Samsung SCX-6555N Laser MFP series - User Guide
54 _Digitalizzazione
Scan bordo
È possibile impostare il dispositivo per digitalizzare l’intera dimensione di
una pagina. In genere, il dispositivo digitalizza una pagina eccettuati i bordi,
ovvero il margine, specialmente quando si esegue un lavoro di copia con un
determinato formato di carta nel vassoio. Se però si digitalizza e si invia
direttamente in rete sotto forma di file, non è necessario che il dispositivo
escluda i bordi dagli originali.
Premere Scan > Scans email (Oppure Scansione su server) > la scheda
Immagine > Scan bordo. Selezionare
Attivato
e premere OK.
Qualità
È possibile usare questa opzione per produrre un documento di alta qualità.
Tanto maggiore è la qualità selezionata, tanto maggiore è la dimensione del
file che si ottiene.
Premere Scan > Scans email (Oppure Scansione su server) > la scheda
Output > Qualità.
Format file
È possibile selezionare il formato file prima di procedere con il lavoro di
digitalizzazione.
Premere Scan > Scans email (Oppure Scansione su server) > la scheda
Output > Format file.
• PDF: digitalizza gli originali in formato PDF.
È possibile aggiungere una Firma digitale al PDF con la certificazione.
Per aggiungere la Firma digitale, è necessario creare la certificazione
da SyncThru™ Web Service. Accedere a SyncThru™ Web Service
come amministratore. (Vedere “Gestione del dispositivo dal sito
Web” a pagina 96.) Fare clic su Impostazione > Impostazioni
apparecchio > Digitalizza > Sicurezza Digitalizzazione > Firma
digitale in PDF. La Firma digitale può essere utilizzata nella
funzione Scansione su server.
È inoltre possibile creare una crittografia Cifratura PDF per
proteggere il contenuto da accessi non autorizzati. È possibile
impostare il livello di crittografia, la password e le autorizzazioni di
accesso, quali lettura, stampa, modifica e così via. La Cifratura PDF
può essere utilizzata nella funzione Scansione su server. (Vedere
“Crittografia PDF” a pagina 54.)
• TIFF pagina singola: digitalizza gli originali in formato TIFF (Tagged
Image File Format), ma alcuni originali vengono digitalizzati come un
unico file.
• TIFF multipagina: digitalizza gli originali in formato TIFF (Tagged
Image File Format), ma alcuni originali vengono digitalizzati come
file di più pagine.
• JPEG: digitalizza l’originale in formato JPEG.
Crittografia PDF
Per codificare i file PDF, è necessario impostare i parametri per il livello di
crittografia, la password, le autorizzazioni di accesso e così via.
1. Premere Scan > Scansione su server > la scheda Output >
Format file > PDF.
2. Premere Cifratura PDF.
3. Premere Attivato.
4. Selezionare il livello di crittografia.
• Basso (RC4, 40 bit): сonsigliato per Acrobat 3.0 o versioni
successive.
• Alto (RC4, 128 bit): сonsigliato per Acrobat 5.0 o versioni
successive.
• Alto (AES, 128 bit): consigliato per Acrobat 7.0 o versioni
successive.
5. Immettere la Password proprietario per ottenere i diritti completi sul PDF.
6. Immettere la Password utente per ottenere le Autorizzazione
accesso impostate nel menu Autorizzazione accesso di seguito.
7. Impostare le Autorizzazione accesso in stampa o modifica. Questa
configurazione sarà valida per gli utenti che accedono con la Password
utente.
8. Selezionare Estrai testo e grafica per assegnare agli utenti l’autorizzazione
per estrarre testo o grafica.
9. Premere OK.
Quando si imposta Modo col su Mono, l’opzione Qualità non è
disponibile per la selezione.
Il formato di file JPEG non può essere selezionato se Mono è stato
selezionato per Modo col.
La Cifratura PDF può essere utilizzata nella funzione Scansione su
server.