Serie SCX-6555N Stampante multifunzione Guida dell’utente immagina le possibilità Grazie per aver acquistato questo prodotto Samsung.
Funzioni del vostro nuovo MFP laser Grazie per aver acquistato questo prodotto multifunzione Samsung. Il dispositivo fornisce funzioni di stampa, copia, digitalizzazione e invio di fax. Di seguito sono illustrate le varie caratteristiche. Funzioni speciali Alcune funzionalità sono opzionali. Controllare le sezioni delle specifiche. (Vedere “Specifiche” a pagina 125.) Stampe veloci e di ottima qualità • • • È possibile stampare con una risoluzione fino a 1200 dpi di output effettivo.
Funzioni in base al modello Il dispositivo è progettato per supportare qualsiasi esigenza in materia di documenti, dalla stampa e copia a soluzioni di rete più avanzate per le aziende. Di seguito sono riportate le funzioni base del dispositivo. FUNZIONI SCX-6555N USB 2.
Per trovare ulteriori informazioni Le informazioni relative all’impostazione e all’utilizzo del dispositivo sono reperibili dalle risorse seguenti, in versione stampata o a schermo. Guida di installazione rapida Fornisce informazioni sull’impostazione del dispositivo e richiede che vengano seguite le istruzioni descritte per predisporlo.
Informazioni sulla sicurezza Simboli e precauzioni importanti per la sicurezza Significato delle icone e dei simboli di avvertimento utilizzati nel manuale: Procedure pericolose o non sicure che potrebbero causare gravi lesioni alle persone o la morte. AVVERTENZA Procedure pericolose o non sicure che potrebbero causare lesioni alle persone o danni alla proprietà.
12. Per ridurre il rischio di folgorazione, non smontare il dispositivo. Quando sono necessari interventi di riparazione, portarlo a un tecnico qualificato. L’apertura o la rimozione dei coperchi può provocare l’esposizione a zone ad alta tensione o ad altri rischi. Se il dispositivo non viene rimontato in modo corretto, si rischia di venire folgorati al successivo utilizzo. 13.
Dichiarazione di sicurezza del laser La stampante è stata certificata negli USA come rispondente ai requisiti del DHHS (Department of Health and Human Services) 21 CFR, capitolo 1, sezione J per i prodotti laser di Classe I (1) e altrove è stata certificata conforme ai requisiti IEC 825. I prodotti laser di Classe I non sono considerati pericolosi.
Riciclaggio Riciclare o smaltire il materiale di imballaggio per questo prodotto nel pieno rispetto dell’ambiente. Corretto smaltimento del prodotto (rifiuti elettrici ed elettronici) (Applicabile in i paesi dell’Unione Europea e in quelli con sistema di raccolta differenziata) Il marchio riportato sul prodotto o sulla sua documentazione indica che il prodotto non deve essere smaltito con altri rifiuti domestici al termine del ciclo di vita.
Norme canadesi sulle interferenze radiofoniche Questo apparecchio digitale rispetta i limiti di Classe A, riguardanti le emissioni di disturbi radioelettrici da apparecchi digitali prescritti nella normativa sulle apparecchiature che generano interferenze, intitolata “Apparecchi digitali”, ICES-003 della Industry and Science Canada.
Sostituzione della spina in dotazione (solo per il Regno Unito) Importante Il cavo di alimentazione del dispositivo viene fornito con una spina standard da 13 A (BS 1363) e un fusibile da 13 A. Quando si sostituisce o si controlla il fusibile, è necessario reinstallare il fusibile da 13 A appropriato, quindi rimontare il coperchio del fusibile. Se il coperchio del fusibile è andato perduto, non utilizzare la spina finché non se ne installa un altro.
Sommario 1 4 INTRODUZIONE 16 16 16 16 17 18 18 18 18 18 19 19 20 20 20 21 22 22 22 Panoramica della stampante Vista anteriore Vista posteriore Panoramica pannello di controllo Introduzione del touch screen e di pulsanti utili Touch screen Pulsante Machine Setup (Impostazioni) Pulsante Job Status (Stato lavoro) Pulsante Power Saver (Risp. ener.
Sommario COPIA 38 38 38 38 38 39 39 39 40 40 41 41 41 41 41 42 42 43 43 43 44 44 44 44 45 45 45 Descrizione della schermata Copia Scheda Base Scheda Avanzato Scheda Immagine Copia di originali Modifica delle impostazioni per ogni copia Modifica del formato degli originali Riduzione o ingrandimento di una copia Copia su entrambi i lati dell’originale (Duplex) Scelta del tipo di copia da stampare (Fascicolatura/Cucitura) Selezione del tipo di originale Modifica del contrasto Uso delle funzioni di copia spec
Sommario 54 54 54 55 12 Qualità Format file Crittografia PDF Scan pred ELEMENTI DI BASE PER LA STAMPA 56 56 56 Stampa di un documento Annullamento di un lavoro di stampa INVIO DI FAX (OPZIONALE) 57 57 57 58 58 58 58 58 59 59 59 60 60 60 60 61 61 61 61 61 61 61 62 62 62 62 62 62 62 62 63 63 63 64 64 64 64 64 65 65 65 65 65 66 66 66 66 66 Preparazione per l’invio di fax Descrizione della schermata Fax Scheda Base Scheda Avanzato Scheda Immagine Invio di un fax Impostazione dell’intestazione del fax In
Sommario 67 68 68 68 68 68 69 69 69 69 69 69 70 70 70 70 70 70 70 71 71 71 71 Inserimento di un dispositivo di memoria USB Digitalizzazione su un dispositivo di memoria USB Digitalizzazione Digitalizzazione su USB Scheda Base Scheda Avanzato Scheda Immagine Scheda Output Modifica delle impostazioni della funzione di digitalizzazione Fronte-retro Risoluzione Dimensioni originale Tipo di originale Modo col Scurezza Cancella sfondo Scan bordo Qualità Scan pred Format file Polit file Stampa da un dispositivo d
Sommario MANUTENZIONE 91 SOLUZIONE DEI PROBLEMI 97 14 86 86 86 86 86 87 87 87 87 88 88 88 88 89 89 Registrazione degli utenti autorizzati locali Registrazione degli utenti autorizzati di rete Abilitazione dell’autenticazione di rete da Kerberos Abilitazione dell’autenticazione di rete da SMB Abilitazione dell’autenticazione di rete da LDAP Metodo di contabilità utenti Abilitazione del metodo di contabilità Elenco Contabilità standard Registro Cambia password amministrazione Informazioni nascoste Serviz
Sommario 114 115 115 116 116 117 119 Problemi di digitalizzazione Problemi di digitalizzazione di rete Problemi con il fax Problemi comuni PostScript Problemi comuni di Windows Problemi comuni di Linux Problemi comuni di Macintosh ORDINE DI MATERIALI DI CONSUMO E ACCESSORI 120 Materiali di consumo 120 120 Accessori 121 Modalità di acquisto INSTALLAZIONE DEGLI ACCESSORI 122 Precauzioni da adottare durante l’installazione degli accessori 122 122 Installazione di una DIMM di memoria 122 Installazione di un
Introduzione Questi sono i componenti principali dell’apparecchio: Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • Panoramica della stampante • Panoramica pannello di controllo • Introduzione del touch screen e di pulsanti utili • Spiegazione dei Stato LED • • • Panoramica dei menu Software fornito Funzioni del driver della stampante z Panoramica della stampante Vista anteriore 7 Vassoio di entrata documento Alimentatore documenti automatico duplex 17 Vetro dello scanner 8 Vassoio di uscita document
a. Il simbolo a indica un dispositivo opzionale. Panoramica pannello di controllo 1 Machine Setup (Impostazioni) Consente di accedere all’impostazione del dispositivo e alle impostazioni avanzate. (Vedere “Impostazione dispositivo” a pagina 79.) 2 Job Status (Stato lavoro) Visualizza i lavori attualmente in esecuzione, accodati o completati. 3 Status (Stato) Mostra lo stato del dispositivo. (Vedere “Spiegazione dei Stato LED” a pagina 19.
Introduzione del touch screen e di pulsanti utili Touch screen Il touch screen facilita l’utilizzo del dispositivo. Quando si preme l’icona home ( ) sullo schermo, appare la schermata principale. • • • • • : Questo pulsante consente di passare direttamente al menu Copia, Fax Scan, Docum memor. Stato apparecchio: visualizza lo stato corrente del dispositivo. Impost amm: consente all’amministratore di impostare il dispositivo. Gestione vassoi: mostra il vassoio installato correntemente e il suo stato.
STATO Blu DESCRIZIONE Acceso Il dispositivo è in modalità di risparmio energetico ridotto. Lampeggiante Il dispositivo è in modalità di risparmio energetico. STATO Rosso DESCRIZIONE Lampeg- • giante • Pulsante Interrupt (Interrompi) Quando si preme questo pulsante, il dispositivo passa in modalità di interruzione e interrompe un lavoro di stampa per eseguire un lavoro di copia urgente. Quando il lavoro di copia è terminato, viene ripreso il lavoro di stampa precedente.
Panoramica dei menu Il pannello di controllo fornisce l’accesso ai diversi menu per impostare il dispositivo o utilizzare le sue funzioni. È possibile accedere a questi menu premendo Machine Setup (Impostazioni), Job Status (Stato lavoro), o toccando i menu sul display. Fare riferimento al seguente diagramma. Schermata principale La schermata principale è visualizzata sullo schermo nel pannello di controllo. La disponibilità di alcuni menu dipende al modello. .
Impost amm .
Software fornito Funzioni del driver della stampante Dopo aver impostato e collegato il dispositivo al computer, è necessario installare il software della stampante e dello scanner. Se si utilizza il sistema operativo Windows o Macintosh, installare il software dal CD in dotazione mentre, se si utilizza Linux, scaricare il software dal sito Web Samsung (www.samsung.com/printer) e procedere all’installazione.
Informazioni preliminari In questo capitolo vengono fornite istruzioni dettagliate per impostare il dispositivo. Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • • • Impostazione dell’hardware Impostazione della rete Requisiti di sistema Impostazione dell’hardware In questa sezione sono illustrati i passaggi per impostare l’hardware che è descritto nella Guida di installazione rapida. Assicurarsi di leggere la Guida di installazione rapida e di completare i seguenti passaggi. 1.
Se ci si trova in un ambiente con indirizzo IP non statico ed occorre impostare un protocollo di rete DHCP, accedere all’indirizzo http://developer.apple.com/networking/bonjour/download/, selezionare il programma Bonjour adatto al sistema operativo del computer in uso ed installare il programma. Questo programma consente di impostare automaticamente i parametri di rete. Seguire le istruzioni presentate dalla finestra di installazione. Questo programma non supporta Linux.
Linux REQUISITI (CONSIGLIATI) Sistema operativo CPU Windows 7 • Windows Server 2008 R2 • • • RAM Processore Pentium IV da 1 GHz e 32 bit o 64 bit o superiore • SPAZIO SU DISCO DISPONIBILE 1 GB (2 GB) 512 MB (2048 MB) 10 GB REQUISITI Sistema operativo Red Hat 8 ~ 9 Fedora Core 1 ~ 4 Mandrake 9.2 ~ 10.1 SuSE 8.2 ~ 9.
3. Fare clic su Avanti. • • • Se si reinstalla il driver, la finestra sopra indicata può apparire leggermente diversa. 4. Selezionare Installazione tipica per una stampante di rete, quindi fare clic su Avanti. Se nell’elenco non si vede la stampante di cui sopra, fare clic su Aggiorna per aggiornare l’elenco, oppure fare clic su Aggiungi porta TCP/IP. per aggiungere la stampante alla rete. Per aggiungere la stampante alla rete, immettere il nome della porta e l’indirizzo IP per la stampante.
3. Fare clic su Impostazioni > Impostazioni apparecchio > Sistema > Impostazione > Regolazione altitudine. 4. Selezionare il valore dell’altitudine adeguato. 5. Fare clic su Applica. Solo Cina 2000m Dan hab yungh youq gij digih haijbaz 2000 m doxroengz haenx ancienz sawjyungh. Impostazione della password di autenticazione Per impostare il dispositivo o modificare le impostazioni, è necessario eseguire il login. Per cambiare la password, seguire i successivi passaggi. 1.
• Risparmio energia digitalizzazione: disattiva la lampada dello scanner sotto il vetro. • Risparmio energia scarso: mantiene la temperatura dell’unità fusore sotto i 100 °C e disattiva le ventole nel dispositivo, tranne quella centrale per l’unità fusore. • Risparmio energia: disattiva tutte le ventole, compresa quella dell’unità fusore, dopo un certo periodo di tempo. 7. Premere OK.
Descrizione della tastiera È possibile immettere caratteri alfabetici, numeri o simboli speciali mediante la tastiera disponibile sul touch screen. Questa tastiera si presenta come una normale tastiera per facilitarne l’uso all’utente. Toccare l’area di inserimento in cui è necessario immettere i caratteri e la tastiera viene visualizzata sullo schermo. La tastiera di seguito è quella predefinita che mostra le lettere minuscole.
Caricamento degli originali e dei supporti di stampa Questo capitolo presenta il modo in cui caricare gli originali e i supporti di stampa nel dispositivo.
Per caricare un originale nell’Alimentatore documenti automatico duplex: 1. Caricare l’originale rivolto verso l’alto nell’Alimentatore documenti automatico duplex. Accertarsi che la parte inferiore della risma originale corrisponda al formato carta segnato sul vassoio di entrata documenti. Selezione dei supporti di stampa È possibile stampare su molti supporti di stampa, quali carta normale, buste, etichette e lucidi.
Specifiche sui supporti di stampa TIPO Carta normale Buste Lucidi: FORMATO CAPACITÀb PESOa DIMENSIONI Letter 216 x 279 mm • Legal 216 x 356 mm • Folio 216 x 330 mm A4 210 x 297 mm Oficio 216 x 343 mm JIS B5 182 x 257 mm ISO B5 176 x 250 mm Executive 184 x 267 mm A5 148 x 210 mm Statement 140 x 216 mm A6 105 x 148 mm Buste B5 176 x 250 mm Buste Monarch 98 x 191 mm Buste No.
Formato dei supporti consentiti in ogni modalità MODALITÀ Modalità Copia FORMATO ORIGINE Letter, A4, Legal, • Oficio, Folio, Executive, • JIS B5, A5, A6 • • Stampa su un unico lato Tutti i formati supportati • dal dispositivo • • • Stampa fronte-retroa Modalità Faxb vassoio 1 vassoio 2 opzionale vassoio multifunzione alimentatore ad alta capacità TIPO SUPPORTO Buste LINEE GUIDA • vassoio 1 vassoio opzionale vassoio multifunzione alimentatore ad alta capacità Letter, A4, Legal, Folio, • Oficio, J
TIPO SUPPORTO Lucidi LINEE GUIDA • • • • • • • Etichette • • • • Cartoncini o • materiali in formato • personalizzato TIPO SUPPORTO LINEE GUIDA Per evitare danni al dispositivo, utilizzare esclusivamente lucidi previsti per l’utilizzo nelle stampanti laser. I lucidi usati nel dispositivo devono essere in grado di resistere a 180 °C, la temperatura di fusione del dispositivo. Posizionarli su una superficie piana dopo averli rimossi dall’apparecchio.
2. Dopo aver inserito la carta nel vassoio, stringendo la guida della larghezza della carta come mostrato, spostarla verso la risma di carta finché non tocca leggermente il suo lato. Non premere eccessivamente la guida contro il bordo della carta, in quanto la carta potrebbe piegarsi. 1. Per caricare carta, aprire il vassoio della carta e inserire carta con il lato da stampare rivolto verso il basso.
Nel vassoio multifunzione 3. Caricare la carta. Il vassoio multifunzione può contenere formati e tipi di materiale di stampa speciali, quali cartoline, schede e buste. Tale vassoio risulta utile per la stampa a pagina singola su carta intestata o carta colorata. Suggerimenti sull’utilizzo del vassoio multifunzione • Caricare esclusivamente un formato di supporti di stampa alla volta nel vassoio multifunzione. • Per evitare inceppamenti, non aggiungere carta nel vassoio multifunzione se non è esaurita.
4. Stringere le guide della larghezza del vassoio multifunzione regolandole in base alla larghezza della carta. Non forzare le guide. La carta potrebbe piegarsi causando un inceppamento o una stampa errata. Impostazione di formato e tipo di carta Dopo aver caricato la carta nel vassoio è necessario impostare il tipo e il formato della carta. Queste impostazioni si applicheranno alle modalità Copia e Fax. Per la stampa da PC, è necessario selezionare il tipo e il formato di carta nell’applicazione in uso.
Copia Questo capitolo fornisce informazioni sull’uso del dispositivo come copiatrice. Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • • Descrizione della schermata Copia Copia di originali • • Descrizione della schermata Copia Modifica delle impostazioni per ogni copia Uso delle funzioni di copia speciali Scheda Avanzato Quando si preme Copia nella schermata principale appare la schermata Copia, la quale contiene diverse schede e una serie di opzioni di copia.
• • • Cancella bordo: permette di rimuovere segni di perforazione, segni di cucitura e piegature lungo i quattro bordi di un documento. (Vedere “Rimozione dei bordi” a pagina 45.) Cancella sfondo: stampa un’immagine senza sfondo. (Vedere “Rimozione di immagini di sfondo” a pagina 45.) Sposta margine: crea un bordo di rilegatura per il documento. (Vedere “Spostamento dei margini” a pagina 45.) Copia di originali È la procedura utilizzata normalmente per copiare documenti originali. 1.
Riduzione o ingrandimento di una copia • 2 -> 1 facciata: digitalizza entrambi i lati dell’originale e li stampa su due fogli separati. • 2 -> 2 facciate: digitalizza entrambi i lati dell’originale e li stampa sui due lati del foglio. Questa funzione riproduce una copia esattamente identica all’originale. • 2 -> 1 facciata, ruota facciata 2: digitalizza entrambi i lati dell’originale e li stampa sui due fogli separati.
Scelta del tipo di copia da stampare (Fascicolatura/ Cucitura) Selezionare la scheda Base > Output, quindi utilizzare le frecce sinistra/ destra per selezionare Fascicolate o Graffettati. Questa funzione è supportata solamente quando l’originale si trova nel DADF. Se si desidera copiare entrambi i lati degli originali dal vetro dello scanner, viene visualizzato il messaggio Un’altra pagina dopo la copia della prima pagina.
7. Premere Start sul pannello di controllo. Il dispositivo avvia la digitalizzazione. 8. Ripetere i passaggi da 5 a 7. È possibile aggiungere segmenti senza limitazioni, purché non venga superata la capacità del dispositivo. 9. Dopo avere aggiunto i segmenti, premere Stamp. tutto. Copia di una carta di identità Il dispositivo stampa un lato del documento originale nella metà superiore del foglio e l’altro lato nella metà inferiore senza ridurre le dimensioni dell’originale.
8. Premere e selezionare Copia. 9. Premere la scheda Avanzato > Copia ID > Copia ID manuale. 10. Premere il modello salvato nell’elenco di modelli. 11. Premere il pulsante Start (Avvio) sul pannello di controllo. Adesso seguire l’istruzione sul display per completare la copia dell’ID per quattro immagini. Copia di 2 o 4 pagine per foglio (N su 1) Il dispositivo riduce le dimensioni delle immagini originali e stampa 2 o 4 pagine su un unico foglio.
Copia di libri Utilizzare questa funzione per copiare un libro. Se il libro è troppo spesso, sollevare il coperchio dello scanner finché i cardini non si sganciano dal fermo, quindi richiudere il coperchio. Se il libro o la rivista sono più spessi di 30 mm, avviare la copia con il coperchio scanner aperto. Questa funzione di copia è disponibile solamente quando gli originali vengono posizionati sul vetro dello scanner. 1.
Rimozione dei bordi Spostamento dei margini È possibile copiare l’originale senza bordi o margini. È possibile lasciare uno spazio per la successiva rilegatura spostando il margine di una pagina. 1. Posizionare un unico originale con il lato di stampa rivolto verso il basso sul vetro dello scanner. Oppure caricare l’originale nel DADF con il lato di stampa rivolto verso l’alto. (Vedere “Caricamento degli originali” a pagina 30.) 2. Premere Copia dalla schermata principale. 3.
Digitalizzazione La digitalizzazione con il dispositivo consente di trasformare immagini e testo in file digitali memorizzabili sul computer. Quindi è possibile inviare tali file per fax o e-mail, caricarli sul proprio sito Web oppure utilizzarli per creare progetti stampabili. In questo capitolo sono fornite informazioni sul metodo di digitalizzazione e sui vari modi per inviare il file digitalizzato alla destinazione.
Scheda Base Scansione su server Questa sezione descrive la scheda Base di Scans email e Scansione su server, e la schermata di base di NetScan. Scans email • • • • • • • • • • • Da: indirizzo di e-mail del mittente. A/CC/CCN: indirizzi dei destinatari. CC è per copie a un destinatario aggiuntivo e CCN è uguale a CC ma senza che il nome venga visualizzato. Oggetto/Messaggio: oggetto e messaggio dell’e-mail. Rim tutto: cancella tutto ciò che è presente nell’area di inserimento.
Scheda Immagine Digitalizzazione di originali e invio tramite e-mail (Scans email) È possibile digitalizzare gli originali e inviare l’immagine digitalizzata a varie destinazioni dal dispositivo tramite e-mail. Invio di un’immagine digitalizzata a varie destinazioni come allegato di e-mail 1. Inserire gli originali rivolti verso l’alto nell’Alimentatore documenti automatico duplex. Oppure, usare il vetro dello scanner per un singolo originale.
Per eliminare contenuti immessi in precedenza, premere Rim tutto. 6. Impostare la qualità di digitalizzazione tramite Fronte-retro e Risoluzione. • Fronte-retro: consente di impostare questa opzione per originali che sono stampati su un solo lato o su entrambi i lati. • Risoluzione: consente di impostare la risoluzione di digitalizzazione premendo le frecce sinistra/destra. 7. Premere il pulsante Start (Avvio) per digitalizzare e inviare il file.
4. 5. 6. 7. 8. Fare clic su Aggiungi gruppo. Immettere Nome gruppo e N. abbreviato. Aggiungere i singoli indirizzi al gruppo e-mail. Fare clic su Applica. Controllare se gli indirizzi di e-mail vengono memorizzati correttamente ed elencati nel dispositivo premendo Gruppo. Globale Gli indirizzi di e-mail che sono memorizzati in Globale nel dispositivo vengono elaborati dal server LDAP. 1. Accendere il computer collegato in rete e aprire il browser Web. 2.
6. Selezionare il dispositivo dall’elenco e immettere un nome, ID utente e PIN (Personal Identification Number) per il dispositivo. • • • Il nome del modello del dispositivo viene immesso automaticamente come nome dello scanner, ma può essere modificato se necessario. L’ID può essere lungo fino a 8 caratteri. Il primo carattere deve essere una lettera. Il PIN deve essere composto da 4 cifre. 7. Fare clic su Avanti. 8. Fare clic su Fine.
6. Premere Scansione su server per visualizzare l’elenco dei server SMB immesso nel SyncThru Web Service. 6. Premere Agg. segm. 7. Posizionare gli originali con il lato di stampa rivolto verso l’alto nel DADF. Oppure utilizzare il vetro dello scanner per un foglio di carta. 8. Premere Start per avviare il lavoro di digitalizzazione. 9. Ripetere i passaggi da 6 a 8. È possibile aggiungere segmenti senza limitazioni, purché vi sia spazio sul disco rigido del dispositivo. 10.
La risoluzione a 100, 200, 300 dpi è disponibile solo quando Modo col è impostato su Colore oppure Grigio. Nella tabella seguente sono illustrate informazioni dettagliate sulle opzioni di funzione, risoluzione e formato file.
Scan bordo È possibile impostare il dispositivo per digitalizzare l’intera dimensione di una pagina. In genere, il dispositivo digitalizza una pagina eccettuati i bordi, ovvero il margine, specialmente quando si esegue un lavoro di copia con un determinato formato di carta nel vassoio. Se però si digitalizza e si invia direttamente in rete sotto forma di file, non è necessario che il dispositivo escluda i bordi dagli originali.
Scan pred Questa funzione consente di usare impostazioni ottimizzate per un lavoro di digitalizzazione specifico. Premere Scan > Scans email (Oppure Scansione su server) > la scheda Output > Scan pred. • • • • • • Condivis e stampa: produce un file di piccole dimensioni per documenti di qualità normale. Stampa alta qualità: impostare questa opzione per output di alta qualità con la massima dimensione di file. Record archiv: per file elettronici con la dimensione minima di file di output.
Elementi di base per la stampa Questo capitolo illustra le operazioni di stampa comuni. Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • Stampa di un documento Stampa di un documento Il dispositivo consente di stampare da diverse applicazioni Windows, Macintosh o Linux. I passaggi esatti per stampare un documento possono variare in funzione dell’applicazione utilizzata. Per ulteriori informazioni sulla stampa, vedere la Sezione software.
Invio di fax (opzionale) Questo capitolo fornisce informazioni sull’uso dell’apparecchio come fax.
Scheda Base • • Polling: usata quando il ricevitore richiede che il documento venga inviato via fax in modalità remota in assenza del mittente o viceversa. Per usare la funzione di polling, gli originali devono essere memorizzati in precedenza nel dispositivo. (Vedere “Uso dell’opzione di polling” a pagina 64.) Indietro: ritorna alla scheda Base.
Invio di un fax Invio manuale di un fax (On Hook Dial (Selez.)) 1. Premere Fax dalla schermata principale. 2. Inserire gli originali rivolti verso l’alto nell’Alimentatore documenti automatico duplex. 1. Premere Fax dalla schermata principale. 2. Inserire gli originali rivolti verso l’alto nell’Alimentatore documenti automatico duplex. 3. Regolare le impostazioni del documento nella scheda Immagine. 4. Selezionare le opzioni Fronte-retro e Risoluzione nella scheda Base.
Ricomposizione dell’ultimo numero 1. Premere Fax dalla schermata principale. 2. Regolare le impostazioni del documento nella scheda Immagine. 3. Inserire gli originali rivolti verso l’alto nell’Alimentatore documenti automatico duplex. 4. Premere il pulsante Redial/Pause (Rp/P) sul pannello di controllo per mostrare i dieci numero di fax recenti. 5. Selezionare un numero di fax nell’elenco e premere OK. Il documento verrà inviato automaticamente.
Ricezione di un fax Questa sezione spiega come ricevere un fax e i metodi speciali di ricezione disponibili. Modifica delle modalità di ricezione Il dispositivo è preimpostato sulla modalità Fax. Quando si riceve un fax, l’apparecchio risponde alla chiamata dopo un determinato numero di squilli e riceve automaticamente il fax. Se però si desidera cambiare la modalità Fax, fare riferimento ai passaggi descritti di seguito. 1. Premere Machine Setup (Impostazioni) nel pannello di controllo. 2.
Regolazione delle impostazioni documento Prima di inviare un fax, è possibile regolare le impostazioni del documento, come risoluzione, luminosità, colore, fronte-retro e così via. Fare riferimento alle spiegazioni in questa sezione. L’impostazione del documento descritta qui è valida solo per il lavoro corrente. Se si desidera cambiare l’impostazione predefinita nelle impostazioni del documento, fare riferimento a Impost amm > Generali scheda > Impostazioni predefinite.
Memorizzazione di numeri di fax individuali (N. sel abbr) Memorizzazione di numeri di fax di gruppo (N. gruppo) 1. Selezionare la scheda Fax > Base > Individuale. 1. Selezionare la scheda Fax > Base > Gruppo. 2. Premere Nuovo. 3. Selezionare l’area di inserimento in ID selez. gruppo: e quando viene visualizzata la tastiera, immettere il nome. 4. Selezionare N. selez. gruppo: con le frecce sinistra/destra. Modifica: cambia ID, N. sel abbr e N. fax. Nuovo: crea il nuovo N. sel abbr. Elimina: elimina il N.
Gruppo 1. Avviare il browser Web nel computer. 2. Immettere l’indirizzo IP del dispositivo: viene visualizzato SyncThru™ Web Service. (Esempio: http://123.123.123.123) 3. Premere Rubrica > Gruppo. 4. Premere Aggiungi gruppo. 5. Immettere Nome gruppo e N. abbreviato. 6. Aggiungere i singoli indirizzi al gruppo fax. 7. Premere Applica. Polling di un fax remoto Questa opzione consente di recuperare (polling) un fax che è memorizzato nel dispositivo remoto. 1. Premere Fax dalla schermata principale. 2.
Invio di un fax in orario a tariffa ridotta Inoltro di fax ricevuti a un’altra destinazione È possibile impostare il dispositivo in modo che i fax vengano inviati in orario a tariffa ridotta, per limitare le spese telefoniche. Se si invia un fax dopo aver impostato questa funzionalità, i dati del fax verranno memorizzati nella memoria del dispositivo e il fax verrà inviato in orario a tariffa ridotta. 1. Premere Machine Setup (Impostazioni) nel pannello di controllo. 2. Premere Impost amm.
Inoltro di fax inviati a un’altra destinazione mediante un’e-mail Se l’opzione Inoltra a impostazione server è attivata, questa opzione sarà disattivata. 1. Premere Machine Setup (Impostazioni) nel pannello di controllo. 2. Premere Impost amm. Quando viene visualizzato il messaggio di login, immettere la password e premere OK. (Vedere “Impostazione della password di autenticazione” a pagina 27.) 3. Selezionare la scheda Impostazione > Impos fax. 4. Premere la freccia verso il basso sulla destra. 5.
Utilizzo di un dispositivo di memoria USB Questo capitolo spiega come utilizzare un dispositivo di memoria USB.
Inserire un dispositivo di memoria USB nella porta di memoria USB sul lato sinistro del dispositivo. Digitalizzazione su USB Scheda Base • • Non rimuovere la memoria USB mentre il sistema è in funzione oppure è in corso la scrittura o la lettura sulla memoria USB. La garanzia del dispositivo non copre i danni causati da un uso improprio. Se la memoria USB ha funzioni quali impostazioni di sicurezza e impostazioni di password, il dispositivo potrebbe non rilevarla automaticamente.
Scheda Immagine Modifica delle impostazioni della funzione di digitalizzazione In questa parte viene descritto come regolare le impostazioni del documento per ciascun lavoro di digitalizzazione, quali risoluzione, fronte-retro, formato originale, tipo, modalità colori, luminosità e altro. Le opzioni modificate saranno mantenute per un certo periodo, dopodiché saranno riportate ai valori predefiniti. Fronte-retro • • • • • • Tipo di originale: seleziona il tipo di originale: testo o foto.
Tipo di originale Cancella sfondo Per migliorare la qualità del documento da digitalizzare è possibile impostare il tipo di documento originale. Premere USB > Digitalizza su USB > la scheda Immagine > Tipo di originale. Selezionare l’opzione appropriata e premere OK. È possibile schiarire, ridurre o eliminare gli sfondi scuri da originali su carta colorata o da giornali. Premere USB > Digitalizza su USB > la scheda Immagine > Cancella sfondo. Selezionare l’opzione appropriata e premere OK.
Format file È possibile selezionare il formato file prima di procedere con il lavoro di digitalizzazione. Premere USB > Digitalizza su USB > la scheda Output > Format file. • • PDF: digitalizza gli originali in formato PDF. TIFF pagina singola: digitalizza gli originali in formato TIFF (Tagged Image File Format); gli originali vengono digitalizzati in un unico file. • TIFF multipagina: digitalizza gli originali in formato TIFF (Tagged Image File Format); ogni originale viene digitalizzato in un file.
72 _Utilizzo di un dispositivo di memoria USB
Utilizzo del contenitore documenti Questo capitolo spiega come utilizzare il contenitore documenti con il dispositivo. Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • • Informazioni sul contenitore documenti Descrizione della schermata contenitore documenti Informazioni sul contenitore documenti • Memorizzazione di documenti nel contenitore dei documenti Schermata contenitore documenti La funzione Cont documi consente di memorizzare i dati digitalizzati sul disco rigido.
Schermata Aggiungi cont È possibile creare una nuova casella per memorizzare i dati digitalizzati. Per aggiungere un Cont docum, premere Aggiungi nella schermata Cont docum. Limitazioni relative al contenitore dei documenti. • È possibile creare al massimo 100 caselle. • Una casella può contenere al massimo 200 documenti. • La lunghezza del nome della casella è limitata a 20 caratteri. • La casella comune ( predefinita.
Funzione di memorizzazione di documenti durante la copia, la digitalizzazione o l’invio di fax Durante la copia, la digitalizzazione o l’invio di fax, è possibile salvare gli originali digitalizzati nel Cont docum del dispositivo. 1. Inserire gli originali rivolti verso l’alto nel DADF. Diversamente è possibile usare il vetro dello scanner con un singolo documento originale rivolto verso il basso. 2. Premere Copia > la scheda Base > Salv nel cont.
Utilizzo di Standard Workflow Questo capitolo spiega come utilizzare Standard Workflow con il dispositivo. Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • • Descrizione di Standard Workflow Descrizione della schermata Standard Workflowd Descrizione di Standard Workflow Standard Workflow è una funzionalità che consente agli utenti di semplificare la gestione dei lavori utilizzando set di attività predefiniti chiamati workform.
Scheda Trasmetti • • • • • • • • • • • • Tipo: mostra se il workform è bloccato dal creatore o meno. Nome: mostra il nome del workform. Input: mostra il nome del modulo di input del workform. Trasmetti: mostra il nome del modulo di trasmissione del workform. Se nel workform di trasmissione vengono aggiunti due o più moduli, nella colonna viene visualizzato Multi senza alcuna icona. Proprietà: mostra le proprietà del workform. Crea: crea un nuovo workform privato. Elimina: elimina il workform selezionato.
Operazioni varie con workform Gli utenti possono eseguire vari lavori con i workform. Nel seguito vengono illustrati alcuni esempi. Digitalizzazione multidestinazione È possibile digitalizzare un documento una volta e inviarlo a più destinazioni come e-mail e server SMB/FTP. Prima di aggiungere moduli, verificare che i parametri siano configurati correttamente per ogni modulo. • Fax: vedere “Preparazione per l’invio di fax” on page 57.
Stato apparecchio e impostazione avanzata In questo capitolo viene spiegato come consultare lo stato corrente e il metodo per eseguire l’impostazione avanzata del dispositivo. Leggere attentamente questo capitolo per usare le varie funzioni del dispositivo.
Consultazione dello stato dell’apparecchio 3. Selezionare la scheda Generali. È possibile consultare le informazioni sul dispositivo e convalidarne alcune. 1. Premere Machine Setup (Impostazioni) nel pannello di controllo. 2. Selezionare la scheda Stato apparecchio > Info appar. OPZIONE OPZIONE DESCRIZIONE Dettagli apparecchio Questa opzione visualizza le informazioni sull’assistenza clienti riguardanti l’indirizzo di e-mail e il numero di telefono memorizzati da Impost amm.
OPZIONE Risparmio energetico Gestione vassoi DESCRIZIONE L’impostazione di queste funzioni consente di ridurre il consumo energetico. Risparmio energetico dispone di tre opzioni, la prima Risparmio energia digitalizzazione spegne la lampada dello scanner sotto il vetro. Invece, Risparmio energia spegne tutte le ventole nel dispositivo dopo un certo periodo. Risparmio energia scarso spegne le ventole nel dispositivo tranne quella centrale per l’unità fusore.
OPZIONE DESCRIZIONE Multicont È possibile impostare la modalità di output per più vassoi con le opzioni seguenti: • Separat lav: le stampe vengono impilate in vassoi separati nella sequenza dei lavori. • Fascicol: le stampe vengono impilate nello stesso ordine degli originali. • Impilat: le stampe vengono impilate nei vassoi una ad una. Quando il vassoio 1 è pieno, le stampe vengono impilate nel vassoio 2.
OPZIONE Stampa fax ricevuti Richiama DESCRIZIONE Quando si riceve un fax contenente pagine più lunghe della carta caricata nel vassoio, il dispositivo può ridurre il formato dell’originale per adattarlo al formato della carta caricata. Se questa funzione è impostata su Disattivato, il dispositivo non può adattare l’originale a una pagina. L’originale sarà diviso e stampato nel formato effettivo su due o più pagine.
OPZIONE IPv6 DESCRIZIONE Il dispositivo supporta gli indirizzi IPv6 per la stampa e la gestione di rete. • Attivazione IPv6: quando l’opzione Attivato selezionata, Nome host e Indirizzo collegamento locale verranno immessi automaticamente nel campo indirizzo. • Configurazione DHCPv6: se sulla rete è presente un server DHCPv6, è possibile impostare una delle seguenti opzioni per la configurazione predefinita dell’host dinamico. • Router: utilizzare DHCPv6 solo se richiesto da un router.
OPZIONE Modo di autenticazione (Continua) OPZIONE DESCRIZIONE Autenticazione Abilita la modalità di autenticazione di rete di rete. Quando gli utenti appartengono già a reti basate su server, è sufficiente configurare il sistema Autenticazione di rete con il server esistente. L’utente può quindi accedere con l’ID e la password memorizzati nel server di autenticazione remoto.
Metodo di autenticazione degli utenti Gli amministratori possono abilitare il servizio di autenticazione prima di utilizzare il dispositivo per aumentare la sicurezza. Se viene attivato il servizio di autenticazione degli utenti, solo gli utenti autorizzati possono utilizzare il dispositivo. Il servizio di autenticazione consente di assegnare autorizzazioni specifiche a ciascun utente e di impostare il numero massimo di lavori eseguibili.
3. Immettere l’indirizzo IP del dispositivo come URL in un browser e fare clic su Vai per accedere a SyncThru™ Web Service per il dispositivo. 4. Accedere a SyncThru™ Web Service come amministratore. (Vedere “Gestione del dispositivo dal sito Web” a pagina 96.) 5. Fare clic su Sicurezza > Sicurezza di rete > Server autenticazione esterno > Server LDAP. 6. Selezionare Indirizzo IP o Nome host. 7. Immettere l’indirizzo IP in notazione decimale con punto oppure come nome host. 8.
Cambia password amministrazione È possibile cambiare la password per l’autenticazione delle Impost amm. OPZIONE Copia Attiva o disattiva il menu Copia dalla schermata principale. Fax analogico Dopo l’installazione del kit fax, selezionare questa opzione su Attiva per usare questo dispositivo come fax. Scans email Attiva o disattiva il menu Scans email dalla schermata principale. NetScan impostare Attiva per attivare la digitalizzazione e l’invio in rete.
Gestione workflow standard Stampa di un rapporto È possibile scegliere se utilizzare o meno tutte le funzionalità offerte dal workflow standard. 1. Premere Machine Setup sul pannello di controllo. 2. Premere Impost amm. Quando viene visualizzato il messaggio di login, immettere la password e premere OK. È possibile stampare un rapporto sulla configurazione del dispositivo, un elenco dei caratteri e così via. 1. Premere Machine Setup (Impostazioni) nel pannello di controllo. 2. Premere Impost amm.
OPZIONE Rapp OPZIONE DESCRIZIONE Rapp config È possibile stampare un rapporto sulla configurazione complessiva del dispositivo. Rapp fax È possibile impostare la stampa delle informazioni di un rapporto fax. • Rapporto invio multiplo: quando si inviano fax a varie destinazioni, impostare questa opzione per stampare un rapporto di trasmissione. Attivato consente di stampare un rapporto di conferma ogni volta che si invia un fax.
Manutenzione Questo capitolo fornisce informazioni per la manutenzione del dispositivo e della cartuccia del toner.
• Dettag: visualizza un messaggio separato che mostra le informazioni di base sul lavoro con la dimensione del file, il formato e il tipo di carta. Modifica: consente di modificare il nome file. Elimina: elimina l’elenco selezionato. Elim tutto: elimina l’intero elenco. Stampa: stampa l’elenco selezionato. Selezionare il numero di stampe nel menu a comparsa. • • • • 5. Pulire la superficie dell’unità di trasferimento.
Manutenzione della cartuccia del toner 2. Aprire il coperchio anteriore. Conservazione della cartuccia Per prestazioni ottimali della cartuccia del toner, tenere presenti le seguenti indicazioni: • Non rimuovere la cartuccia del toner dalla confezione finché non è il momento di utilizzarla. • Non rigenerare la cartuccia del toner. La garanzia dell’apparecchio non copre i danni causati dall’utilizzo di cartucce rigenerate.
6. Ruotare completamente la cartuccia cinque o sei volte per distribuire il toner uniformemente all’interno. Manutenzione della fotounità Durata prevista della cartuccia Se ci si sporca i vestiti di toner, pulirli con un panno asciutto e lavarli in acqua fredda. L’acqua calda fissa il toner sui tessuti. 7. Tenere la cartuccia del toner per la maniglia ed inserire lentamente la cartuccia nell’apertura del dispositivo. La durata utile della fotounità è di circa 80.000 pagine.
3. Per rilasciare la cartuccia del toner, ruotare la relativa levetta di bloccaggio verso destra finché non si ode uno scatto. 6. Estrarre la nuova fotounità dalla confezione. 7. Aprire e quindi togliere con cura il nastro sigillante dalla cartuccia. 8. Agitare a fondo la fotounità in senso laterale cinque o sei volte. Se ci si sporca i vestiti di toner, pulirli con un panno asciutto e lavarli in acqua fredda. L’acqua calda fissa il toner sui tessuti. Non toccare la parte verde, centrale della fotounità.
12. Chiudere il coperchio anteriore e quindi il coperchio laterale. Dopo aver sostituito la cartuccia del toner, attendere alcuni minuti senza spegnere o finché il dispositivo entra in modalità Standby. Diversamente si potrebbe causare un malfunzionamento del dispositivo.
Soluzione dei problemi Questo capitolo fornisce informazioni utili sulle procedure da adottare in caso di errore. Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • • • Suggerimenti per evitare gli inceppamenti della carta Eliminazione di un inceppamento documenti Rimozione della carta inceppata Suggerimenti per evitare gli inceppamenti della carta Selezionando i tipi di supporti corretti, è possibile evitare la maggior parte degli inceppamenti della carta.
Inceppamento della carta in uscita Alimentazione rullo errata 1. Rimuovere i documenti rimasti nell’Alimentatore documenti automatico duplex. 2. Aprire il coperchio dell’Alimentatore documenti automatico duplex. 1. Aprire il coperchio dello scanner. 2. Afferrare la carta alimentata erroneamente e rimuovere la carta dall’area di alimentazione tirandola attentamente verso destra tramite entrambe le mani. 3.
5. Chiudere lo sfondo bianco del documento e il coperchio dello scanner. Quindi ricaricare le pagine rimosse nell’Alimentatore documenti automatico duplex. Rimozione della carta inceppata Nel vassoio 1 1. Estrarre il vassoio della carta da aprire. Dopo averla estratta completamente, sollevare leggermente la parte anteriore del vassoio per sganciarlo dal dispositivo. In caso di inceppamento, sul display appare il messaggio di avviso.
Non toccare la superficie lucente della fotounità. Graffi e macchie determineranno stampe di scarsa qualità. 4. Rimuovere con cura la carta inceppata nella direzione mostrata. Nel vassoio opzionale Questa sezione illustra i metodi per rimuovere la carta inceppata dal vassoio opzionale 2. Fare riferimento a questo metodo anche per altri vassoi opzionali, dal momento che il metodo è lo stesso come per il vassoio 2. 1. Aprire il coperchio esterno nel vassoio 2. 5.
Se non si riesce a trovare la carta inceppata oppure se si avverte una certa resistenza nel rimuoverla, smettere di tirarla e passare al punto 4. 4. Estrarre il vassoio 2 opzionale. 5. Sollevare leggermente la parte anteriore del vassoio per sganciarlo dal dispositivo. Nell’alimentatore ad alta capacità opzionale 1. Aprire il coperchio esterno dell’alimentatore ad alta capacità. 2. Aprire il coperchio interno dell’alimentatore ad alta capacità.
3. Estrarre la carta inceppata, nella direzione mostrata, tirando delicatamente e lentamente per evitare di strappare la carta. Se la carta non si sposta quando si tira o se non si vede la carta in questa area, fermarsi e andare al passaggio 4. 4. Estrarre l’alimentatore ad alta capacità opzionale 5. Sollevare leggermente la parte anteriore del vassoio per sganciarlo dal dispositivo. Se la carta non si sposta quando si tira o se non si vede la carta in questa area, fermarsi e andare al passaggio 6.
Nel vassoio multifunzione 2. Rimuovere la carta inceppata nella direzione indicata. 1. Se la carta non viene alimentata correttamente, estrarla dal dispositivo. 3. Chiudere il coperchio laterale. 2. Aprire e chiudere il coperchio laterale. La stampa riprende automaticamente. Nell’area di uscita della carta 1. Aprire il coperchio laterale. 2. Estrarre con cura la carta attraverso l’area di uscita. Nell’area del fusore o attorno alla cartuccia del toner L’area del fusore è calda.
Nell’area dell’unità fronte-retro Se non si inserisce correttamente l’unità fronte-retro, possono verificarsi inceppamenti di carta. Assicurarsi che l’unità fronte-retro sia inserita correttamente. 1. Aprire il coperchio laterale. 2. Rilasciare la guida per estrarre agevolmente la carta inceppata. 2. Premere la parte destra della leva (1c) e tenerla, quindi premere l’impilatore verso sinistra per rilasciarlo. 3. Rimuovere la carta inceppata. 4. Far scorrere l’impilatrice finché non si ode uno scatto. 5.
3. Rimuovere la carta inceppata. Spiegazione dei messaggi sul display I messaggi vengono visualizzati nella finestra del programma Smart Panel o sul display del pannello di controllo per indicare lo stato o gli errori del dispositivo. Per comprendere il significato dei messaggi e risolvere il problema, se necessario, consultare le tabelle seguenti. I messaggi e la relativa spiegazione sono riportati in ordine alfabetico. • • • • • 4.
MESSAGGIO SIGNIFICATO SOLUZIONI SUGGERITE La memoria del fax è La memoria del fax piena. Stampare o disponibile è ora di rimuovere il lavoro 1 MB. fax ricevuto. Cancellare i dati fax ricevuti nella memoria per liberare memoria. Chiamare l’assistenza. Lo sportello del finisher è aperto. Chiuderlo. Chiuderlo finché non si blocca in posizione. Il coperchio della stazione di finitura non è agganciato saldamente. Errore finisher: [zzz]. Si è verificato un Spegnere e problema nell’unità riaccendere.
MESSAGGIO Inceppamento carta originale all’interno dello scanner Inceppamento carta originale durante l’inversione della carta nello scanner Carta inceppata nell’uscita del finisher SIGNIFICATO SOLUZIONI SUGGERITE Il bordo iniziale del documento non ha attivato il sensore di uscita entro il tempo corretto dopo l’attivazione del sensore di digitalizzazione. Quando il dispositivo è acceso, la carta inceppata viene rilevata nell’Alimentatore documenti automatico duplex.
MESSAGGIO Cartuccia graffette non installata. Installarla nel finisher. Errore di sistema: [zzz]. Spegnere e riaccendere. SIGNIFICATO La cartuccia delle graffette non è installata. Si è verificato un problema nel funzionamento del sistema. Questo indirizzo IP è L’indirizzo IP è già in conflitto con un utilizzato. indirizzo IP già in uso. Controllarlo. La cartuccia del toner non è compatibile. Controllare la guida dell’utente. La cartuccia del toner installata non è adatta al dispositivo.
Problemi di alimentazione della carta CONDIZIONE La carta si inceppa durante la stampa. SOLUZIONI SUGGERITE Rimuovere la carta inceppata. (Vedere “Rimozione della carta inceppata” a pagina 99.) I fogli di carta • aderiscono l’uno all’altro. • • • Alcuni fogli non vengono prelevati. • • I fogli non • vengono alimentati • nell’apparecchio. • • • La carta continua • a incepparsi. • • • Controllare la capacità massima di carta del vassoio. (Vedere “Specifiche sui supporti di stampa” a pagina 32.
Problemi di stampa CONDIZIONE CAUSA POSSIBILE CONDIZIONE SOLUZIONI SUGGERITE L’apparecchio All’apparecchio non non stampa. arriva corrente. Controllare i collegamenti del cavo di alimentazione. Controllare l’interruttore e l’alimentazione. L’apparecchio non è selezionato come stampante predefinita. Selezionare Samsung SCX-6x55 Series PCL 6 o Samsung SCX-6x55 Series PS come stampante predefinita in Windows.
CONDIZIONE Le pagine vengono stampate, ma sono vuote. CAUSA POSSIBILE La cartuccia del toner Ridistribuire il toner, se è difettosa o il toner è necessario. esaurito. Se necessario, sostituire la cartuccia del toner. Il file potrebbe contenere pagine vuote. Controllare il file per assicurarsi che non contenga pagine vuote. Alcuni componenti, come il controller o la scheda, potrebbero essere difettosi. Rivolgersi all’assistenza tecnica.
CONDIZIONE SOLUZIONI SUGGERITE Punti bianchi Punti bianchi vengono stampati sulla pagina: • La carta è troppo ruvida e molta sporcizia è caduta all’interno del dispositivo, così il rullo di trasferimento potrebbe essere sporco. Pulire l’interno del dispositivo. (Vedere “Pulizia dell’unità di trasferimento” a pagina 92.) Rivolgersi all’assistenza tecnica. • Il percorso della carta potrebbe essere sporco. Rivolgersi all’assistenza tecnica.
CONDIZIONE Arricciature o onde SOLUZIONI SUGGERITE • • • Pieghe o grinze • • • Il retro dei fogli stampati è sporco Pagine nere o a colore pieno Spargimenti di toner Assicurarsi che la carta sia caricata correttamente. Controllare il tipo e la qualità della carta. (Vedere “Specifiche sui supporti di stampa” a pagina 32.) Capovolgere la risma di carta nel vassoio di entrata. Provare anche a ruotare la carta di 180° nel vassoio.
Problemi di copia Problemi di digitalizzazione CONDIZIONE SOLUZIONI SUGGERITE Le copie sono troppo chiare o troppo scure. Utilizzare le frecce Chiar e Scur per annerire o schiarire gli sfondi delle copie. Macchie, righe, segni o puntini appaiono sulle copie. • L’immagine della copia è inclinata. • • • L’immagine si cancella facilmente dalla copia. • Si verificano inceppamenti frequenti della carta. • • La cartuccia del toner stampa meno copie del previsto prima di esaurirsi.
Problemi di digitalizzazione di rete CONDIZIONE SOLUZIONI SUGGERITE Non è possibile trovare un file immagine digitalizzato. È possibile controllare la destinazione del file digitalizzato nella pagina Avanzate nella schermata delle proprietà del programma Digitalizzazione di rete. Non è possibile trovare il file immagine digitalizzato dopo la digitalizzazione. • Controllare che il file digitalizzato sia presente nel computer.
Problemi comuni di Windows PROBLEMA Non è possibile stampare il file PostScript. CAUSA POSSIBILE Il driver PostScript potrebbe non essere installato correttamente. SOLUZIONE • • • Installare il driver PostScript, facendo riferimento alla Sezione software. Stampare una pagina di configurazione e verificare che la versione PS sia disponibile per la stampa. Se il problema persiste, contattare il servizio di assistenza. Viene visualizzato il messaggio “Errore controllo limite”.
Problemi comuni di Linux CONDIZIONE L’apparecchio non stampa. SOLUZIONI SUGGERITE • Controllare che nel sistema sia installato il driver della stampante. Aprire Unified Driver Configurator e passare alla scheda Printers nella finestra Printers configuration per visualizzare l’elenco delle stampanti disponibili. Assicurarsi che nell’elenco sia visualizzato il proprio apparecchio. Se il dispositivo non è presente nell’elenco, utilizzare la procedura guidata Add new printer per impostarlo.
CONDIZIONE Il dispositivo non è riportato nell’elenco degli scanner. SOLUZIONI SUGGERITE • • • Verificare che l’apparecchio sia collegato al computer. Accertarsi che sia collegato correttamente attraverso la porta USB e che sia acceso. Controllare se il driver dello scanner per il dispositivo è installato nel sistema. Aprire Unified Driver Configurator, accedere a Scanners configuration, quindi premere Drivers.
Problemi comuni di Macintosh CONDIZIONE La stampante non stampa correttamente i file PDF. Mancano alcune parti della grafica, del testo o delle illustrazioni. SOLUZIONI SUGGERITE Incompatibilità tra il file PDF e i prodotti Acrobat. Stampando il file PDF come immagine, questo problema potrebbe risolversi. Attivare Print As Image dalle opzioni di stampa di Acrobat. La stampa di un file PDF come immagine richiederà un tempo maggiore.
Ordine di materiali di consumo e accessori Questo capitolo fornisce informazioni sull’acquisto di cartucce e accessori disponibili per il dispositivo. Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • • Materiali di consumo Accessori • Le parti o funzioni opzionali possono differire a seconda del paese. Contattare il rivenditore per verificare se la parte desiderate è disponibile nel proprio paese.
ACCESSORIO DESCRIZIONE NUMERO PARTE Cartuccia delle graffette 3 x 5.000 graffette per confezione, copre lo spessore massimo di 50 fogli, 1 posizione di graffetta. SCX-STP000 Kit FDI (Foreign Device Interface) Questa scheda viene installata all’interno del dispositivo per consentire l’utilizzo di un dispositivo di terze parti come un dispositivo a gettoni o un lettore di schede. Tali dispositivi consentono l’utilizzo del servizio di stampa a pagamento. SCX-KIT10F a.
Installazione degli accessori Questo dispositivo è un modello completo di funzionalità che è stato ottimizzato per soddisfare la maggior parte delle necessità di stampa. Per migliorare ulteriormente le capacità della stampante, tenendo in considerazione le necessità di tutti gli utenti, Samsung ha reso disponibili diversi accessori opzionali.
6. Rimontare il coperchio della scheda di controllo. Sostituzione della graffatrice Quando la graffatrice è completamente vuota, sullo schermo del display viene visualizzato il messaggio per l’installazione della cartuccia delle graffette. 1. Aprire il coperchio della stazione di finitura. 7. Ricollegare il cavo di alimentazione e il cavo della stampante, quindi accendere il dispositivo.
5. Inserire la cartuccia delle graffette nell’unità graffatrice. 6. Spingere l’unità della graffatrice finché non si blocca in posizione. 7. Chiudere il coperchio della stazione di finitura. Attivazione della funzione fax dopo l’installazione del kit opzione fax Dopo l’installazione del kit Fax, è necessario impostare il dispositivo per utilizzare tale funzione. 1. Premere Machine Setup (Impostazioni) nel pannello di controllo. 2. Premere Impost amm. 3.
Specifiche Questo capitolo illustra le specifiche e numerose funzioni relative al dispositivo.
Specifiche della stampante ELEMENTO DESCRIZIONE Metodo di stampa Stampa con raggio laser Velocità di stampaa Fino a 53 ppm in formato A4 (55 ppm in formato Letter) Velocità di stampa Fino a 50 ipm in formato A4 (52 ppm in formato fronte-retro Letter) Tempo stampa prima pagina 8 secondi (da quando è pronta) Risoluzione di stampa Fino a 1.200 x 1.200 dpi reali Linguaggio della stampante PCL 6, PS 3, PDF Direct V1.
Specifiche dello scanner ELEMENTO Specifiche fax (opzionale) DESCRIZIONE ELEMENTO DESCRIZIONE Compatibilità Standard TWAIN/WIA Compatibilità ITU-T G3, Super G3 Metodo di digitalizzazione Alimentatore documenti automatico duplex e modulo CCD (Charge Coupled Device) piano a colori Linea utilizzabile Rete telefonica pubblica commutata (PSTN) o dietro PABX Risoluzionea Standard TWAIN: 1,200 x 1,200 dpi (Fino a 4.800 x 4.
Glossario Il seguente glossario facilita la conoscenza del prodotto, spiegando la terminologia usata comunemente per la stampa e in questa Guida dell’utente. ADF Un alimentatore documenti automatico (ADF, Automatic Document Feeder) è un meccanismo che alimenta automaticamente un foglio originale di carta affinché il dispositivo possa digitalizzare una certa quantità di fogli con una sola operazione.
FDI Indirizzo MAC L’interfaccia dispositivo esterno (FDI, Foreign Device Interface) è una scheda installata nel dispositivo per consentire un dispositivo di terze parti, ad esempio azionato a moneta, o un lettore di schede. Tali dispositivi consentono l’utilizzo del servizio di stampa a pagamento. L’indirizzo MAC (Media Access Control) è un identificativo univoco a 48 bit associato a un adattatore di rete.
Mezzitoni Pannello di controllo Tipo di immagine che simula la scala di grigi variando il numero di punti. Le aree molto colorate sono composte da un numero più grande di punti, mentre le aree più chiare hanno un numero di punti inferiore. Il pannello di controllo è l’area piatta, in genere verticale, in cui sono situati i controlli o gli strumenti di monitoraggio. Normalmente si trova nella parte anteriore del dispositivo.
Risoluzione USB Nitidezza di un’immagine misurata in punti per pollice (dpi). Più alto è il numero di punti per pollice, maggiore è la risoluzione. USB (Universal Serial Bus) è uno standard sviluppato da USB Implementers Forum, Inc., per il collegamento di computer e periferiche. Al contrario di una porta parallela, USB è progettato per consentire di collegare contemporaneamente una singola porta USB di un computer a più periferiche.
Indice A copia finitura (impilatrice & graffatrice) cancellazione sfondo 45, 44, 39, 40, 44 il formato degli originali 39 lucidi 44 poster 43 riduz./Ingr.
indirizzo e-mail global 50, 49 immissione di indirizzi di e-mail nel campo di inserimento 50 Individuale 49 memorizzazione 49 Individuale numero di fax individuale 63 memoria flash USB informazioni apparecchio 79 messaggio sul display 105 modalità colori digitalizzazione 53, 70 fax 62 modalità correzione errori 82 modulo di memoria installazione 122 ordinazione 120 Interruttore di blocco dello scanner 16 invio di fax impostazione dell’intestazione del fax 58, 60, 59 ricomposizione dell’ultimo numero 6
selez. invio di un fax 59 service contact numbers 135 V vassoio regolazione della larghezza e lunghezza 34 vassoio opzionale 16 SMB 51 sostituzione di componenti cartuccia del toner 93 fotounità 94 sostituzione graffatrice 123 vassoio multifunzione 16 vassoio opzionale 16, 120 vetro dello scanner caricamento dei documenti 30 spostamento margine 45 stampa memoria USB 71 soluzione dei problemi 110 stampa/rapporto conferma per digitalizza su server 90, 89 elen. car.
contact samsung worldwide If you have any comments or questions regarding Samsung products, contact the Samsung customer care center. Country/Region Customer Care Center Web Site ALBANIA 42 27 5755 www.samsung.com ANGOLA 91-726-7864 www.samsung.com ARGENTINE 0800-333-3733 www.samsung.com ARMENIA 0-800-05-555 www.samsung.com AUSTRALIA 1300 362 603 www.samsung.com AUSTRIA 0810-SAMSUNG (7267864, € 0.07/min) www.samsung.com AZERBAIJAN 088-55-55-555 www.samsung.
Country/Region Customer Care Center Web Site HONDURAS 800-27919267 www.samsung.com/lat in_en (English) www.samsung.com/lat in (Spanish) HONG KONG (852) 3698-4698 www.samsung.com/hk (Chinese) www.samsung.com/hk _en/ (English) HUNGARY 06-80-SAMSUNG (726-7864) www.samsung.com INDIA 1800 1100 11 3030 8282 1800 3000 8282 1800 266 8282 www.samsung.com INDONESIA 0800-112-8888 021-5699-7777 www.samsung.com IRAN 021-8255 www.samsung.com ITALY 800-SAMSUNG (726-7864) www.samsung.
© 2008 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Questa Guida dell’utente viene fornita solo a scopo informativo. Tutte le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. Samsung Electronics non è responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, derivanti o relativi all’utilizzo di questa Guida dell’utente. • • • • • • • • Samsung e il logo Samsung sono marchi di fabbrica di Samsung Electronics Co., Ltd.
REV 8.
Stampante Samsung Sezione software
Sezione software Sommario 1. Installazione del software della stampante in Windows Installazione del software della stampante ......................................................................................................................... 4 Installazione del software per la stampa locale ............................................................................................................ 4 Installazione del software per la stampa in rete .....................................................
Creazione di una filigrana .......................................................................................................................................... 21 Modifica di una filigrana ............................................................................................................................................. 21 Eliminazione di una filigrana ......................................................................................................................................
Descrizione di Smart Panel .............................................................................................................................................. 31 Apertura della Guida alla soluzione dei problemi ............................................................................................................. 32 Modifica delle impostazioni del programma Smart Panel ................................................................................................. 32 9.
1 Installazione tipica Installazione del software della stampante in Windows Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • Installazione del software della stampante • Reinstallazione del software della stampante • Rimozione del software della stampante Questa opzione è consigliata per la maggior parte degli utenti. Verranno installati tutti i componenti necessari per le operazioni di stampa. 1 2 Assicurarsi che la stampante sia collegata al computer e accesa.
NOTA: se la stampante non è già collegata al computer, viene visualizzata la seguente finestra. NOTA: al termine dell'installazione, se il driver della stampante non funziona correttamente, reinstallarlo. Vedere “Reinstallazione del software della stampante” a pagina 10. Installazione personalizzata Consente di installare i singoli componenti. 1 2 Assicurarsi che la stampante sia collegata al computer e accesa. Inserire il CD-ROM in dotazione nell'unità CD-ROM.
4 Selezionare Installazione personalizzata. Scegliere Avanti. • La finestra di installazione visualizzata in questo documento potrebbe essere diversa, in funzione della stampante e dell'interfaccia utilizzate. 6 5 Selezionare i componenti da installare e fare clic su Avanti. Selezionare la stampante e scegliere Avanti. NOTA: È possibile cambiare la cartella di installazione desiderata facendo clic su [ Sfoglia ].
Installazione del software per la stampa in rete 4 Selezionare Installazione tipica per una stampante di rete. Scegliere Avanti. 5 Viene visualizzato l'elenco di stampanti disponibili in rete. Selezionare nell'elenco la stampante da installare e fare clic su Avanti. Quando si collega la stampante alla rete è necessario configurare prima le impostazioni TCP/IP per la stampante. Dopo aver assegnato e verificato le impostazioni TCP/IP si è pronti a installare il software su ciascun computer di rete.
6 Al termine dell'installazione, viene visualizzata una finestra in cui si chiede di stampare una pagina di prova e di registrarsi come utente di stampanti Samsung per ricevere informazioni pertinenti. Se lo si desidera, selezionare le caselle di controllo appropriate e fare clic su Fine. Setup.exe in Installa o esegui programma e quindi su Continua nella finestra Controllo account utente. In caso contrario, fare semplicemente clic su Fine. 3 Scegliere Avanti.
• se nell'elenco non si vede la stampante di cui sopra, fare clic su Aggiorna per aggiornare l’elenco, oppure fare clic su Aggiungi porta TCP/IP per aggiungere una stampante alla rete. Per aggiungere la stampante alla rete, immettere il nome della porta e l'indirizzo IP per la stampante. 6 Selezionare i componenti da installare. Verrà visualizzata la seguente finestra.
Reinstallazione del software della stampante NOTA: se la stampante non è già collegata al computer, viene visualizzata la seguente finestra. In caso di errore durante l'installazione è possibile reinstallare il software. 1 2 Avviare Windows. 3 4 Selezionare Ripara e fare clic su Avanti. Dal menu Start selezionare Programmi o Tutti i programmi → il nome del driver della stampante → Manutenzione. Viene visualizzato l'elenco di stampanti disponibili in rete.
Rimozione del software della stampante 1 2 Avviare Windows. 3 Selezionare Rimuovi e fare clic su Avanti. Dal menu Start selezionare Programmi o Tutti i programmi → il nome del driver della stampante → Manutenzione. Verrà visualizzato un elenco di componenti da cui si potrà scegliere i singoli elementi da rimuovere. 4 5 Selezionare i componenti da rimuovere e fare quindi clic su Avanti. Quando viene richiesta conferma della selezione, fare clic su Sì.
2 Funzioni di stampa di base 1 2 In questo capitolo vengono spiegate le opzioni di stampa e vengono illustrate le più comuni attività di stampa in Windows. Stampa di un documento • Stampa su un file (PRN) • Impostazioni della stampante Selezionare Stampa dal menu File. Viene visualizzata la finestra di stampa. Potrebbe essere leggermente diversa, a seconda dell'applicazione in uso. Le impostazioni di stampa di base vengono selezionate nella finestra Stampa.
Stampa su un file (PRN) Impostazioni della stampante Può essere necessario salvare i dati della stampa come file. È possibile utilizzare la finestra delle proprietà della stampante, che consente di accedere a tutte le opzioni disponibili. Quando vengono visualizzate le proprietà della stampante, è possibile controllare e modificare qualsiasi impostazione necessaria per il lavoro di stampa. Per creare un file: 1 Selezionare la casella Stampa su file nella finestra Stampa.
Scheda Layout Scheda Carta La scheda Layout fornisce le opzioni che consentono di impostare l'aspetto del documento nella pagina stampata. Le Opzioni di layout includono Più pagine per facciata e Stampa poster. Per ulteriori informazioni su come accedere alle proprietà della stampante, vedere “Stampa di un documento” a pagina 12. Utilizzare le seguenti opzioni per definire le impostazioni di base relative alla gestione della carta quando si accede alle proprietà della stampante.
Cotonata: da 75 a 90 g/m2 di carta contenente cotone, quale Gilbert 25% e Gilbert 100%. Carta normale: Carta normale. Selezionare questo tipo se la stampante è monocromatica e si stampa su carta contenente cotone da 60 g/m2. Riciclata: carta riciclata da 75 a 90 g/m2. Carta colorata: carta con sfondo a colori da 75 a 90 g/m2. Archivio: Selezionare questa opzione quando le stampe devono essere conservate per lungo tempo, ad esempio per l’archivio.
Opzioni avanzate Scheda Extra Per configurare le impostazioni avanzate, fare clic sul pulsante Opzioni avanzate. • Opzioni TrueType: questa opzione fa in modo che il driver indichi alla stampante come rappresentare il testo nel documento. Selezionare l'impostazione appropriata in base allo stato del documento. - Scarica come outline: quando questa opzione è selezionata, il driver scaricherà qualsiasi font TrueType utilizzato nel documento e non ancora memorizzato (residente) nella stampante.
• Usa font stampante: quando l'opzione Usa font stampante è selezionata, la stampante utilizza i font presenti in memoria (font residenti), per stampare il documento, invece di scaricare i font utilizzati nel documento. Poiché lo scaricamento dei font richiede tempo, selezionando questa opzione è possibile accelerare il tempo di stampa. Quando si utilizzano i font della stampante, la stampante tenterà di far corrispondere i font utilizzati nel documento con quelli presenti in memoria.
3 Funzioni di stampa avanzate Stampa di più pagine su un foglio (stampa N su 1) In questo capitolo vengono spiegate le opzioni di stampa e vengono illustrate le operazioni di stampa avanzate. 1 2 3 4 NOTA: • La finestra del driver della stampante Proprietà visualizzata in questo documento potrebbe essere diversa, in funzione della stampante utilizzata. Tuttavia la composizione della finestra delle proprietà della stampante è simile.
Stampa di poster Stampa di libretti Questa funzione consente di stampare un documento di una singola pagina su 4, 9 o 16 fogli che, una volta incollati assieme, formeranno un poster. 1 Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere alle proprietà della stampante. Vedere “Stampa di un documento” a pagina 12. 2 Nella scheda Layout, selezionare Stampa poster dall'elenco a discesa Tipo layout. 3 Configurare l'opzione per i poster.
Stampa su entrambe le facciate del foglio Stampa di un documento ridotto o ingrandito È possibile stampare manualmente su entrambe le facciate del foglio. Prima di stampare, decidere come orientare il documento. È possibile modificare le dimensioni del contenuto di una pagina in modo che risulti ingrandito o ridotto sulla pagina stampata.
Modifica di una filigrana Uso di filigrane 1 Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere alle proprietà della stampante. Vedere “Stampa di un documento” a pagina 12. 2 Fare clic sulla scheda Extra, quindi sul pulsante Modifica nella sezione Filigrana. Viene visualizzata la finestra Modifica filigrana. In dotazione con la stampante, sono disponibili varie filigrane predefinite e modificabili. In alternativa, è possibile aggiungerne di nuove.
Uso degli overlay di pagina Uso di overlay Dopo avere creato un overlay, è possibile stamparlo con il documento. Per stampare un overlay con un documento: Definizione di overlay Dear ABC Regards WORLD BEST Un overlay è un'immagine e/o un testo memorizzato nel disco rigido del computer come file di formato speciale che può essere stampato su qualsiasi documento. Gli overlay vengono spesso utilizzati per sostituire moduli prestampati e fogli intestati.
4 Uso del driver PostScript per Windows Avanzate Per utilizzare le impostazioni avanzate, fare clic sul pulsante Avanzate. Per utilizzare il driver PostScript fornito con il CD-ROM del sistema per stampare un documento. I file PPD, insieme al driver PostScript, hanno accesso alle funzioni della stampante e consentono al computer di comunicare con la stampante. Il CD-ROM in dotazione include un programma di installazione dei file PPD.
5 Uso di Utilità Stampa diretta Stampa In questo capitolo viene spiegato come utilizzare Utilità Stampa diretta per stampare file in formato PDF senza doverli aprire. Esistono diversi modi per stampare utilizzando Utilità Stampa diretta. ATTENZIONE: 1 • Non è possibile stampare file PDF la cui funzione di stampa è disattivata. Disattivare la funzione di disattivazione della stampa e riprovare a stampare. • Non è possibile stampare file PDF protetti da una password.
6 Condivisione della stampante locale Impostazione del computer host È possibile collegare la stampante direttamente a un dato computer presente in rete, chiamato “computer host”. La seguente procedura è valida per Windows XP. Per gli altri sistemi operativi Windows, fare riferimento al relativo manuale di Windows o alla guida in linea. NOTA: • Controllare quali sistemi operativi sono compatibili con la stampante utilizzata.
7 Digitalizzazione La funzione di digitalizzazione del dispositivo consente di trasformare le immagini e il testo in file digitali sul computer. È quindi possibile inviare i file per fax o e-mail, visualizzarli sul sito Web o utilizzarli per creare progetti stampabili mediante il software Samsung o il driver WIA.
(Informazioni) Fare clic sul pulsante di informazioni per controllare la versione del programma. (Guida) Per informazioni sull'opzione che si desidera utilizzare, fare clic sul pulsante della guida. 1 2 Digitalizzazione rapida Fornisce un metodo rapido e semplice per caricare file in vari siti di social network (SNS). Consente di digitalizzare un'immagine direttamente o di selezionare un'immagine esistente per caricarla in Facebook, Flickr, Picasa, Google Docs o Twitter.
3 4 Utilizzo delle funzioni Fare clic su Digitalizza su SNS > Avvio. Fare clic su Digitalizza. Digitalizzazione 1 2 3 4 5 6 7 Inserire un documento a faccia in giù sul vetro del documento, oppure caricare uno o più documenti a faccia in su nell'alimentatore documenti. Fare clic su Digitalizza dalla schermata principale. Selezionare il tipo di scansione o un preferito e fare clic su Avvio. Caricamento di un file esistente 1 2 3 Fare clic su Caricamento su SNS dalla schermata principale.
5 6 Immettere i dati del fax (numero del destinatario, informazioni nella pagina di copertina ecc.). Fare clic su Invia. Plug-in Easy Document Creator crea nuovi plug-in per Microsoft PowerPoint, Word ed Excel. Questi nuovi plug-in saranno collocati in un nuovo menu di Easy Document Creator nelle barre dei menu delle applicazioni: Digitalizza su Office, Invia fax e E-book.
Posizionare un documento con il lato di stampa rivolto verso il basso sul vetro del dispositivo. Posizionare un documento con il lato di stampa rivolto verso il basso sul vetro del dispositivo. 2 Dal menu Start del desktop, selezionare Impostazioni, Pannello di controllo, quindi Scanner e fotocamere digitali. 2 Fare clic su Start → Pannello di controllo → Hardware e suoni → Dispositivi e stampanti. 3 Fare doppio clic sull'icona del driver della stampante.
8 Uso di Smart Panel Fare doppio clic su questa icona in Linux. Smart Panel è un programma che controlla e informa sullo stato della stampante e consente di personalizzarne le impostazioni. Se si utilizza il sistema operativo Windows o Macintosh, Smart Panel viene installato automaticamente al momento dell'installazione del software della stampante. Se si utilizza Linux, scaricare Smart Panel dal sito Web Samsung (www.samsung.com/printer) e installarlo.
Apertura della Guida alla soluzione dei problemi Modifica delle impostazioni del programma Smart Panel La Guida alla soluzione dei problemi consente di trovare le soluzioni ai problemi di stato. Fare clic con il pulsante destro (in Windows o Linux) oppure fare clic (in Mac OS X) sull'icona Smart Panel e selezionare Opzioni. Fare clic con il pulsante destro (in Windows o Linux) oppure fare clic (in Mac OS X) sull'icona Smart Panel e selezionare Risoluzione dei problemi.
9 Uso della stampante in Linux È possibile usare il dispositivo in ambiente Linux. Installazione di Unified Linux Driver Installazione di Unified Linux Driver Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: 1 Assicurarsi di aver collegato la stampante al computer. Accendere sia il computer sia la stampante. 2 Quando viene visualizzata la finestra di dialogo di login dell'amministratore, digitare root nel campo di login e inserire la password di sistema.
6 Al termine dell'installazione, fare clic su Finish. Disinstallazione di Unified Linux Driver 1 Quando viene visualizzata la finestra di dialogo di login dell'amministratore, digitare root nel campo di login e inserire la password di sistema. NOTA: per installare il software della stampante è necessario eseguire il login come superutente (root). Se non si è un superutente, rivolgersi all'amministratore di sistema.
Printers Configuration Uso di Unified Driver Configurator Nella finestra Printers configuration sono disponibili due schede: Printers e Classes. Unified Linux Driver Configurator è uno strumento progettato principalmente per la configurazione delle stampanti o dei dispositivi MFP. Poiché un dispositivo MFP è una combinazione di stampante e scanner, le opzioni disponibili in Unified Linux Driver Configurator sono raggruppate in modo logico per la funzione di stampante e scanner.
Scheda Classes Ports Configuration Nella scheda Classes viene visualizzato un elenco delle classi di stampanti disponibili. In questa finestra è possibile visualizzare l'elenco delle porte disponibili, verificare lo stato di ciascuna di esse e rilasciare una porta che è rimasta bloccata nello stato occupato dopo che il relativo proprietario è stato interrotto per qualsiasi motivo. Visualizza tutte le classi di stampanti.
Configurazione delle proprietà della stampante Utilizzando la finestra delle proprietà accessibile da Printers configuration, è possibile modificare le varie proprietà del dispositivo come stampante. 1 Aprire Unified Driver Configurator Se necessario, passare a Printers configuration. 2 Selezionare il dispositivo dall'elenco delle stampanti disponibili, quindi fare clic su Properties. 3 Viene visualizzata la finestra Printer Properties.
Nella parte superiore della finestra sono disponibili le quattro schede seguenti: •General: consente di cambiare il formato e il tipo di carta e l'orientamento dei documenti. Consente inoltre di attivare la funzione di stampa fronte-retro, aggiungere striscioni iniziali e finali e specificare il numero di pagine per foglio. •Text: consente di specificare i margini della pagina e di impostare le opzioni per il testo, ad esempio la spaziatura o le colonne.
Il documento viene digitalizzato e nell'apposito riquadro viene visualizzata un'anteprima dell'immagine. Se si desidera modificare l'immagine digitalizzata, utilizzare la barra degli strumenti. Per ulteriori informazioni sulla modifica dell'immagine, vedere pagina 40. 10 Al termine, fare clic su Save sulla barra degli strumenti. 11 Selezionare la directory in cui si desidera salvare l'immagine e immettere un nome per il file. 12 Fare clic su Save.
Uso di Image Manager Strumenti L'applicazione Image Manager offre comandi di menu e strumenti che consentono di modificare l'immagine digitalizzata. Funzione Consente di capovolgere l'immagine verticalmente o orizzontalmente. Consente di regolare la luminosità o il contrasto dell'immagine oppure di invertire l'immagine. Utilizzare questi strumenti per modificare l'immagine. Visualizza le proprietà dell'immagine. Per ulteriori informazioni sull'applicazione Image Manager, vedere la guida in linea.
10 Uso della stampante con un Macintosh Il dispositivo supporta i sistemi Macintosh dotati di un'interfaccia USB incorporata o una scheda di interfaccia di rete 10/100 Base-TX. Quando si stampa un file da un computer Macintosh, è possibile usare il driver PostScript installando il file PPD.
9 Al termine della disinstallazione, fare clic su Esci. Impostazione della stampante Driver dello scanner L'impostazione della stampante varia a seconda del cavo utilizzato per collegare la stampante al computer: il cavo di rete o il cavo USB. Installazione del driver dello scanner 1 Assicurarsi di collegare la stampante al computer. Accendere il computer e la stampante. 2 Inserire il CD-ROM fornito con la stampante nel lettore di CD-ROM.
• Per MAC OS 10.5~10.6, fare clic su Default e identificare Bonjour. Nell'elenco viene visualizzato il nome del dispositivo. Selezionare SEC000xxxxxxxxx dalla casella della stampante, dove xxxxxxxxx varia a seconda del dispositivo. 5 7 Per MAC OS 10.3, se l'opzione Selezione automatica non funziona correttamente, selezionare Samsung in Modello stampante e il nome della stampante in Nome modello. • Per MAC OS 10.
Modifica delle impostazioni della stampante Stampa NOTA: • la finestra delle proprietà della stampante Macintosh visualizzata in questo documento potrebbe essere diversa, in funzione della stampante utilizzata. Tuttavia la composizione della finestra delle proprietà della stampante è simile. • Il nome della stampante è riportato sul CD-ROM a corredo. NOTA: Le opzioni di impostazione possono variare a seconda delle stampanti e della versione del sistema operativo Macintosh.
Grafica Caratteristiche stampante la scheda Grafica fornisce le opzioni per selezionare Risoluzione di stampa(Qualità) e Modalità colori. Selezionare Grafica dall'elenco a discesa Preimpostazioni per accedere alle funzioni di grafica. Questa scheda fornisce opzioni che consentono di selezionare il tipo di carta e di regolare la qualità di stampa. Selezionare Caratteristiche stampante dall'elenco a discesa Preimpostazioni per accedere alle seguenti funzioni: ?Mac OS 10.
Stampa di più pagine su un foglio Stampa fronte-retro È possibile stampare più di una pagina su un singolo foglio di carta. Questa funzione consente di stampare pagine di bozze a basso costo. È possibile stampare su entrambe le facciate del foglio. Prima di stampare nella modalità fronte-retro, decidere su quale bordo rilegare il documento finito. Le opzioni di rilegatura sono: 1 Dall'applicazione Macintosh, selezionare Stampa nel menu Archivio. 2 Selezionare Layout.
Digitalizzazione Se si desidera digitalizzare documenti utilizzando un programma diverso, è necessario servirsi di software conforme allo standard TWAIN, come Adobe Photoshop. La prima volta che si digitalizza con il dispositivo, selezionarlo come origine TWAIN nell'applicazione in uso. 1 Assicurarsi che l'apparecchio e il computer siano accesi e collegati correttamente tra di loro. 2 Assicurarsi che il driver TWAIN sia installato. (Vedere “Driver dello scanner” a pagina 42.
Sezione software Indice A G N alimentazione della carta, impostazione 37 annullamento digitalizzazione 29 grafica, impostazione delle proprietà 15 Guida, uso 17, 23 N. su 1 stampa su Macintosh 45 N.
Macintosh 40 Windows 4 reinstallazione Windows 10 requisiti di sistema Macintosh 40 software della stampante installazione Macintosh 40 stampa adattamento alla pagina 20 da Linux 36 da Macintosh 43 da Windows 12 documento 12 filigrana 21 fronte-retro 20 N.