Elemento Funzione copia A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, non sono applicabili al dispositivo (vedere “Panoramica dei menu” a pagina 34). riduce o aumenta le dimensioni di un'immagine copiata (vedere “Copia ridotta o ingrandita” a pagina 62). Riduci/Ingrand Se è impostata la modalità Eco, le funzioni di riduzione o aumento delle dimensioni non sono disponibili.
Menu Copia • Copia fascic Imposta il dispositivo per ordinare il lavoro di copia. Per esempio, se si fanno 2 copie di un originale di 3 pagine, verrà stampato un documento completo di 3 pagine seguito da un secondo documento completo. • Attivato: stampa una serie di copie corrispondente alla sequenza dei documenti originali. Elemento • N su 2 o N su 4 • N copie su Descrizione Il dispositivo riduce le dimensioni delle immagini originali e stampa 2 o 4 pagine su un unico foglio. 1 2 3 4 2 • Fascic.
Menu Copia Elemento Descrizione Elemento Stampa un documento a pagina singola su 4 (Poster 2x2), 9 (Poster 3x3) o 16 (Poster 4x4) fogli di carta, al fine di incollare insieme i fogli per formare un documento con il formato di un poster. Descrizione Il dispositivo stampa più immagini dell'originale su un'unica pagina. Il numero di immagini viene stabilito automaticamente in base al formato dell'immagine originale e della carta.
Menu Copia Elemento Descrizione La funzione di Copia libro consente di copiare un intero libro. Se il libro è troppo spesso, sollevare il coperchio finché i suoi cardini non si bloccano nell'arresto, quindi chiudere il coperchio. Se il libro o la rivista ha uno spessore superiore a 30 mm, iniziare a copiare con il coperchio aperto. Elemento Descrizione Il dispositivo stampa automaticamente su uno o entrambi i lati del foglio.
Menu Copia Elemento Descrizione Elemento La funzione consente di creare un bordo di rilegatura per il documento. L'immagine può essere regolata verso l'alto o verso il basso nella pagina e/ o spostata verso destra o sinistra. Descrizione L'opzione consente di cancellare macchie, perforazioni, piegature e segni di pinzatura lungo i quattro bordi di un documento. Copia con Sposta margine • Disattivato: non utilizza questa funzione. • Disattivato: non utilizza questa funzione. • Centra autom.
Menu Copia Elemento Copia di Filigrana Descrizione Elemento L'opzione filigrana consente di stampare testo su un documento esistente. Ad esempio, la si utilizza per inserire la parola "BOZZA" o "RISERVATO" scritta con caratteri grigi di grandi dimensioni e stampata diagonalmente sulla prima pagina o su tutte le pagine di un documento.
Menu Copia 2 Imposta copia A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, non sono applicabili al dispositivo (vedere “Panoramica dei menu” a pagina 34). Per modificare le opzioni del menu: Premere (Copia) > (Menu) > Imposta copia sul pannello di controllo. Elemento Modifica pred. Descrizione Ripristina il valore o l'impostazione sullo stato pronto della stampante. 3.
Menu Fax 3 Elemento Funzione fax Scurezza Consente di regolare il livello di luminosità per digitalizzare un originale e renderlo più leggibile quando presenta aree poco nitide e immagini scure (vedere “Scurezza” a pagina 71). Risoluzione Le impostazioni predefinite del documento producono buoni risultati per originali basati su testo.
Menu Fax Elemento Invio priorit. Inoltra Ricez. sicura Agg. pagina Descrizione Esegue la digitalizzazione dell'originale e lo trasmette immediatamente al termine dell'operazione corrente. La trasmissione prioritaria interromperà un'operazione di invio a più destinazioni tra stazioni (ad esempio, quando la trasmissione alla stazione A termina, prima che inizi la trasmissione alla stazione B) o tra i tentativi di ricomposizione (vedere “Invio di un fax prioritario” a pagina 273).
Menu Fax Elemento Descrizione Tempo riselez. Imposta l'intervallo di tempo prima della riselezione automatica. Sel. prefisso Imposta un prefisso al massimo di cinque cifre. Questo numero viene selezionato prima dell'avvio di qualsiasi numero di selezione automatica. È utile per accedere al centralino PABX. Modo MCE Invia fax utilizzando la modalità correzione errori (ECM) per essere garantire che i fax vengano inviati senza problemi e senza errori. Questa operazione potrebbe richiedere più tempo.
Menu Fax Elemento Stampa nome rx Descrizione Questa opzione consente di stampare automaticamente il numero di pagina e la data e l'ora della ricezione in fondo a ogni pagina del fax ricevuto. Elemento Stam. fr.-ret. • Salva. cont doc • Risp cas doc Cod inizio ric Questo codice inizia la ricezione di un fax da un telefono interno collegato alla presa EXT sulla parte posteriore del dispositivo. Quando, utilizzando il telefono interno, si sentono i toni del fax, inserire il codice.
Menu Digitalizza 6 Elemento Funzione di digitalizzazione • FTP predef. • FTP A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, non sono applicabili al dispositivo (vedere “Panoramica dei menu” a pagina 34). • SMB predef. • SMB Per modificare le opzioni del menu: • • • Premere (Digitalizzazione) > pannello di controllo. (Menu) > Funzione digit sul Elemento • USB predef. • USB • E-mail predef.
Menu Digitalizza Elemento Casella documenti Cas cond Descrizione Imposta la destinazione di digitalizzazione su una Casella documenti. È possibile digitalizzare gli originali e inviare l'immagine digitalizzata alla memoria denominata Casella documenti nell'apparecchio. Imposta la destinazione di digitalizzazione su una cartella condivisa. È possibile creare una cartella condivisa e utilizzarla (vedere “Uso delle funzioni di cartella condivisa” a pagina 282).
Imposta sist. 8 Elemento Imposta appar. Descrizione • Disattivato: stampa in modalità normale. A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, non sono applicabili al dispositivo (vedere “Panoramica dei menu” a pagina 34). Menu modulo • Modulo doppio: stampa la pagina anteriore utilizzando il primo modulo e la pagina posteriore utilizzando il secondo modulo. Selez.
Imposta sist. Elemento Risp. energia Risp ene digit Timeout sist Timeout lavoro Descrizione Elemento Descrizione Imposta il periodo che deve trascorrere prima di passare alla modalità Risparmio energetico. È possibile impostare la riattivazione dalla modalità Risparmio energia. Impostare l'opzione. Quando il dispositivo non riceve dati per un periodo di tempo prolungato, il consumo di corrente viene ridotto automaticamente.
Imposta sist. Elemento Descrizione Elemento Consente di di aggiungere un ritorno a capo a ciascun avanzamento di riga, utile per gli utenti di sistemi UNIX o DOS. Sostit carta Versione firmware Mostra la versione firmware del prodotto. Sostit carta Compl. auto Suggerisce gli indirizzi e-mail o i numeri di fax durante la digitazione. In tal modo è possibile individuare e selezionare i dati senza doverli inserire completamente. CR automatico • Concat. vass.
Imposta sist. Elemento Descrizione • Pulisci tamb.: Pulisce il tamburo OPC della cartuccia stampando un foglio. Elemento Rispar. toner • Pulisci fus.: Pulisce l'unità fusore stampando un foglio di pulizia. Attivando questa modalità si prolunga la durata della cartuccia del toner e si riduce il costo per pagina rispetto alla modalità normale, ma la qualità di stampa peggiora. • Can mes ton es: Questa opzione viene visualizzata solo solo quando la cartuccia del toner è vuota.
Imposta sist. 9 10 Impostazione della carta Suono/Volume A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, non sono applicabili al dispositivo (vedere “Panoramica dei menu” a pagina 34). A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, non sono applicabili al dispositivo (vedere “Panoramica dei menu” a pagina 34).
Imposta sist. 11 Elemento Descrizione Rapp attiva o disattiva i suoni dalla linea telefonica attraverso l'altoparlante, quali i toni di selezione e i toni fax. Con questa opzione impostata su Com. che significa "Comune", l'altoparlante è attivo finché la macchina remota non risponde. Diffusore È possibile regolare il livello del volume tramite Selez.. Il livello dell'altoparlante può essere regolato solo quando la linea telefonica è collegata. a Premere (fax) sul pannello di controllo.
Imposta sist. Elemento Rubrica Pagina config Invio fax Descrizione Stampa tutti gli indirizzi e-mail correntemente memorizzati nella memoria del dispositivo. • Conf. rete Stampa una pagina di prova per verificare se l'apparecchio stampa correttamente. • Aut. utente Stampa un report di trasmissione che include il numero del fax, il numero di pagine, il tempo trascorso per l'operazione, la modalità e i risultati della comunicazione per un particolare lavoro di fax.
Imposta sist. Elemento • Lavoro memor. Descrizione • Lav memoriz Stampa lavori correntemente memorizzati nella memoria opzionale o in un dispositivo di archiviazione di massa. • Lavoro compl. Stampa l'elenco dei lavori completati. • Lavori completati Rapporto conteggio È utilizzato quando Contabilità lavori è abilitato da SyncThru™ Web Admin Service. È possibile stampare un rapporto sul numero di stampe per ciascun utente.
Imposta sist. Elemento Disco RAM Descrizione Imposta una parte del disco RAM sull'area di memorizzazione dei lavori. L'utilizzo dell'area di memorizzazione attiva il menu di gestione dei lavori (vedere “Gest. lavori” a pagina 223). Ciò consente di inviare i dati dal computer alla coda di stampa del disco RAM. 13 Azzera impost. Elemento Tutte le imp. Cancella tutti i dati memorizzati nella memoria e ripristina tutte le impostazioni predefinite di fabbrica.
Imposta sist. Elemento Descrizione E-mail inviata Cancella tutte le registrazioni delle e-mail inviate. • Fax ricevuto Cancella tutti i record dei fax ricevuti. Elemento • Rapp. ric. fax Descrizione Memorizza lav. Mostra gli elenchi dei lavori di stampa memorizzati sul disco. Polit file Se la memoria contiene già un file con lo stesso nome quando si immette il nome di un nuovo file, è possibile rinominarlo o sovrascriverlo. • Rapp ricez 15 14 Sovrascr imm Gest.
Imposta sist. 16 17 Impostazioni USB Impostazione emulazione A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, non sono applicabili al dispositivo (vedere “Panoramica dei menu” a pagina 34). • Premere USB sul touch screen. Opzione Stampa da Digit. su USB A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display.
Imposta sist. 18 19 Imposta e-mail Impostazione rubrica A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, non sono applicabili al dispositivo (vedere “Panoramica dei menu” a pagina 34). • Premere Insta > Config macch > Imp e-mail sul touch screen. Opzione A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display.
Imposta sist. Funzione cont doc 21 Impostazioni di rete • Premere (Menu) > Cont docum > Funzione cont doc sul pannello di controllo. Opzione Agg da digital Attività dal cont Descrizione Memorizza i documenti digitalizzati in una casella. Il file memorizzato sarà nominato automaticamente "annomesegiornooraminutisecondi". • Premere Stampa un documento da una casella. • Oppure premere Insta > Config macch > Impostazione rete sul touch screen.
Imposta sist. Opzione Descrizione 802.1x Seleziona l'autenticazione dell'utente per la comunicazione di rete. Per informazioni dettagliate, consultare l'amministratore di rete. Wireless Seleziona questa opzione per usare la rete wireless. Azzera impost. Ripristina i valori predefiniti delle impostazioni di rete. (Necessario il riavvio). • Conf. rete • Configurazione di rete Questo elenco mostra le informazioni sulla connessione di rete e sulla configurazione del dispositivo.
Impost ammin Elemento Descrizione Prot password Imposta la password per accedere al menu Impost ammin. Seleziona Attivato per utilizzare l'opzione e immettere la password. Mod password Cambia la password dell'apparecchio per accedere a Impost ammin. • Pulisci fusore: Pulisce l'unità fusore stampando un foglio di pulizia. Su tale foglio di pulizia sono presenti residui di toner. • Canc mess toner es: Impedisce la visualizzazione del messaggio di avviso Avv toner scarso sul display.
Impostazione personalizzata Questo menu viene visualizzato solo quando è installata l'applicazione Web XOA (eXtensible Open Architecture). Per poterlo utilizzare, contattare l'amministratore. A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, non sono applicabili al dispositivo (vedere “Panoramica dei menu” a pagina 34). • Premere (Menu) > Personalizzato sul pannello di controllo. 3.
4. Funzioni speciali Questo capitolo illustra le funzioni speciali di copia, digitalizzazione, fax e stampa.
Regolazione dell'altitudine La qualità di stampa è influenzata dalla pressione atmosferica, che è determinata dall'altezza sul livello del mare a cui si trova l'apparecchio. Le seguenti informazioni descriveranno dettagliatamente la procedura di impostazione dell'apparecchio per ottenere la migliore qualità di stampa. • Se il dispositivo è connesso alla rete, è possibile impostare l'altitudine tramite SyncThru™ Web Service (vedere “Utilizzo di SyncThru™ Web Service” a pagina 288).
Memorizzazione degli indirizzi e-mail Alcune funzioni potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e degli articoli opzionali (vedere “Funzioni per modello” a pagina 7). È possibile impostare la Rubrica con gli indirizzi e-mail utilizzati frequentemente tramite SyncThru™ Web Service quindi inserire in modo facile e rapido gli indirizzi e-mail specificando il numero di posizione assegnato loro nella Rubrica.
Memorizzazione degli indirizzi e-mail 2 Ricerca di un indirizzo e-mail Ricerca in modo sequenziale nella memoria 1 Selezionare (Digitalizzazione) > (Rubrica) > Cerca e invia > Seleziona un gruppo di indirizzi > Tutti nel pannello di controllo. Oppure selezionare Insta > Config macch > Succ > Rubrica > Email > Vis lista > Individuale o Gruppo sul touch screen. 2 Effettuare ricerche nell'intera memoria secondo l'ordine di indicizzazione (numerico) e selezionare il nome e l'indirizzo desiderato.
Immissione di diversi caratteri Mentre si svolgono le varie operazioni, potrebbe essere necessario immettere nomi e numeri. Ad esempio, quando si imposta il dispositivo, si inserisce il nome dell'utente o il nome dell'azienda e il numero di fax. Quando si memorizzano i numeri di fax o gli indirizzi e-mail, è possibile anche inserire i nomi corrispondenti.
Immissione di diversi caratteri Tasto * Numeri, lettere o caratteri assegnati *%_~!#$()[] (questi simboli sono disponibili quando si digita per l'autenticazione di rete) # #=|?":{}<>; (questi simboli sono disponibili quando si digita per l'autenticazione di rete) 4.
Impostazione della rubrica del fax È possibile impostare il numero abbreviato con i numeri di fax utilizzati frequentemente tramite SyncThru™ Web Service quindi inserire in modo facile e rapido i numeri di fax specificando il numero di posizione assegnato loro nella Rubrica. 5 6 Utilizzo dei numeri di selezione rapida Quando viene richiesto di inserire un numero di destinazione durante l'invio di un fax, inserire il numero di selezione rapida in cui è stato memorizzato il numero desiderato.
Impostazione della rubrica del fax 7 8 Modifica dei numeri di selezione rapida 1 Selezionare (fax) > (Rubrica) > Nuovo e modif. > Selez. abbrev. sul pannello di controllo. Registrazione di un numero di selezione di gruppi di numeri 1 Oppure selezionare Insta > Config macch > Succ > Rubrica > Rubrica > Vis lista > Individuale sul touch screen. 2 Immettere il numero di selezione rapida da modificare, quindi premere OK. 3 4 5 Immettere il nome e premere OK.
Impostazione della rubrica del fax 7 Al termine, selezionare No quando viene visualizzato Un altro numero? e premere OK. 6 Selezionare No quando viene visualizzato Un altro numero? e premere OK. 8 Premere Pronta. 7 Premere Pronta. (Annulla o Stop/Cancella) per tornare alla modalità 9 (Annulla o Stop/Cancella) per tornare alla modalità 10 Modifica di numeri di selezione di gruppi di numeri 1 Selezionare (fax) > (Rubrica) > Nuovo e modif. > Sel gruppi num sul pannello di controllo.
Impostazione della rubrica del fax 11 Stampa della Rubrica È possibile verificare le impostazioni della elenco. 1 Selezionare controllo. 2 Premere OK. (fax) > (Rubrica) stampando un (Rubrica) > Stampa sul pannello di Il dispositivo avvia la stampa. 4.
Registrazione degli utenti autorizzati Alcune funzioni potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e degli articoli opzionali (vedere “Funzioni per modello” a pagina 7). Se il dispositivo è stato connesso a una rete e i parametri di rete sono stati impostati correttamente, è possibile digitalizzare e inviare immagini in rete.
Caratteristiche di stampa • Per le funzioni di stampa di base, fare riferimento alla Guida di base (vedere “Stampa base” a pagina 54). • Alcune funzioni potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e degli articoli opzionali (vedere “Funzioni per modello” a pagina 7). Se si desidera cambiare le impostazioni per ogni lavoro di stampa, cambiarle in Preferenze stampa.
Caratteristiche di stampa 14 Uso delle funzioni di stampa avanzate 1 Selezionare la casella Stampa su file nella finestra Stampa. 2 3 Fare clic su Stampa. Driver della stampante XPS: consente di stampare formati di file XPS. • Vedere “Funzioni per modello” a pagina 7. • Il driver della stampante XPS può essere installato solo su un sistema operativo Windows Vista o successivo.
Caratteristiche di stampa Descrizione delle funzioni speciali di stampa Il dispositivo permette di utilizzare funzioni di stampa avanzate. Per sfruttare le funzioni offerte dal driver della stampante, fare clic su Proprietà oppure su Preferenze nella finestra Stampa dell'applicazione per modificare le impostazioni di stampa. Il nome dell'apparecchio visualizzato nella finestra delle proprietà della stampante potrebbe variare in funzione dell'apparecchio in uso.
Caratteristiche di stampa Elemento Stampa poster Descrizione Stampa un documento a pagina singola su 4 (Poster 2x2), 9 (Poster 3x3) o 16 (Poster 4x4) fogli di carta, al fine di incollare insieme i fogli per formare un documento con il formato di un poster. Selezionare il valore Sovrapposizione poster. Specificare Sovrapposizione poster in millimetri o pollici selezionando il pulsante di opzione nella parte superiore destra della scheda Base per facilitare l'incollamento dei fogli.
Caratteristiche di stampa Elemento Descrizione • Stampa fronteretro • Predefinito stampante: Se si seleziona questa opzione, la funzione viene applicata in base alle impostazioni specificate sul pannello di controllo dell'apparecchio. Questa opzione è disponibile solo quando si utilizza il driver della stampante PCL/XPS. • Stampa fronteretro (manuale) • Nessuna: disattiva questa caratteristica. a • Margine lungo: questa opzione corrisponde al layout convenzionale utilizzato nella rilegatura dei libri.
Caratteristiche di stampa Elemento Filigrana (Creazione di una filigrana) Filigrana (Modifica di una filigrana) Filigrana (Eliminazione di una filigrana) Descrizione a Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere a Preferenze stampa. b Nella scheda Avanzate, selezionare Modifica dall'elenco a discesa Filigrana. Verrà visualizzata la finestra Modifica filigrane. c Immettere un messaggio di testo nella casella Testo filigrana. Possono essere utilizzati fino a 256 caratteri.
Caratteristiche di stampa Elemento Descrizione Questa opzione è disponibile solo quando si utilizza il driver della stampante PCL/XPS (vedere “Software” a pagina 7). Overlaya Un overlay è un'immagine e/o un testo memorizzato nel disco rigido del computer come file di formato speciale che può essere stampato su qualsiasi documento. Gli overlay vengono spesso utilizzati per sostituire la carta intestata.
Caratteristiche di stampa Elemento Overlaya (Utilizzo di un overlay di pagina) Overlaya (Eliminazione di un overlay di pagina) Descrizione a Fare clic sulla scheda Avanzate. b Selezionare l'overlay desiderato nell'elenco a discesa Testo. c Se il file di overlay desiderato non appare nell'elenco a discesa Testo, selezionare Modifica... dall'elenco e fare clic su Carica. Selezionare il file di overlay da utilizzare.
Caratteristiche di stampa Elemento Descrizione • Questa funzione è disponibile solo se è stata installata la memoria o il dispositivo di memorizzazione di massa opzionale (vedere “Varie” a pagina 10). • A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, non sono applicabili al dispositivo. • Modalità di stampa: la Modalità di stampa predefinita è Normale che significa stampare senza salvare il file di stampa nella memoria.
Caratteristiche di stampa Elemento Descrizione Applica innanzitutto la crittografia dei dati di stampa e li trasmette al dispositivo. Questa funzione protegge le informazioni sulla stampa anche se i dati vengono intercettati su una rete. Crittografia lavoro La funzione Crittografia lavoro è abilitata solo quando è installato il dispositivo di memorizzazione di massa. Il tale dispositivo consente di decifrare i dati di stampa (vedere “Varie” a pagina 10). a.
Caratteristiche di stampa • La possibilità di stampare un file PDF con il programma Utilità Stampa diretta dipende dal modo in cui è stato creato il file PDF. 15 Uso di Utilità Stampa diretta • Il programma Utilità Stampa diretta supporta la versione PDF 1.7 e precedenti. Per una versione più recente è necessario aprire il file per stamparlo. • Utilità Stampa diretta potrebbe non essere disponibile a seconda dei modelli e degli articoli opzionali (vedere “Software” a pagina 7).
Caratteristiche di stampa Utilizzando il menu che viene visualizzato facendo clic con il pulsante destro del mouse 1 Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file PDF che si desidera stampare e selezionare Stampa diretta. Viene visualizzata la finestra Utilità Stampa diretta quando viene aggiunto il file PDF. 2 3 4 Selezionare l'apparecchio da usare. Personalizzare le impostazioni della stampante. Fare clic su Stampa. Il file PDF selezionato viene inviato al dispositivo.
Caratteristiche di stampa Stampa di più pagine su un unico foglio Prima di stampare nella modalità fronte-retro, decidere su quale bordo rilegare il documento finito. Le opzioni di rilegatura sono le seguenti. È possibile stampare più di una pagina su un singolo foglio di carta. Questa funzione consente di stampare copie di bozze a basso costo. • Rilegatura con taglio largo: questa opzione corrisponde al layout convenzionale utilizzato nella rilegatura dei libri.
Caratteristiche di stampa Utilizzo della Guida Stampa dalle applicazioni Fare clic sul punto interrogativo nell'angolo in basso a sinistra della finestra e fare clic sull'opzione di cui si desidera informazioni. Viene visualizzata una finestra a comparsa con informazioni relative alle funzioni dell'opzione fornita dal driver. Sono molte le applicazioni Linux che consentono di stampare utilizzando il sistema CUPS (Common UNIX Printing System).
Caratteristiche di stampa • • Graphics: Imposta le opzioni grafiche che verranno utilizzate quando si stampano file di immagini, ad esempio le opzioni relative ai colori, il formato o la posizione delle immagini. 1 Digitare lpr dalla riga di comando della shell Linux e premere Invio. Viene visualizzata la finestra LPR GUI. Quando si digita solamente lpr e si preme Enter, la finestra Select file(s) to print viene visualizzata per prima.
Caratteristiche di stampa 3 Viene visualizzata la finestra Printer Properties. Nella parte superiore della finestra sono disponibili le cinque schede seguenti: • General: consente di modificare l'ubicazione e il nome della stampante. Il nome immesso in questa scheda viene visualizzato nell'elenco delle stampanti in Printers configuration. • Connection: consente di visualizzare o selezionare un'altra porta.
Caratteristiche di stampa Per sfruttare le funzioni della stampante offerte dal driver della stampante, premere Properties. 5 La stampa fronte/retro automatica/manuale potrebbe non essere disponibile a seconda dei modelli. In alternativa, è possibile utilizzare il sistema di stampa lpr o altre applicazioni per stampare le pagine dispari e quelle pari. Premere OK per avviare il lavoro di stampa.
Caratteristiche di stampa Scheda Margins • Use Margins: imposta i margini del documento. Per impostazione predefinita, i margini non sono abilitati. L'utente può modificare le impostazioni dei margini cambiando i valori dei rispettivi campi. Questi valori sono impostati in modo predefinito e dipendono dal formato carta selezionato. • Unit: Cambiare le unità a punti, pollici o centimetri.
Funzioni di digitalizzazione • TWAIN: TWAIN è l'applicazione predefinita per le immagini. La digitalizzazione di un'immagine avvia l'applicazione selezionata, consentendo di controllare il processo di digitalizzazione. Questa funzione è utilizzabile attraverso la connessione locale o quella di rete (vedere “Digitalizzazione dal programma di modifica delle immagini” a pagina 263).
Funzioni di digitalizzazione 20 21 Configurazione delle impostazioni di digitalizzazione sul computer Scansione dal dispositivo connesso alla rete I dispositivi che non supportano l'interfaccia di rete non potranno utilizzare questa funzione (vedere “Vista posteriore” a pagina 24). Alcune funzioni potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e degli articoli opzionali (vedere “Funzioni per modello” a pagina 7).
Funzioni di digitalizzazione • L'ID corrisponde all'ID di digitalizzazione registrato per Samsung Easy Printer Manager > Passa a modalità avanzata > Impostazioni digitalizzazione su PC. Impostazione di un account e-mail 1 Accesso a SyncThru™ Web Service (vedere “Utilizzo di SyncThru™ Web Service” a pagina 288). 2 Selezionare Impostazioni > Impostazioni di rete e Server della posta in uscita(SMTP). 3 Immettere l'indirizzo IP in notazione decimale con punto oppure come nome host.
Funzioni di digitalizzazione Digitalizzazione ed invio di un'e-mail 23 Digitalizzazione su server FTP/SMB 1 2 Inserire un documento a faccia in giù sul vetro del documento, oppure caricare uno o più documenti a faccia in su nell'alimentatore documenti (vedere “Caricamento degli originali” a pagina 50). Selezionare controllo. (Digitalizzazione) > Dig su e-mail sul pannello di Oppure selezionare Scan > Inv e-mail sul touch screen.
Funzioni di digitalizzazione 8 Immettere il nome del dominio se il server è unito a un determinato dominio, altrimenti immettere solo il nome del computer registrato sul server SMB. 5 Il dispositivo inizia la digitalizzazione e quindi invia l'immagine digitalizzata al server specificato. 24 9 Immettere il percorso per il salvataggio dell'immagine digitalizzata. • La cartella per salvare l'immagine digitalizzata deve essere nella cartella principale.
Funzioni di digitalizzazione 25 Digitalizzazione mediante il driver WIA Il dispositivo supporta il driver WIA (Windows Image Acquisition) per la digitalizzazione delle immagini. WIA è uno dei componenti standard forniti da Microsoft Windows 7 e funziona con videocamere digitali e scanner.
Funzioni di digitalizzazione 4 5 Definire le opzioni di digitalizzazione. 4 Fare clic su Digitalizza. Appare SmarThru. • Digitalizza su: È possibile digitalizzare un'immagine e salvarla in un'applicazione o in una cartella, inviarla tramite posta elettronica o pubblicarla su un sito Web. • Immagine: È possibile modificare un'immagine e inviarla a un'applicazione o una cartella selezionata, inviarla tramite posta elettronica o pubblicarla su un sito Web.
Funzioni di digitalizzazione 28 Digitalizzazione con SmarThru Office • Alcune funzioni potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e degli articoli opzionali (vedere “Funzioni per modello” a pagina 7). • Per utilizzare SmarThru Office è necessario eseguire l'installazione manuale del programma dal CD in dotazione. Selezionare Installazione avanzata > Installazione personalizzata e scegliere SmarThru Office.
Funzioni di digitalizzazione Se viene visualizzato il messaggio Nessun dispositivo di acquisizione immagine connesso, scollegare il cavo USB e ricollegarlo. Se il problema persiste, fare riferimento alla Guida di Acquisizione Immagine. 4 5 3 4 Selezionare Applicazioni e fare clic su Acquisizione Immagine. A seconda dell'OS, seguire i passaggi di seguito. • Selezionare l'opzione desiderata. Per 10.4 - Fare clic su Dispositivi > Ricerca dispositivi sulla barra dei menu.
Funzioni di digitalizzazione 6 Digitalizzare e salvare l'immagine digitalizzata. 4 Selezionare lo scanner dall'elenco. 5 6 Fare clic su Properties. 7 Nella finestra Scanner Properties, fare clic su Preview. • Se la scansione non funziona in Acquisizione Immagine, aggiornare Mac OS alla versione più recente. Acquisizione Immagine funziona correttamente in Mac OS X 10.4.7 o successivo. • Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla Guida di Acquisizione Immagine.
Funzioni di digitalizzazione 8 Il documento viene digitalizzato e in Preview Pane viene visualizzata un'anteprima dell'immagine. Modifica di un'immagine con Image Manager L'applicazione Image Manager offre comandi di menu e strumenti che consentono di modificare l'immagine digitalizzata. 9 10 11 Trascinare il puntatore per definire l'area dell'immagine da digitalizzare in Preview Pane. Selezionare l'opzione desiderata. Digitalizzare e salvare l'immagine digitalizzata.
Funzioni fax 32 • Per le funzioni di fax di base, fare riferimento alla Guida di base (vedere “Fax di base” a pagina 67). Ricomposizione del numero di fax • Questa funzione non è supportata sui modelli SCX-340x/SCX340xW Series (vedere “Panoramica pannello di controllo” a pagina 25). 1 2 Premere il pulsante (Rp/P) sul pannello di controllo. Selezionare il numero di fax desiderato. Sono mostrati i dieci numeri dei fax inviati più di recente con i dieci ID chiamante dei fax ricevuti.
Funzioni fax È possibile impostare il dispositivo in modo da stampare automaticamente un rapporto di conferma ogni volta che viene 4 5 Fare clic su Stampa o OK. Immettere i numeri dei destinatari e selezionare l'opzione completato un invio di fax. Premere (fax) > (Menu) > Imposta fax > Invio > Rapporto invio sul pannello di controllo.
Funzioni fax 35 • È possibile aggiungere fino a 10 destinazioni. Trasmissione fax differita È possibile impostare il dispositivo per l'invio differito di un fax quando l'utente non è presente. Non è possibile inviare un fax a colori tramite questa funzione. 1 Inserire un documento a faccia in giù sul vetro del documento, oppure caricare uno o più documenti a faccia in su nell'alimentatore documenti. 2 3 Premere 4 Premere controllo. (fax) sul pannello di controllo.
Funzioni fax Aggiunta di documenti a un fax prenotato 36 Invio di un fax prioritario 1 Inserire un documento a faccia in giù sul vetro del documento, oppure caricare uno o più documenti a faccia in su nell'alimentatore documenti. 2 Selezionare (fax) > sul pannello di controllo. 3 (Menu) > Funzione fax > Agg. pagina 1 Inserire un documento a faccia in giù sul vetro del documento, oppure caricare uno o più documenti a faccia in su nell'alimentatore documenti.
Funzioni fax 37 Inoltro di un fax inviato a un'altra destinazione È possibile impostare il dispositivo in modo che i fax ricevuti o inviati vengano inoltrati ad altre destinazioni tramite un fax, un'e-mail o un server. Questa funzione può essere molto utile se non si è in ufficio ma si desidera ricevere i fax. 3 Immettere il numero del fax, l'indirizzo e-mail o l'indirizzo del server e premere OK. 4 Premere Pronta.
Funzioni fax 1 Premere (fax) > (Menu) > Funzione fax > Trasfer ricez. > Fax, E-mail o Server > Inoltra ricevuti > Inoltra sul pannello di controllo. 39 Invio di fax su entrambi i lati del foglio Oppure selezionare Insta > Config macch > Impos fax > Inoltra > Fax, E-mail o Server > Inoltra ricevuti > Trasfer ricez. sul touch screen. • Questa funzione è disponibile solo se si caricano gli originali nell'alimentatore documenti.
Funzioni fax 40 • Stampa fax ricevuto: dopo la ricezione del fax, imposta le informazioni di stampa del fax ricevuto. • Avvisami al termine: Impostare la visualizzazione di una finestra pop-up per notificare la ricezione di un fax. • Apri con l'applicazione predefinita: Una volta ricevuto il fax, aprirlo con l'applicazione predefinita. • Nessuno: Dopo aver ricevuto un fax, il dispositivo non lo notifica all'utente né apre l'applicazione.
Funzioni fax • Risp/Fax: riguarda il caso in cui al dispositivo è collegata una segreteria telefonica. Il dispositivo risponde a una chiamata in entrata, quindi il chiamante può lasciare un messaggio sulla segreteria telefonica. Se il dispositivo fax rileva un tono fax sulla linea, passa automaticamente alla modalità Fax per ricevere il fax. Per utilizzare la modalità Risp/Fax, collegare una segreteria telefonica alla presa EXT sulla parte posteriore del dispositivo.
Funzioni fax • Se il dispositivo è stato impostato in questa modalità e la segreteria telefonica è spenta o non vi è alcuna segreteria telefonica collegata alla presa EXT, il dispositivo passa automaticamente in modalità Fax dopo un numero di squilli predefinito. • Se la segreteria telefonica consente all'utente di selezionare il numero di squilli, impostarla per la risposta dopo 1 squillo. • Se il dispositivo è in modalità Telefono è necessario scollegare o spegnere la segreteria telefonica con il fax.
Funzioni fax 3 Quando il dispositivo inizia a squillare, non rispondere alla chiamata. Sono necessari diversi squilli perché l'apparecchio apprenda la giusta modulazione. Quando il dispositivo ha completato l'apprendimento, sul display viene visualizzato il messaggio Installazione DRPD completata. Se l'impostazione DRPD non riesce, viene visualizzato il messaggio Err squillo DRPD. 4 Potrebbe essere necessario evitare che ai fax ricevuti accedano persone non autorizzate.
Funzioni fax • 47 Lato corto: stampa pagine da sfogliare come un blocco note. Stampa i fax su entrambi i lati del foglio 2 • A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, non sono applicabili al dispositivo. 3 • Alcune funzioni potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e degli articoli opzionali (vedere “Funzioni per modello” a pagina 7).
Funzioni fax 49 Stampa automatica di rapporti di fax inviati È possibile impostare il dispositivo per stampare un rapporto con le informazioni dettagliate sulle precedenti 50 operazioni di comunicazione, comprese ora e date. 1 Premere (fax) > (Menu) > Imposta fax > Rapporto auto > Attivato sul pannello di controllo. 2 Premere Pronta. (Annulla o Stop/Cancella) per tornare alla modalità 4.
Uso delle funzioni di cartella condivisa Questa funzione consente di utilizzare la memoria dell'apparecchio come cartella condivisa. In tal modo la cartella condivisa può essere comodamente utilizzata mediante la finestra del computer. • Alcune funzioni potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e degli articoli opzionali (vedere “Funzioni per modello” a pagina 7).
Uso delle funzioni memoria/disco rigido Dal pannello di controllo Tale funzione può essere utilizzata nei modelli che dispongono di dispositivo di archiviazione di massa o di una memoria (vedere “Varie” a pagina 10). Se il dispositivo ha una memoria opzionale o un disco rigido opzionale, è possibile selezionare queste funzioni dal pulsante (Menu) > Imposta sist. > Gestione lavoro.
5. Strumenti utili di gestione In questo capitolo vengono presentati gli strumenti di gestione forniti in dotazione per utilizzare al meglio il dispositivo.
Easy Capture Manager • Alcune funzioni potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e degli articoli opzionali (vedere “Software” a pagina 7). • Disponibile solo per utenti del sistema operativo Windows (vedere “Software” a pagina 7). Catturare la schermata e avviare Easy Capture Manager semplicemente premendo il tasto Stampa schermo. Adesso è possibile stampare facilmente la schermata catturata così com'è oppure modificata. 5.
Samsung AnyWeb Print • Alcune funzioni potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e degli articoli opzionali (vedere “Software” a pagina 7). • Disponibile solo per utenti di Windows e Macintosh OS (vedere “Software” a pagina 7). Questo strumento consente di catturare schermate, vedere in anteprima, ritagliare e stampare le pagine di Windows Internet Explorer più facilmente rispetto a quando si utilizza il programma normale.
Easy Eco Driver • Alcune funzioni potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e degli articoli opzionali (vedere “Software” a pagina 7). • Disponibile solo per utenti del sistema operativo Windows (vedere “Software” a pagina 7). Con Easy Eco Driver, è possibile applicare le funzioni ecologiche prima di iniziare la stampa per risparmiare carta e toner.
Utilizzo di SyncThru™ Web Service • Internet Explorer 6.0 o superiore è il requisito minimo per SyncThru™ Web Service. • La descrizione di SyncThru™ Web Service contenuta in questa Guida dell'utente può apparire diversa rispetto all'apparecchio utilizzato, in base alle opzioni e al modello. • Solo modelli wireless (vedere “Software” a pagina 7). 1 Fare clic su Accesso nell'angolo superiore destro del sito Web SyncThru™ Web Service. 2 Digitare ID e Password, quindi fare clic su Accesso.
Utilizzo di SyncThru™ Web Service • Contatori utilizzo: Mostra il conteggio di utilizzo in base ai tipi di stampe: solo fronte e fronte-retro. Scheda Sicurezza • Impostazioni attuali: Mostra le informazioni di rete dell'apparecchio. • Informazioni di stampa: Stampa i rapporti relativi al sistema, indirizzi e-mail e rapporti di caratteri. Questa scheda consente di impostare le informazioni di sicurezza del sistema e della rete.
Utilizzo di SyncThru™ Web Service 3 Impostazione notifica e-mail Impostando questa opzione, è possibile ricevere e-mail sullo stato del dispositivo. Impostando le informazioni quali indirizzo IP, nome host, indirizzo e-mail e server SMTP, lo stato del dispositivo (cartuccia toner in esaurimento o errore del dispositivo) sarà inviato automaticamente all'indirizzo e-mail di una determinata persona. Questa opzione può essere utilizzata più di frequente dall'amministratore del dispositivo.
Utilizzo di SyncThru™ Web Service 4 Impostazione dell'amministratore del sistema Questa impostazione è necessaria per l'uso dell'opzione di notifica e-mail. A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, non sono applicabili al dispositivo. 1 Avviare un browser Web, come Internet Explorer, da Windows. Immettere l'indirizzo IP del dispositivo (http://xxx.xxx.xxx.xxx) nel campo dell'indirizzo e premere il tasto Invio o fare clic su Vai.
Utilizzo di Samsung Easy Printer Manager • Alcune funzioni potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e degli articoli opzionali (vedere “Software” a pagina 7). • Disponibile solo per utenti di Windows e Macintosh OS (vedere “Software” a pagina 7). Aprire la cartella Applicazioni > Samsung > Samsung Easy Printer Manager L'interfaccia Samsung Easy Printer Manager comprende svariate sezioni di base, come illustrato nella tabella che segue: • Per Windows, Internet Explorer 6.
Utilizzo di Samsung Easy Printer Manager Informazioni stampante Quest'area fornisce informazioni generali sull'apparecchio. È possibile controllare le informazioni, quali il nome modello dell'apparecchio, l'indirizzo IP (o il nome porta) e lo stato apparecchio. Collegamenti rapidi Visualizza i Collegamenti rapidi alle funzioni specifiche dell'apparecchio. Questa sezione include inoltre collegamenti alle applicazioni nelle impostazioni avanzate. 4 È possibile consultare Guida dell'utente.
Utilizzo di Samsung Easy Printer Manager 6 Panoramica dell'interfaccia utente delle impostazioni avanzate L'interfaccia utente avanzata è destinata all'utilizzo da parte del responsabile della gestione della rete e degli apparecchi. A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, non sono applicabili al dispositivo.
Utilizzo di Samsung Easy Printer Manager Impostazioni avvisi (solo Windows) In questo menu sono comprese le impostazioni relative agli avvisi di errore. • Avviso stampante: Fornisce le impostazioni relative ai tempi di ricezione degli avvisi. • Avviso e-mail: Fornisce le opzioni relative alla ricezione di avvisi tramite e-mail. • Cronologia avvisi: Fornisce una cronologia degli avvisi relativi all'apparecchio e al toner.
Utilizzo di Stato della stampante Samsung Il programma Stato della stampante Samsung monitora e informa l'utente sullo stato dell'apparecchio. Icona • La finestra Stato della stampante Samsung e il contenuto mostrato in questa Guida dell'utente possono differire a seconda dell'apparecchio o del sistema operativo utilizzato. Significato Normale L'apparecchio è in modalità Pronta e non sono presenti errori o avvertenze. Attenzione L'apparecchio si trova in uno stato che può condurre a un errore.
Utilizzo di Stato della stampante Samsung 3 Ordina ricambi È possibile ordinare online la cartuccia del toner di ricambio. User’s Guide È possibile consultare Guida dell’utente. Questo pulsante apre la Troubleshooting Guide quando si verifica un errore. È possibile aprire direttamente la sezione relativa alla risoluzione dei problemi nella Guida dell'utente. 4 5 Chiudi Chiudere la finestra. 5.
Utilizzo di Smart Panel Smart Panel è un programma che controlla e informa sullo stato dell'apparecchio e consente di personalizzarne le impostazioni. È possibile scaricare Smart Panel dal sito Web Samsung (vedere “Installazione di Smart Panel” a pagina 143). Fare doppio clic sull'icona di Smart Panel ( ) nell'area di notifica. • La finestra Smart Panel e il contenuto mostrato in questa Guida dell'utente possono differire a seconda del dispositivo o del sistema operativo in uso.
Utilizzo di Smart Panel Printer Setting È possibile configurare varie impostazioni apparecchio nella finestra Utilità impostazioni stampante. Non tutti i dispositivi sono dotati di questa funzione. 4 Se si connette l'apparecchio a una rete, viene visualizzata la finestra SyncThru™ Web Service al posto della finestra Utilità impostazioni stampante. 9 Modifica delle impostazioni di Smart Panel Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Smart Panel e selezionare Configure Smart Panel.
Utilizzo di Unified Driver Configurator di Linux Unified Driver Configurator è uno strumento progettato principalmente per la configurazione dei dispositivi. È necessario installare Unified Linux Driver per utilizzare Unified Driver Configurator (vedere “Installazione per Linux” a pagina 143). Dopo aver installato il driver sul sistema Linux, l'icona Unified Driver Configurator sarà creata automaticamente sul desktop.
Utilizzo di Unified Driver Configurator di Linux Scheda Printers Per utilizzare la guida in linea, fare clic su Help o sul pulsante finestra. 3 nella Dopo aver modificato le configurazioni, fare clic su Exit per chiudere Unified Driver Configurator. Visualizzare la configurazione della stampante corrente del sistema facendo clic sul pulsante con l'icona a forma di stampante sul lato sinistro della finestra Unified Driver Configurator.
Utilizzo di Unified Driver Configurator di Linux I pulsanti di controllo stampante sono i seguenti: • Refresh: aggiorna l'elenco dei dispositivi disponibili. • Add Printer: consente di aggiungere un nuovo dispositivo. • Remove Printer: consente di rimuovere il dispositivo selezionato. • Set as Default: consente di impostare il dispositivo selezionato come dispositivo predefinito. • Stop/Start: consente di arrestare/avviare il dispositivo.
Utilizzo di Unified Driver Configurator di Linux • Remove Class: consente di rimuovere la classe del dispositivo selezionato. 1 Consente di passare a Ports configuration. 2 Visualizza tutte le porte disponibili. 3 Visualizza il tipo di porta, il dispositivo collegato alla porta e lo stato.
6. Risoluzione dei problemi In questo capitolo vengono fornite informazioni utili sulle procedure da adottare in caso di errore.
Problemi di alimentazione della carta Condizione Inceppamento della carta durante la stampa. Soluzioni suggerite Rimuovere la carta inceppata. I fogli di carta aderiscono l'uno all'altro. • Controllare la capacità massima di carta del vassoio. • Assicurarsi di utilizzare il tipo di carta corretto. • Rimuovere la carta dal vassoio e fletterla o spiegarla a ventaglio. • La presenza di umidità può far sì che alcuni fogli di carta aderiscano l'uno all'altro. Alcuni fogli non vengono prelevati.
Problemi di alimentazione e connessione di cavi Condizione Il dispositivo non è alimentato, o il cavo fra il computer e il dispositivo non è collegato correttamente. Soluzioni suggerite • Connettere prima l'apparecchio alla rete elettrica. Se sul pannello di controllo è presente un pulsante di (On), premerlo. • Scollegare il cavo dell'apparecchio e ricollegarlo. 6.
Problemi di stampa Condizione Il dispositivo non stampa. Causa probabile Il dispositivo non è alimentato. Soluzioni suggerite Connettere prima l'apparecchio alla rete elettrica. Se sul pannello di controllo è presente un pulsante di Il dispositivo non è selezionato come dispositivo predefinito. (On), premerlo. Selezionare l'apparecchio come predefinito in Windows. Assicurarsi che nel dispositivo non sussistano le seguenti condizioni: • Il coperchio non è chiuso. Chiudere il coperchio.
Problemi di stampa Condizione Il dispositivo non stampa. Causa probabile Soluzioni suggerite Il dispositivo potrebbe essere configurato in modo non corretto. Controllare le Preferenze stampa per verificare che tutte le impostazioni di stampa siano corrette. Il driver della stampante potrebbe essere installato in modo non corretto. Disinstallare e reinstallare il driver dell'apparecchio. Il dispositivo non funziona correttamente.
Problemi di stampa Condizione Il dispositivo stampa, ma il testo è sbagliato, incomprensibile o incompleto. Le pagine vengono stampate, ma sono vuote. La stampante non stampa correttamente i file PDF. Mancano alcune parti della grafica, del testo o delle illustrazioni. Causa probabile Soluzioni suggerite Il cavo del dispositivo è allentato o difettoso. Scollegare il cavo del dispositivo e ricollegarlo. Provare con un lavoro di stampa che è già stato stampato con esito positivo.
Problemi di stampa Condizione Causa probabile Soluzioni suggerite La qualità di stampa delle fotografie non è buona. Le immagini non sono nitide. La risoluzione della fotografia è molto bassa. Ridurre il formato della foto. Se si aumenta il formato della fotografia nell'applicazione, la risoluzione si riduce. Prima della stampa, il dispositivo emette vapore vicino al vassoio di uscita. L'uso di carta umida può provocare l'emissione di vapore durante la stampa. Ciò non costituisce un problema.
Problemi di qualità di stampa Se le parti interne del dispositivo sono sporche o se la carta è stata caricata in modo non corretto, potrebbe verificarsi una riduzione della qualità di stampa. Per risolvere il problema, consultare la tabella seguente. Condizione Stampa chiara o sbiadita Soluzioni suggerite • Se la stampa contiene strisce verticali bianche o aree sbiadite, il toner sta per esaurirsi. Ordinare una nuova cartuccia del toner, (vedere “Sostituzione della cartuccia del toner” a pagina 80).
Problemi di qualità di stampa Condizione Macchie di toner Soluzioni suggerite • È possibile che la carta non sia conforme alle specifiche; ad esempio, la carta è troppo umida o troppo ruvida. • Il rullo di trasferimento potrebbe essere sporco. Pulire l'interno del dispositivo (vedere “Pulizia del dispositivo” a pagina 84). A aB bC c A aB bC c A aB bC c A aB bC c A aB bC c Mancanza di toner • Il percorso della carta potrebbe essere sporco.
Problemi di qualità di stampa Condizione Linee verticali Soluzioni suggerite Se nella pagina vengono stampate strisce nere verticali: • La superficie (parte del tamburo) della cartuccia del toner all'interno del dispositivo si è probabilmente graffiata. Rimuovere la cartuccia del toner e installarne una nuova (vedere “Sostituzione della cartuccia del toner” a pagina 80).
Problemi di qualità di stampa Condizione Difetti verticali ripetuti Soluzioni suggerite Se sul lato stampato della pagina vi sono segni ripetuti a intervalli regolari: • La cartuccia del toner potrebbe essere danneggiata. Se si continua a riscontrare lo stesso problema, rimuovere la cartuccia del toner e installarne una nuova (vedere “Sostituzione della cartuccia del toner” a pagina 80). • Su alcuni componenti del dispositivo potrebbe essersi depositato del toner.
Problemi di qualità di stampa Condizione Particelle di toner attorno a caratteri in grassetto o immagini Soluzioni suggerite È possibile che il toner non aderisca correttamente al tipo di carta in uso. • Cambiare l'opzione della stampante e riprovare. Passare a Preferenze stampa, fare clic sulla scheda Carta e impostare il tipo su Riciclata (vedere “Apertura delle preferenze di stampa” a pagina 56). • Assicurarsi che sia selezionato il tipo carta corretto.
Problemi di qualità di stampa Condizione Arricciature o onde Soluzioni suggerite • Assicurarsi che la carta sia caricata correttamente. • Controllare il tipo e la qualità della carta. Le alte temperature e l'umidità possono fare arricciare la carta. • Capovolgere la risma di carta nel vassoio di entrata. Provare anche a ruotare la carta di 180° nel vassoio. Pieghe o grinze • Assicurarsi che la carta sia caricata correttamente. • Controllare il tipo e la qualità della carta.
Problemi di qualità di stampa Condizione Colore pieno o pagine nere A Spargimenti di toner Soluzioni suggerite • La cartuccia del toner potrebbe non essere installata correttamente. Rimuovere la cartuccia, quindi reinserirla. • La cartuccia del toner potrebbe essere difettosa. Rimuovere la cartuccia del toner e installarne una nuova (vedere “Sostituzione della cartuccia del toner” a pagina 80). • Potrebbe essere necessario riparare l'apparecchio. Rivolgersi all'assistenza tecnica.
Problemi di qualità di stampa Condizione Strisce orizzontali Soluzioni suggerite Se vengono stampate strisce nere o macchie allineate orizzontalmente: • La cartuccia del toner potrebbe non essere installata correttamente. Rimuovere la cartuccia, quindi reinserirla. • La cartuccia del toner potrebbe essere difettosa. Rimuovere la cartuccia del toner e installarne una nuova (vedere “Sostituzione della cartuccia del toner” a pagina 80).
Problemi di copia Condizione Soluzioni suggerite Le copie sono troppo chiare o troppo scure. Regolare la scurezza in Funzione copia per schiarire o scurire gli sfondi delle copie (vedere “Modifica delle impostazioni per ogni copia” a pagina 60). Macchie, righe, segni o puntini visualizzati sulle copie. • Se i difetti sono nell'originale, regolare la scurezza in Funzione copia per schiarire lo sfondo delle copie. L'immagine della copia è inclinata.
Problemi di digitalizzazione Condizione Lo scanner non funziona. Soluzioni suggerite • Assicurarsi di posizionare l'originale da digitalizzare con il lato rivolto verso il basso sul vetro dello scanner o rivolto verso l'alto nell'alimentatore documenti (vedere “Caricamento degli originali” a pagina 50). • La memoria potrebbe essere insufficiente per contenere il documento da digitalizzare. Provare la funzione di predigitalizzazione per vedere se funziona.
Problemi di digitalizzazione Condizione Soluzioni suggerite Sullo schermo del computer viene visualizzato uno dei seguenti messaggi: • Potrebbe essere in corso un lavoro di copia o di stampa. Tentare di nuovo il proprio lavoro quando tale lavoro sarà terminato. • Impossibile impostare l’apparecchio alla modalità H/W desiderata. • È possibile che il cavo stampante del dispositivo non sia collegato correttamente oppure che la stampante sia spenta. • La porta è in uso da un altro programma.
Problemi di fax Condizione Soluzioni suggerite Il dispositivo non funziona, il display non visualizza informazioni o i pulsanti non rispondono alla pressione. • Scollegare e ricollegare il cavo di alimentazione. È assente il tono di composizione. • Controllare che la linea telefonica sia collegata correttamente (vedere “Vista posteriore” a pagina 24). I numeri registrati in memoria non vengono composti correttamente. Accertarsi che i numeri siano memorizzati correttamente.
Problemi di fax Condizione Il fax ricevuto presenta degli spazi vuoti (in bianco) oppure la copia ricevuta è di scarsa qualità. Soluzioni suggerite • Il fax che sta inviando il documento potrebbe avere problemi di funzionamento. • Se la linea telefonica è disturbata, si possono verificare degli errori di linea. • Controllare l'apparecchio effettuando una copia. • Una cartuccia del toner è quasi al termine della sua durata prevista.
Problemi per il sistema operativo 1 Problemi comuni di Windows Condizione Soluzioni suggerite Durante l'installazione viene visualizzato il messaggio "File in uso". Chiudere tutte le applicazioni software. Rimuovere tutte le applicazioni software dal gruppo di avvio, quindi riavviare Windows. Reinstallare il driver della stampante. Vengono visualizzati i messaggi "Errore di protezione generale", "Eccezione OE", "Spool32" oppure "Operazione non valida".
Problemi per il sistema operativo 2 Problemi comuni di Macintosh Condizione La stampante non stampa correttamente i file PDF. Mancano alcune parti della grafica, del testo o delle illustrazioni. Soluzioni suggerite La stampa del file PDF come immagine potrebbe consentire la stampa del file. Attivare Stampa come immagine dalle opzioni di stampa di Acrobat. la stampa di un file PDF come immagine richiederà un tempo maggiore.
Problemi per il sistema operativo 3 Problemi comuni di Linux Condizione Il dispositivo non stampa. Soluzioni suggerite • Controllare che nel sistema sia installato il driver della stampante. Aprire Unified Driver Configurator e passare alla scheda Printers nella finestra Printers configuration per visualizzare l'elenco dei dispositivi disponibili. Assicurarsi che nell'elenco sia visualizzato il proprio dispositivo. Se il dispositivo non è presente nell'elenco, aprire Add new printer wizard per impostarlo.
Problemi per il sistema operativo Condizione Soluzioni suggerite Non è possibile digitalizzare tramite Gimp Front-end. Controllare se in Gimp Front-end è presente l'indicazione Xsane:Device dialog nel menu Acquire. In caso contrario, è opportuno installare il plug-in Xsane per Gimp nel computer. Il pacchetto di plug-in Xsane per Gimp è disponibile nel CD di distribuzione di Linux o nella home page di Gimp.
Problemi per il sistema operativo Condizione Il dispositivo non digitalizza. Soluzioni suggerite • Verificare che un documento sia caricato nel dispositivo e accertarsi che il dispositivo sia collegato al computer. • In caso di errore I/O durante la digitalizzazione. Per ulteriori informazioni sui messaggi di errore di Linux, fare riferimento alla Guida dell'utente di Linux in dotazione con il computer.
Problemi per il sistema operativo Problema Causa probabile Soluzione Il vassoio opzionale non è selezionato nel driver Il driver della stampante non è stato configurato per riconoscere il vassoio opzionale. Aprire le proprietà del driver PostScript, selezionare la scheda Opzioni dispositivo e impostare l'opzione vassoio. Quando si stampa un documento in Macintosh con Acrobat Reader 6.
Contact SAMSUNG worldwide If you have any comments or questions regarding Samsung products, contact the Samsung customer care center. Country/Region CAMEROON Country/Region ALBANIA Customer Care Center 42 27 5755 Web Site www.samsung.com ARGENTINE 0800-333-3733 www.samsung.com ARMENIA 0-800-05-555 www.samsung.com 1300 362 603 www.samsung.com AUSTRIA 0810-SAMSUNG (7267864, € 0.07/min) www.samsung.com AZERBAIJAN 088-55-55-555 www.samsung.com BAHRAIN 8000-4726 www.samsung.
Contact SAMSUNG worldwide Country/Region Customer Care Center Web Site EGYPT 08000-726786 www.samsung.com EIRE 0818 717100 www.samsung.com EL SALVADOR 800-6225 www.samsung.com ESTONIA 800-7267 www.samsung.com FINLAND 030-6227 515 www.samsung.com FRANCE 01 48 63 00 00 www.samsung.com GERMANY 01805 - SAMSUNG (726-7864 € 0,14/min) www.samsung.com GEORGIA 8-800-555-555 www.samsung.com 0800-10077 www.samsung.
Contact SAMSUNG worldwide Country/Region Customer Care Center Web Site LITHUANIA 8-800-77777 www.samsung.com LUXEMBURG 261 03 710 www.samsung.com MALAYSIA 1800-88-9999 www.samsung.com MACEDONIA 023 207 777 www.samsung.com MEXICO 01-800-SAMSUNG (726-7864) www.samsung.com MOLDOVA 00-800-500-55-500 MONGOLIA MONTENEGRO Customer Care Center 1-800-10-SAMSUNG(7267864) for PLDT PHILIPPINES Web Site www.samsung.
Contact SAMSUNG worldwide Country/Region Customer Care Center Web Site Country/Region Customer Care Center Web Site UGANDA 0800-300 300 www.samsung.com U.K 0330 SAMSUNG (7267864) www.samsung.com U.S.A 1-800-SAMSUNG (726-7864) www.samsung.com 0-800-502-000 www.samsung.com/ ua 0800-SAMSUNG (0800-7267864) www.samsung.com SOUTH AFRICA 0860-SAMSUNG (726-7864) www.samsung.com SPAIN 902-1-SAMSUNG(902 172 678) www.samsung.com SWEDEN 0771 726 7864 (SAMSUNG) www.samsung.
Glossario ADF Il seguente glossario facilita la conoscenza del prodotto, spiegando la terminologia usata comunemente per la stampa e in questa Guida dell'utente. Un alimentatore documenti automatico (ADF) è un'unità di digitalizzazione che alimenta automaticamente un foglio originale di carta affinché il dispositivo possa digitalizzare una certa quantità di fogli con una sola operazione. 802.11 802.
Glossario BOOTP Copertura Bootstrap Protocol. (protocollo bootstrap) Protocollo di rete utilizzato da un client di rete per ottenere automaticamente il proprio indirizzo IP. Normalmente questo avviene nella procedura di avvio dei computer o dei sistemi operativi installati. I server BOOTP assegnano l'indirizzo IP a ciascun client da un pool di indirizzi. BOOTP permette a computer "workstation senza disco" di ottenere un indirizzo IP prima di caricare qualsiasi sistema operativo avanzato.
Glossario DHCP Stampante a matrice di punti Il Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) è un protocollo di rete client-server. Un server DHCP fornisce parametri di configurazione specifici al client host DHCP che richiedono generalmente informazioni richieste dal client host per poter far parte di una rete IP. Il DHCP fornisce anche un meccanismo per l'allocazione degli indirizzi IP agli host client.
Glossario Produttività Ethernet La produttività si riferisce al numero di pagine al mese che non influenza le prestazioni della stampante. In genere la stampante ha delle limitazioni sulla durata di vita espressa in termini di pagine all'anno. La durata di vita indica la capacità media di stampe, normalmente entro il periodo di garanzia. Ad esempio, se la produttività è di 48.000 pagine al mese, ipotizzando 20 giorni lavorativi, il limite della stampante sarà di 2400 pagine al giorno.
Glossario Unità fusore Dispositivo di archiviazione di massa Parte di una stampante laser in cui il toner viene fuso sul supporto di stampa. È costituita da un rullo caldo e da un controrullo. Dopo che il toner è stato trasferito sulla carta, l'unità fusore applica calore e pressione per garantire che il toner si fissi sulla carta in modo permanente. Questo è il motivo per cui la carta è calda quando esce da una stampante laser.
Glossario Indirizzo IP IPX/SPX Un indirizzo IP (Internet Protocol) è un numero esclusivo utilizzato dai dispositivi per identificare e comunicare tra loro in rete utilizzando lo standard Internet Protocol (IP). IPX/SPX è l'acronimo di Internet Scambio pacchetti Internet/Scambio pacchetti in sequenza. Si tratta di un protocollo di rete utilizzato dai sistemi operativi Novell NetWare. Sia IPX che SPX forniscono servizi di connessione simili a TCP/IP.
Glossario Grafico ITU-T N. 1 Indirizzo MAC Grafico standardizzato pubblicato da ITU-T per le trasmissioni fax. L'indirizzo MAC (Media Access Control) è un identificativo univoco a 48 bit associato a un adattatore di rete. In genere viene scritto come 12 caratteri esadecimali raggruppati in coppie (ad esempio, 00-00-0c-34-11-4e).
Glossario MMR OPC MMR (Modified Modified READ) è un metodo di compressione consigliato da ITU-T T.6. Un fotoconduttore organico (OPC) è un meccanismo che crea un'immagine virtuale per la stampa utilizzando un raggio laser emesso da una stampante laser. In genere è di colore verde o ruggine e ha forma cilindrica. Modem Dispositivo che modula un segnale portante per codificare informazioni digitali e demodula tale segnale per decodificare le informazioni trasmesse.
Glossario PABX Driver della stampante Un PABX (Private Automatic Branch eXchange) è un centralino telefonico automatico all'interno di un'azienda privata. Programma usato per inviare comandi e trasferire dati dal computer alla stampante. PCL Supporto di stampa PCL (Printer Command Language) è un linguaggio di descrizione della pagina (PDL) sviluppato da HP come protocollo di stampa e diventato uno standard del settore.
Glossario PS SMB Vedere PostScript. Server Message Block (SMB) è un protocollo di rete applicato principalmente per condividere file, stampanti, porte seriali e varie comunicazioni tra i nodi in una rete. Fornisce inoltre un meccanismo di comunicazione interprocessi autenticato. PSTN La rete telefonica pubblica commutata (PSTN) è la rete delle reti telefoniche pubbliche mondiali che, in ambienti industriali, viene in genere instradata tramite il centralino.
Glossario TCP/IP Cartuccia del toner Transmission Control Protocol (TCP) e Internet Protocol (IP); indica l'insieme di protocolli di comunicazione che implementano lo stack di protocolli utilizzati da Internet e dalla maggior parte delle reti commerciali. Contenitore in cui è inserito il toner della stampante. Il toner è una polvere, utilizzata nelle stampanti laser e nelle fotocopiatrici, che forma il testo e le immagini sulla carta stampata.
Glossario USB WIA USB (Universal Serial Bus) è uno standard sviluppato da USB Implementers Forum, Inc., per il collegamento di computer e periferiche. Al contrario di una porta parallela, USB è progettato per consentire di collegare contemporaneamente una singola porta USB di un computer a più periferiche. WIA (Windows Imaging Architecture) è un'architettura di imaging introdotta originariamente in Windows Me e in Windows XP.
Glossario XPS XPS (XML Paper Specification) è una specifica per un linguaggio di descrizione della pagina (PDL) e un nuovo formato documento, che presenta vantaggi per documenti PDF e documenti in formato elettronico, sviluppata da Microsoft. È una specifica basata su XML, che si avvale di un nuovo percorso di stampa e di un formato documento di tipo vettoriale indipendente dal dispositivo.
Indice installazione del driver 31, 32, 140, 143 A convenzioni alimentazione manuale caricamento 44 AnyWeb Print 286 Assistente digitalizzazione 264 C copia elementi di base per la copia impostazione generale 241 caricamento 201 riduzione o ingrandimento delle copie 62 di consumo disponibili 42 supporti speciali 44 durata prevista della cartuccia del toner 77 50 materiali di consumo disponibili cartuccia toner cartuccia non originale Samsung e rigenerata 76 ordinazione 74 durata pr
Indice 273 ricomposizione dell'ultimo numero 270 annullamento di un fax prenotato 273 impostazione generale 208 Stampa automatica di rapporti di fax 281 inviati 274 stampa di fax su entrambi i lati del foglio 280 inoltro di fax ricevuti a un'altra destinazione 274 filigrana invio di fax su entrambi i lati del foglio 275 invio di un fax con il computer 271 invio di un fax prioritario 273 modifica delle modalità di ricezione 276 preparazione per l'invio di fax 67 regolazione della risoluzio
Indice installazione del driver Unix installazione del driver per collegamento in rete 155 158 invio di fax invio multiplo 69 L Linux digitalizzazione 268 installazione del driver per collegamento 143 con cavo USB installazione del driver per collegamento in rete 157 problemi comuni in Macintosh 325 reinstallazione del driver per collegamento con cavo USB 142 requisiti di sistema 118 stampa 252 utilizzo di SetIP 149 memoria opzionale impostazione della memoria opzionale 283 Memorizzazione
Indice R rapporti informazioni sul dispositivo 201, 208, 209, 210, 213, 215, 219, 220 rete 238 Linux 254 registrazione 236 Macintosh 252 registrazione gruppi 237 mobileprint 197 utilizzo 236 modifica delle impostazioni di stampa 241 predefinite S ambiente di installazione 120 Configurazione IPv6 161 impostazione di rete wireless 164 impostazione generale 226 Impostazione rete cablata 148 installazione del driver Linux Macintosh UNIX Windows 157 155 158 151 introduzione dei progr
Indice eliminazione 248 stampa 248 Stato 26, 27, 29 Stato della stampante Samsung requisiti di sistema usb impostazioni generali usb 296 296, 298 registrazione utilità stampa diretta supporto di stampa utilizzo della guida busta 45 carta prestampata 47 cartoncini 47 V etichette 46 Vassoio impostazione del formato della carta 48 impostazione del tipo di carta 48 supporti speciali 44 supporto di uscita supporto di uscita SyncThru Web Service informazioni generali 114 49 288 288