Samsung ProXpress SL-M456x Laser MFP series - User Guide

Impostazioni di rete | 191
- Statico: consente di immettere manualmente indirizzo IP/subnet mask/indirizzo gateway.
- BOOTP: indirizzo IP/subnet mask/indirizzo gateway sono assegnati automaticamente dal
server BOOTP.
- DHCP: indirizzo IP/subnet mask/indirizzo gateway sono assegnati automaticamente dal
server DHCP.
Configurazione DNS: Consente di configurare il server DNS.
- Nome host: immettere il nome dell'host. Possono essere utilizzati fino a 63 caratteri. Il nome
predefinito è "SEC[MAC address]".
- Nome dominio: immettere il nome di dominio. Possono essere utilizzati fino a 128 caratteri.
- Server DNS principale: immettere l'indirizzo del server DNS che si desidera utilizzare come
server principale.
- Server DNS secondario: immettere l'indirizzo del server DNS che si desidera utilizzare come
alternativa.
- Registrazione DNS dinamico: Se si desidera utilizzarlo, selezionare le caselle di controllo
della registrazione DNS dinamico. Se questa opzione è selezionata, il dispositivo registra
dinamicamente il nome host e il nome di dominio sui server DNS configurati. Inoltre, se
questa opzione è selezionata ed è stato selezionato DHCP, le opzioni DHCP FQDN vengono
automaticamente disattivate.
WINS: È possibile configurare il server WINS. WINS è utilizzato nel sistema operativo Windows.
Selezionare questa opzione.
Visual Indirizzo IP / Nome host: È possibile configurare il dispositivo in modo che visualizzi
l'indirizzo IP o il nome host sulla Barra delle notifiche. Se si seleziona questa opzione, l'indirizzo
IP apparirà nella Barra delle notifiche.
TCP/IPv6
Consente di definire le impostazioni IPv6.
Protocollo: Toccare per usare il protocollo IPv6 nel sistema. Riavviare il dispositivo per
applicare la nuova impostazione.
Indirizzo IPv6: mostra i tipi di indirizzi IPv6.
- Indir colleg loc: è un indirizzo IPv6 che inizia con un valore di prefisso FE80. L'indirizzo ha un
ambito di collegamento locale e viene generato automaticamente.
- Indirizzo senza stato: è un indirizzo IPv6 formato da un prefisso indicato dal router e da un
identificatore di interfaccia. Su un'interfaccia come Ethernet, di solito l'identificatore di
interfaccia deriva dall'indirizzo Mac del dispositivo. Il prefisso indicato dipende dalle
configurazioni del router.
Per l'indicazione del router può essere configurato più di un indirizzo, ma sul display verrà
visualizzato un solo indirizzo.
- Indirizzo con stato: questo è un indirizzo IPv6 che viene acquisito da un server DHCPv6.
- Manuale Indirizzo: questo è un indirizzo IPv6 configurabile manualmente da un
amministratore.
Configurazione DHCPv6: selezionare la configurazione DHCPv6 da utilizzare.
- Usare DHCP come indicato da un router: DHCPv6 è attivato quando un router indica di
utilizzare DHCPv6.
- Attiva sempre DHCP: a prescindere dall'indicazione del router, utilizzare DHCPv6 per
acquisire un indirizzo IPv6.
- Non usare mai DHCP: disattiva il DHCPv6.