Samsung SCX-5835, SCX-5935 Laser MFP series - User's Guide

Risoluzione dei problemi_ 141
Macchie di toner
AaBbCc
AaBbCc
AaBbCc
AaBbCc
AaBbCc
È possibile che la carta non sia conforme alle
specifiche; ad esempio, la carta è troppo
umida o troppo ruvida. (Vedere “Specifiche
del supporto di stampa” a pagina 157.)
Il
rullo di trasferimento potrebbe essere
sporco. Pulire l'interno del dispositivo.
Rivolgersi all'assistenza tecnica.
Il perco
rso della carta potrebbe essere
sporco. Rivolgersi all'assistenza tecnica.
Mancanza di toner
Se la pagina presenta aree sbiadite,
generalmente tondeggianti, in ordine casuale,
potrebbe verificarsi quanto segue.
È possibile che sia stato ca
ricato un foglio di
carta difettoso. Provare a ristampare il
lavoro.
Il
contenuto di umidità della carta non è
uniforme oppure la carta presenta macchie
di umidità sulla superficie. Provare a
stampare su una carta di marca diversa.
(Vedere “Specifiche del supporto di stampa”
a pagina 157.)
L'
intera risma è difettosa. I processi di
produzione possono fare sì che alcune aree
rifiutino il toner. Provare con un tipo o una
marca di carta diversi.
Cambia
re l'opzione della stampante e
riprovare. Passare a Preferenze stampa,
fare clic sulla scheda Carta e impostare il
tipo su Spessa. (Vedere “Apertura delle
Preferenze stampa” a pagina 57.)
Se questi accorgi
menti non consentono di
risolvere il problema riscontrato, rivolgersi
all'assistenza tecnica.
Punti bianchi
Se sulla pagina vengono stampati dei punti
bianchi, potrebbe verificarsi quanto segue.
La carta è
troppo ruvida e molta sporcizia è
caduta all'interno del dispositivo, quindi il
rullo di trasferimento potrebbe essere
sporco. Pulire l'interno del dispositivo.
(Vedere “Pulizia interna” a pagina 128.)
Il
percorso della carta potrebbe essere
sporco. (Vedere “Pulizia interna” a
pagina 128.)
Condizione Soluzioni suggerite
Linee verticali Se nella pagina vengono stampate strisce nere
verticali, potrebbe verificarsi quanto segue.
L
a superficie (parte del tamburo) della
cartuccia del toner all'interno del dispositivo
si è probabilmente graffiata. Rimuovere la
cartuccia del toner e installarne una nuova.
(Vedere “Sostituzione della cartuccia del
toner” a pagina 150.)
Se nella pagina vengono stampate strisce
bi
anche verticali, potrebbe verificarsi quanto
segue.
L
a superficie della parte LSU all'interno del
dispositivo potrebbe essere sporca. (Vedere
“Pulizia interna” a pagina 128.)
Sfondo a colori o
in bianco e nero
Se la quantità di ombreggiatura di sfondo
diventa inaccettabile, procedere come segue.
Utilizzare carta di peso minore. (Vedere
“Specifiche del supporto di stampa” a
pagina 157.)
C
ontrollare le condizioni ambientali:
condizioni molto secche o un alto livello di
umidità (superiore all'80% di umidità relativa)
possono far aumentare la quantità di
ombreggiatura di sfondo.
R
imuovere la vecchia cartuccia del toner e
installarne una nuova. (Vedere “Sostituzione
della cartuccia del toner” a pagina 150.)
Sbavature di toner
Se il toner sbava sulla pagina, procedere come
segue.
Pu
lire l'interno del dispositivo. (Vedere
“Pulizia interna” a pagina 128.)
C
ontrollare il tipo e la qualità della carta.
(Vedere “Specifiche del supporto di stampa”
a pagina 157.)
R
imuovere la cartuccia del toner e
installarne una nuova. (Vedere “Sostituzione
della cartuccia del toner” a pagina 150.)
Difetti verticali
ripetuti
Se sul lato stampato della pagina vi sono segni
ripetuti a intervalli regolari, potrebbe verificarsi
quanto segue.
L
a cartuccia del toner potrebbe essere
danneggiata. Se si ripresentano gli stessi
problemi, rimuovere la cartuccia del toner e
installarne una nuova. (Vedere “Sostituzione
della cartuccia del toner” a pagina 150.)
Su
alcuni componenti del dispositivo
potrebbe essersi depositato del toner. Se il
difetto si presenta sul retro della pagina, il
problema dovrebbe risolversi da solo dopo
alcune pagine.
Il gruppo fusore potrebbe essere
danneggiato. Rivolgersi all'assistenza
tecnica.
Condizione Soluzioni suggerite