Samsung SCX-5835NX, SCX-5935NX Laser MFP series - User Guide

Manutenzione_ 114
Scheda Sicuro: consente di visualizzare l'elenco dei lavori di stampa
sicura, di ricezione sicura e di stampa memorizzata sicura.
Nome utente: consente di visualizzare il nome dell'utente che ha
registrato il lavoro.
No
me file: consente di visualizzare il nome del lavoro che è stato
registrato come informazioni sul lavoro. Per la stampa su computer,
viene mostrato il nome file.
Data: consente di visualizzare la da
ta in cui il lavoro è stato registrato.
Pagina: consente di visualizzare il numero totale di pagine del lavoro.
Dettag: appare un messaggio separato che indica le informazioni base
sul
lavoro con la dimensione del file, il formato e il tipo di carta.
M
odifica: consente di modificare il nome file.
El
imina: elimina l'elenco selezionato.
Elim tutto: elimina l'intero elenco.
St
ampa: stampa l'elenco selezionato.
Pulizia del dispositivo
Se si verificano problemi con la qualità di stampa o se si usa il dispositivo in
un ambiente polveroso, sarà necessario pulire il dispositivo regolarmente
per mantenerlo in condizioni di lavoro ottimali e per prolungarne la durata.
La pulizia della superficie del dispositivo con detergenti contenenti
alte percentuali di alcol, solventi o altre sostanze aggressive, può
scolorire o deformare il rivestimento esterno.
Se
il dispositivo o l'area attorno a esso vengono contaminati dal
toner, si consiglia di pulire con un panno inumidito con acqua. Se
si utilizza un aspirapolvere, il toner potrebbe disperdersi in aria ed
essere pericoloso.
Pulizia esterna
Pulire il dispositivo con un panno morbido privo di sfilacciature. Inumidire
leggermente il panno con acqua; tuttavia fare attenzione che l'acqua non
goccioli sul dispositivo né filtri all'interno.
Pulizia interna
Durante il processo di stampa, all'interno del dispositivo possono
accumularsi polvere, toner e frammenti di carta. Tali particelle possono
causare problemi di qualità di stampa come, ad esempio, macchie o
sbavature di toner. Pulendo la parte interna dell'apparecchio, questi
problemi non si verificano o si verificano in misura ridotta.
1. Spegn
ere il dispositivo e scollegare il cavo di alimentazione. Aspettare
che il dispositivo si raffreddi.
2. Aprire il cope
rchio anteriore ed estrarre la cartuccia del toner.
Posizionarla su una superficie piana e pulita.
Per evitare danni alla cartuccia del toner, non esporla alla luce
per periodi di tempo prolungati. Se necessario, coprirla con
della carta.
Non toccare la supe
rficie verde sul fondo della cartuccia del
toner. Per evitare di toccare quest'area, afferrare la cartuccia
per la maniglia.
3. C
on un panno asciutto e privo di lanugine, rimuovere la polvere e le
eventuali tracce di toner dall'area delle cartucce di toner.
Durante la pulizia dell'interno del dispositivo, fare attenzione a non
danneggiare il rullo di trasferimento o qualunque altro componente
interno. Non usare solventi tipo benzene o solventi, in quanto
potrebbero verificarsi problemi e danni al dispositivo.
4. Individuare la lunga striscia di vetro (LSU) all'interno della parte
superiore del vano cartuccia e pulire delicatamente il vetro con un
tampone.
5. Reinserire la cartuccia del toner e chiudere il coperchio anteriore.
6. C
ollegare il cavo di alimentazione e accendere il dispositivo.