Samsung ProXpress SL-M456x Laser MFP series - User Guide
SyncThru™ Web Service | 199
Scheda Impostazioni
La scheda Impostazioni ha due sotto-menu: Impostazioni dispositivo e Impostazioni di rete. Non
è possibile visualizzare questa scheda, né accedervi, se non se accede come amministratore
(vedere “Eseguire il login a SyncThru™ Web Service” a pagina 197).
• Impostazioni dispositivo: Consente di definire le impostazioni del dispositivo.
- Sistema: È possibile configurare le impostazioni relative al dispositivo.
- Stampante: È possibile definire le impostazioni relative alla stampa, come ad esempio la
scurezza, oppure regolare lo sfondo. Questa funzione è disponibile anche dal dispositivo
(vedere “Impost stampa” a pagina 185).
- Copia: È possibile definire le impostazioni relative alla copia, come ad esempio la scurezza,
oppure regolare lo sfondo. Questa funzione è disponibile anche dal dispositivo (vedere “Copia
scheda” a pagina 83).
- FAX: È possibile configurare le impostazioni relative al fax, come il numero di fax o i tempi di
ricomposizione del numero. Questa funzione è disponibile anche dal dispositivo (vedere
“Descrizione della schermata fax” a pagina 109).
- Digitalizza e invia: È possibile definire le impostazioni relative alla digitalizzazione. Questa
funzione è disponibile anche dal dispositivo (vedere “Descrizione della schermata di
Digitalizza e Invia” a pagina 95).
- Casella: Questa funzione è disponibile anche dal dispositivo (vedere “Utilizzo della Casella” a
pagina 219).
- Impostazioni Rubrica: La Rubrica contiene i contatti disponibili per tutti gli utenti. È possibile
utilizzare la rubrica per rendere i contatti disponibili a tutti coloro che utilizzano la macchina.
- Notifica e-mail: Quando si verifica un errore o quando i materiali di consumo si stanno
esaurendo, il dispositivo invia una notifica via e-mail all'amministratore. È possibile
selezionare se utilizzare questa funzione o meno. È inoltre possibile selezionare quali avvisi
ricevere e quando.
• Impostazioni di rete: È possibile impostare l'ambiente di rete per utilizzare il dispositivo in rete.
È anche possibile configurare le impostazioni dal dispositivo. Consultare il capitolo relativo
all'impostazione della rete (vedere “Impostazioni di rete (configurazione di TCP/IP)” a pagina
140).
- Generale: È possibile impostare le informazioni generali sul dispositivo da utilizzare in rete e
definire le impostazioni Ethernet. Questa funzione è disponibile anche dal dispositivo (vedere
“Ethernet” a pagina 140).
- TCP/IPv4, TCP/IPv6, Raw TCP/IP, LPR, IPP,Telnet, WSD, SLP, UPNP, mDNS, CIFS, SNMP,
SNMPv1/v2, SNMPv3: Le impostazioni del protocollo possono essere impostate. Questa
funzione è disponibile anche dal dispositivo.
- Server della posta in uscita (SMTP): È possibile configurare le impostazioni del server per le
e-mail in uscita. Se questa impostazione non è configurata, non è possibile utilizzare la
funzione di digitalizzazione sull'e-mail. Le e-mail in uscita verranno inviate attraverso il
server SMTP impostato qui. Questa funzione è disponibile anche dal dispositivo (vedere
“Protocollo di rete” a pagina 192).
- Server posta in entrata (POP3): È possibile impostare il dispositivo in modo che ottenga
e-mail dal server di posta quando è necessaria la stampa I-FAX. Questa funzione è disponibile
anche dal dispositivo (vedere “Protocollo di rete” a pagina 192).
- HTTP: È possibile consentire o impedire agli utenti di accedere a SyncThru™ Web Service.
Questa funzione è disponibile anche dal dispositivo (vedere “Protocollo di rete” a pagina 192).
- Proxy: È possibile definire le impostazioni del proxy e attivare l'autenticazione per collegarsi
al server licenze tramite il server proxt http. Tali impostazioni del proxy sono fornite
normalmente solo se l'amministratore desidera aggiornare una licenza applicativa XOA
online attraverso il server proxy.