Samsung SCX-5835NX, SCX-5935NX Laser MFP series - User Guide
Risoluzione dei problemi_ 134
Problemi comuni di Linux
Condizione Soluzioni suggerite
Il dispositivo non
stampa.
• Controllare che nel sistema sia installato il driver della
stampante. Aprire Unified Driver Configurator e
passare alla scheda
Printers
nella finestra
Printers
configuration
per visualizzare l'elenco delle
stampanti disponibili. Assicurarsi che nell'elenco sia
visualizzato il proprio dispositivo. Se il dispositivo non
è presente nell'elenco, aprire
Add new printer
wizard
per impostarlo.
• Assicurarsi che il dispositivo sia acceso. Aprire
Printers configuration
e selezionare il proprio
dispositivo dall'elenco delle stampanti. Esaminare la
descrizione nel riquadro
Selected printer
. Se lo stato
contiene la stringa
Stopped
, premere il pulsante
Start
. A questo punto, la stampante dovrebbe
riprendere a funzionare normalmente. Lo stato
“stopped” potrebbe attivarsi quando si verificano
alcuni problemi di stampa. Potrebbe trattarsi ad
esempio di un tentativo di stampare il documento
quando la porta è occupata da un'applicazione di
digitalizzazione.
• Controllare che la porta non sia occupata. Poiché i
componenti funzionali del dispositivo (stampante e
scanner) condividono la stessa interfaccia I/O (porta),
può accadere che diverse applicazioni “consumer”
accedano contemporaneamente alla stessa porta.
Per evitare possibili conflitti, il controllo del dispositivo
viene consentito a una sola applicazione alla volta.
L'altra applicazione “consumer” otterrà pertanto una
risposta di “device busy”. Aprire la configurazione
delle porte e selezionare la porta assegnata al
dispositivo. Nel riquadro
Selected port
è possibile
verificare se la porta è occupata da un'altra
applicazione. In questo caso, attendere che venga
completato il lavoro corrente oppure premere il
pulsante
Release port
se si è certi che l'applicazione
corrente non stia funzionando correttamente.
• Controllare se l'applicazione dispone di una speciale
opzione di stampa, come “-oraw”. Se l'opzione “-oraw”
è specificata nel parametro della riga di comando,
rimuoverla per stampare correttamente. Per Gimp
front-end, selezionare “print” -> “Setup printer” e
modificare il parametro della riga di comando
nell'opzione di comando.
• La versione del CUPS (Common Unix Printing
System) distribuita con SuSE Linux 9.2 (cups-1.1.21)
presenta un problema con la stampa ipp (Internet
Printing Protocol). Utilizzare la stampa Socket al
posto della stampa IPP oppure installare una versione
recente di CUPS (cups-1.1.22 o successivo).
Alcune immagini a
colori sono
completamente
nere.
Questo è un difetto noto di Ghostscript (fino al GNU
Ghostscript versione 7.05) quando lo spazio colore di
base del documento è costituito dallo spazio colore
indicizzato ed è convertito mediante lo spazio colore CIE.
Poiché Postscript utilizza lo spazio colore CIE per il
sistema di abbinamento dei colori, è opportuno
aggiornare Ghostscript nel sistema almeno a GNU
Ghostscript versione 7.06 o superiore. Le versioni recenti
di Ghostscript sono disponibili nel sito
www.ghostscript.com.
Alcune immagini a
colori vengono
stampate con colori
indesiderati.
Questo è un difetto conosciuto di Ghostscript
(fino al GNU Ghostscript versione 7.xx) quando
lo spazio colore di base del documento è
costituito dallo spazio colore indicizzato ed è
convertito mediante lo spazio colore CIE. Poiché
Postscript utilizza lo spazio colore CIE per il
sistema di abbinamento dei colori, è opportuno
aggiornare Ghostscript nel sistema almeno a
GNU Ghostscript versione 8.xx o superiore. Le
versioni recenti di Ghostscript sono disponibili
nel sito www.ghostscript.com.
Il dispositivo non
stampa pagine
intere, ma solo
mezza pagina.
Questo è un problema noto che si verifica
quando un dispositivo a colori viene utilizzato
con la versione 8.51 o precedente di
Ghostscript, il sistema operativo Linux a 64 bit,
ed è stato segnalato a bugs.ghostscript.com con
l'identificativo Ghostscript Bug 688252. Il
problema viene risolto nell'AFPL Ghostscript v.
8.52 o superiore. Per risolvere questo problema,
scaricare l'ultima versione di AFPL Ghostscript
dal sito http://sourceforge.net/projects/
ghostscript/ e installarla.
Non è possibile
digitalizzare tramite
Gimp Front-end.
Verificare se Gimp Front-end ha Xsane: Device
dialog nel menu Acquire. In caso contrario, è
opportuno installare il plug-in Xsane per Gimp
nel computer. Il pacchetto di plug-in Xsane per
Gimp è disponibile nel CD di distribuzione di
Linux o nella home page di Gimp. Per
informazioni dettagliate, consultare la Guida nel
CD di distribuzione di Linux oppure
l'applicazione Gimp Front-end.
Se si desidera utilizzare un altro tipo di
applicazione di digitalizzazione, consultare la
Guida dell'applicazione.
Condizione Soluzioni suggerite