Samsung SCX-5835NX, SCX-5935NX Laser MFP series - User Guide

Stampa_ 63
3. Nella finestra LPR GUI selezionare il nome del modello del dispositivo
dall'elenco delle stampanti, quindi fare clic su Properties.
4. Cambiare le proprietà del lavoro di stampa usando le seguenti quattro
schede visualizzate nella parte superiore della finestra.
General: questa opzione consente di modificare il formato carta, il
tipo di carta e l'orientamento dei documenti. Attiva la funzione
fronte-retro, aggiunge informazioni iniziali e finali e cambia il numero
di pagine per foglio.
Te
xt: questa opzione consente di specificare i margini della pagina
e di impostare le opzioni per il testo, ad esempio la spaziatura o le
colonne.
Gr
aphics: questa opzione consente di impostare le opzioni grafiche
che verranno utilizzate quando si stampano file di immagine, ad
esempio le opzioni relative ai colori, il formato o la posizione delle
immagini.
Ad
vanced: questa opzione consente di impostare la risoluzione di
stampa, l'origine della carta e la destinazione.
5. Fare clic su Apply per applicare le modifiche e chiudere la finestra
Properties.
6. Fare clic su OK ne
lla finestra LPR GUI per iniziare a stampare.
7. Viene
visualizzata la finestra di stampa che consente di monitorare lo
stato del lavoro di stampa.
Per annullare il lavoro corrente,
fare clic su Cancel.
Stampa di file
Sul dispositivo è possibile stampare molti tipi diversi di file utilizzando il
metodo CUPS standard, ossia direttamente dall'interfaccia della riga di
comando. A tale scopo, è necessario eseguire l'utilità CUPS lpr. Il pacchetto
di driver tuttavia sostituisce lo strumento lpr standard con un programma
LPR GUI molto più intuitivo e facile da utilizzare.
Per stampare un documento, procedere come segue.
1. D
igitare lpr <file_name> dalla riga di comando della shell Linux e
premere Invio. Viene visualizzata la finestra LPR GUI.
Quando si digita solamente lpr e si preme Ent
er, la finestra Select
file(s) to print appare per prima. Selezionare i file che si desidera
stampare, quindi fare clic su Open.
2. N
ella finestra LPR GUI selezionare il dispositivo dall'elenco, quindi
modificare le proprietà del lavoro di stampa.
3. Fare clic su OK pe
r stampare il documento.
Configurazione delle proprietà della stampante
Utilizzando la finestra Printer Properties accessibile da Printers
configuration, è possibile modificare le varie proprietà del dispositivo come
stampante.
1. Aprire il Un
ified Driver Configurator.
Se necessario, premere Print
ers configuration.
2. Se
lezionare il dispositivo dall'elenco delle stampanti disponibili, quindi
fare clic su Properties.
3. Viene visualizzata la finestra Printer Properties.
Nella parte superiore della finestra sono disponibili le cinque schede
seguenti.
General: questa opzione consente di modificare l'ubicazione e il
nome della stampante. Il nome immesso in questa scheda viene
visualizzato nell'elenco delle stampanti in Printers configuration.
Co
nnection: questa opzione consente di visualizzare o selezionare
un'altra porta. Se si cambia la porta del dispositivo impostandola da
USB a parallela o viceversa mentre la stampante è in uso, è
necessario riconfigurare la porta in questa scheda.
Driver: questa opzione consente di visualizzare o selezionare un
altro driver del dispositivo. Facendo clic su Options, è possibile
impostare le opzioni predefinite del dispositivo.
Jobs: questa opzione visualizza l'elenco dei lavori di stampa. Fare
clic su Cancel job per annullare il lavoro selezionato e selezionare la
casella di controllo Show completed jobs per visualizzare i lavori
precedenti nell'elenco.
Cla
sses: questa opzione visualizza la classe a cui appartiene il
dispositivo. Fare clic su Add to Class per aggiungere il dispositivo a
una classe specifica oppure su Remove from Class per rimuovere il
dispositivo dalla classe selezionata.
4. Fare clic su OK per applicare le modifiche e chiudere la finestra Printer
Properties.