Samsung SCX-4824, SCX-4828 Laser MFP series - User Guide

82_Soluzione dei problemi
Il dispositivo non
è riportato
nell’elenco degli
scanner.
Verificare che il dispositivo sia collegato al
computer. Accertarsi che sia collegato
correttamente attraverso la porta USB e che sia
acceso.
Controllare se il driver dello scanner per il
dispositivo è installato nel sistema. Aprire Unified
Driver Configurator, accedere a Scanners
configuration, quindi premere Drivers. Controllare
che nella finestra sia elencato un driver con un
nome corrispondente a quello del proprio
dispositivo. Controllare che la porta non sia
occupata. Poiché i componenti funzionali di MFP
(stampante e scanner) condividono la stessa
interfaccia I/O (porta), può accadere che diverse
applicazioni “consumer” accedano
simultaneamente alla stessa porta. Per evitare
possibili conflitti, il controllo del dispositivo viene
consentito a una sola applicazione alla volta.
L’altra applicazione “consumer” otterrà pertanto
una risposta di “device busy”. In genere ciò si
verifica all’avvio della procedura di
digitalizzazione, nel qual caso viene visualizzata
una finestra con un messaggio appropriato.
Per identificare l’origine del problema, aprire la
configurazione delle porte e selezionare la porta
assegnata allo scanner. Il simbolo di porta /dev/
mfp0 corrisponde alla designazione LP:0
visualizzata nelle opzioni dello scanner, /dev/mfp1
corrisponde a LP:1 e così via. Le porte USB
iniziano da /dev/mfp4, pertanto lo scanner
collegato alla porta USB:0 corrisponderà a /dev/
mfp4 e così via in sequenza. Nel riquadro Selected
port è possibile verificare se la porta è occupata da
un’altra applicazione. In questo caso, attendere
che venga completato il lavoro corrente oppure il
pulsante Release port, se si è certi che il
proprietario della porta corrente non stia
funzionando correttamente.
CONDIZIONE SOLUZIONI SUGGERITE
Il dispositivo non
digitalizza.
Controllare che sia caricato un documento.
Verificare che il dispositivo sia collegato al
computer. Se durante la digitalizzazione viene
rilevato un errore di I/O, assicurarsi che il
dispositivo sia collegato correttamente.
Controllare che la porta non sia occupata. Poiché
i componenti funzionali di MFP (stampante e
scanner) condividono la stessa interfaccia I/O
(porta), può accadere che diverse applicazioni
“consumer” accedano simultaneamente alla
stessa porta. Per evitare possibili conflitti, il
controllo del dispositivo viene consentito a una
sola applicazione alla volta. L’altra applicazione
“consumer” otterrà pertanto una risposta di
“device busy”. In genere questo problema si
verifica all’avvio della procedura di
digitalizzazione, nel qual caso viene visualizzata
una finestra con un messaggio appropriato.
Per identificare l’origine del problema, aprire la
configurazione delle porte e selezionare la porta
assegnata allo scanner. Il simbolo di porta /dev/
mfp0 corrisponde alla designazione LP:0
visualizzata nelle opzioni dello scanner,
/dev/mfp1 corrisponde a LP:1 e così via. Le porte
USB iniziano da /dev/mfp4, pertanto lo scanner
collegato alla porta USB:0 corrisponderà a
/dev/mfp4 e così via in sequenza. Nel riquadro
Selected port è possibile verificare se la porta è
occupata da un’altra applicazione. In questo caso,
attendere che venga completato il lavoro corrente
oppure premere il pulsante Release port se si è
certi che il proprietario corrente della porta non
stia funzionando correttamente.
Per ulteriori informazioni sui messaggi di errore di Linux, fare
riferimento alla guida dell’utente di Linux in dotazione con il computer.
CONDIZIONE SOLUZIONI SUGGERITE