Samsung SCX-5835NX, SCX-5935NX Laser MFP series - User Guide

Stampa_ 57
Opzioni di layout
Questa opzione consente di selezionare diversi modi di layout del
documento.
Un
a pagina per facciata: questa opzione corrisponde al layout di
base. Consente di stampare una pagina su un lato del foglio.
Più pagine per facciata: questa opzione consente di stampare più
pagine su un lato del foglio. (Vedere “Stampa di più pagine su un
foglio” a pagina 53.)
Stamp
a poster: questa opzione consente di stampare il documento
in un documento di formato poster. Stampa il documento in più
pagine. Incollare le pagine stampate per formare un documento di
formato poster. (Vedere “Stampa di poster” a pagina 53.)
Stamp
a libretto: questa opzione consente di stampare il
documento su entrambi i lati del foglio per realizzare un libretto.
(Vedere “Stampa di libretti” a pagina 54.)
Stampa fronte-retro
Questa opzione consente di stampare su entrambe le facciate del foglio.
(Vedere “Stampa su entrambi i lati del foglio” a pagina 54.)
Scheda Carta
Utilizzare le opzioni della scheda Carta per impostare le specifiche di
gestione carta di base.
Fare clic sulla scheda Ca
rta per visualizzare le proprietà illustrate di
seguito.
Copie
questa opzione consente di scegliere il numero di copie da stampare. È
possibile selezionare da 1 a 999 copie.
Opzioni carta
questa opzione consente di scegliere il vassoio carta che si desidera
utilizzare.
Quando si stampa una busta, selezionare la scheda Buste per
impostare le opzioni.
Formato: questa opzione consente di impostare il formato della
carta da caricare nel vassoio. Questa impostazione appare
nell'elenco per consentirne la selezione.
Alime
ntazione: verificare che l'opzione Alimentazione sia
impostata nel vassoio carta corrispondente. Utilizzare l'opzione
Vassoio multifunzione quando si stampa su materiali speciali, quali
buste e lucidi.
Ti
po: questa opzione consente di impostare il tipo di carta da
caricare nel vassoio. Questa impostazione appare nell'elenco per
consentirne la selezione. In questo modo si otterrà una stampa di
qualità ottimale. Diversamente, potrebbe non essere possibile
ottenere la qualità di stampa desiderata.
- C
arta normale: carta normale. Selezionare questo tipo se il
dispositivo è monocromatico e si stampa su carta contenente
cotone da 60 g/m
2
.
- Spe
ssa: carta spessa da 90 a 105 g/m
2
.
- Sottile: carta sottile da 60 a 70 g/m
2
.
- Cotona
ta: Carta contenente cotone 75-90 g/m
2
tipo Gilbert 25%
e Gilbert 100%.
- C
arta colorata: carta a sfondo colorato da 75 a 90 g/m
2
.
- Pres
tampata: carta prestampata da 75 a 90 g/m
2
.
- Riciclata: carta riciclata da 75 a 90 g/m
2
.
- Bu
ste: buste da 75 a 90 g/m
2
.
- Lu
cidi: lucidi da 138 a 146 g/m
2
.
- Etichette: etichette da 120 a 150 g/m
2
.
- Ca
rtoncini: cartoncini da 90 a 163 g/m
2
.
- C
arta laser: carta per scrivere da 105 a 120 g/m
2
.
- C
arta archivio: da 70 a 90 g/m
2
. Se è necessario conservare la
stampa per un lungo periodo di tempo, ad es. in un archivio,
selezionare questa opzione.
Avan
zate: questa opzione consente di stampare la prima pagina
con un tipo di carta diverso dal resto del documento scegliendo il
vassoio da utilizzare per la stampa della prima pagina. Ad esempio,
se si desidera stampare la prima pagina su carta colorata, caricare
tale carta nel Vassoio multifunzione e carta normale nel Vassoio
1. Dopodiché, selezionare Vassoio 1 nell'opzione Alimentazionee
Vassoio multifunzione in questa opzione Avanzate.
Se si fa clic su Reimposta, le impostazioni dell'opzione
Avanzate riprenderanno i valori predefiniti.
Opzioni di scala
Questa opzione consente di proporzionare automaticamente o
manualmente il lavoro di stampa in una pagina. Questa opzione può non
essere disponibile in base all'impostazione Opzioni di layout della
scheda Base.
Ada
tta alla pagina: questa opzione consente di scalare il lavoro di
stampa in base al formato carta selezionato, a prescindere dalle
dimensioni del documento. (Vedere “Adattamento del documento al
formato carta selezionato” a pagina 55.)
Perce
ntuale: questa opzione consente di modificare le dimensioni
del contenuto di una pagina in modo che risulti ingrandito o ridotto
sulla pagina stampata inserendo la percentuale desiderata. (Vedere
“Modifica delle proporzioni del documento” a pagina 54.)