Samsung SCX-5835, SCX-5935 Laser MFP series - User's Guide

Digitalizzazione_ 82
Elenco destinazioni pannello anteriore: mostra l'elenco delle
applicazioni per aprire l'immagine digitalizzata.
Aggiungi applicazione: consente di aggiungere l'applicazione che
si desidera utilizzare a Elenco destinazioni disponibile.
Rimu
ovi applicazione: consente di rimuovere una voce aggiunta
dall'utente in Elenco destinazioni disponibile.
Formato file: consente di selezionare il modulo dei dati digitalizzati
da sal
vare. È possibile scegliere fra BMP, JPEG, PDF e TIFF.
Proprietà digitalizzazione
ID computer: mostra l'ID del computer.
Salva po
sizione: consente di scegliere la posizione della cartella di
salvataggio predefinita.
Risoluzione
: consente di scegliere la risoluzione di digitalizzazione.
Colore digitalizzazione: consente di scegliere il colore di
dig
italizzazione.
Dimensioni digitalizzazione: consente di scegliere il formato di
digitalizzazione.
ADF front
e-retro: digitalizza automaticamente entrambi i lati. Se il
modello non supporta questa opzione, essa non sarà disponibile.
Mostr
a anteprima: se si seleziona questa casella, sarà possibile
visualizzare in anteprima le opzioni di digitalizzazione applicate.
Prima della digitalizzazione, è possibile modificare le opzioni.
Pred
efinito: consente di ripristinare le opzioni predefinite.
Scheda Cambia porta
Scanner locale
Selezionare quando il dispositivo si collega tramite porta USB o LPT.
Scanner di rete
Selezionare quando il dispositivo si collega tramite porta di rete.
Rile
vazione automatica sulla rete: rileva automaticamente il
dispositivo.
In
dirizzo IP: consente di inserire l'indirizzo IP del dispositivo per
rilevare quest'ultimo.
Modifica delle impostazioni della funzione di
digitalizzazione
In questa sezione viene descritto come regolare le impostazioni del
documento per ciascun lavoro di digitalizzazione, quali risoluzione,
fronte-retro, formato originale, tipo, modalità colori, luminosità e altro. Le
impostazioni modificate saranno mantenute per un certo periodo,
dopodiché saranno riportate ai valori predefiniti.
Fronte-retro
Questa funzione vale in particolare quando si digitalizzano documenti
originali su due lati. È possibile impostare il dispositivo per digitalizzare solo
un lato o entrambi i lati del foglio.
Premere Scan > Scan
s email (oppure Dig. su PC o Scansione su server)
> la scheda Base > Fronte-retro. Utilizzare la freccia sinistra/destra per
regolare i valori.
1
facciata: per originali che sono stampati su un solo lato.
2
facciate: per originali stampati su entrambi i lati.
2
facc, Ruota facc 2: per gli originali stampati su entrambi i lati, ma il
retro viene ruotato di 180 gradi.
Per utilizzare 2 facciate e 2 facc, Ruota facc 2, caricare gli originali
nell'alimentatore documenti. Se il dispositivo non riesce a rilevare
l'originale sull'alimentatore documenti, cambia automaticamente
l'opzione su 1 facciata.
Risoluzione
È possibile regolare la risoluzione del documento.
Premere Scan > Scan
s email (oppure Dig. su PC o Scansione su server)
> la scheda Base > Risoluzione. Utilizzare la freccia sinistra/destra per
regolare i valori. Più alto è il valore selezionato, più chiaro sarà il risultato.
Tuttavia la digitalizzazione potrebbe richiedere più tempo.
Le risoluzioni 100 dpi, 200 dpi e 300 dpi sono disponibili solamente quando
Modo col è i
mpostato su Colore o Grigio.
Funzione Risoluzione (dpi) Formato file
Scans email 100, 200, 300, 400, 600 PDF, TIFF singola
pagina, TIFF multipagina,
JPEG
Dig. su PC 100, 200, 300, 400, 600 PDF, TIFF, JPEG
Scansione su
server
100, 200, 300, 400, 600 PDF, TIFF singola
pagina, TIFF multipagina,
JPEG
Dimensioni originale
È possibile specificare l'area di digitalizzazione sugli originali selezionando
la dimensione predefinita, indicando il valore del margine o Automat. Se si
imposta questa opzione su Automat., il dispositivo rileva e determina il
formato dell'originale.
Dalla schermata principale, premere Sc
an > Scans email (oppure Dig. su
PC o Scansione su server) > la scheda Avanzato > Dimensioni
originale. Utilizzare le frecce su/giù per passare alla schermata successiva.
Selezionare l'opzione appropriata e premere OK.