Samsung ProXpress SL-M456x Laser MFP series - User Guide

Glossario | 306
Fax Internet (T.37)
Questa funzione consente agli utenti di inviare e ricevere fax tramite Internet. I documenti vengono trasmessi
in messaggi di e-mail come file TIFF allegati. Gli utenti possono inviare i documenti ai dispositivi Fax Internet o
ad altre caselle e-mail. Il dispositivo fax Internet può anche stampare i documenti senza intervento dell'utente.
Questo documento descrive il comportamento del fax Internet usando il protocollo T.37.
Intranet
Rete privata che utilizza protocolli Internet, connettività in rete ed eventualmente un sistema di
telecomunicazione per condividere in modo sicuro le informazioni o le operazioni di un'azienda con i
dipendenti. A volte questo termine si riferisce solo al servizio più visibile, cioè il sito Web interno.
indirizzo IP
Un indirizzo IP (Internet Protocol) è un numero esclusivo utilizzato dai dispositivi per identificare e comunicare
tra loro in rete utilizzando lo standard Internet Protocol (IP).
IPM
Immagini al minuto (IPM) è un modo di misurare la veloci di una stampante. Il valore IPM indica il numero di
fogli a una facciata che una stampante può completare in un minuto.
IPP
Il termine Internet Printing Protocol (IPP) definisce un protocollo standard per stampare e gestire lavori di
stampa, formati dei supporti, risoluzione e così via. Il protocollo IPP può essere usato localmente o via Internet
per centinaia di stampanti. Inoltre, la sua capacità di supportare il controllo dell'accesso, l'autenticazione e la
crittatura, ne fanno una soluzione di stampa più affidabile e sicura di quelle di più vecchia data.
ISO
ISO (International Organization for Standardization) è un'autorità per la definizione di standard internazionali
ed è composta da rappresentanti delle autorità per la definizione degli standard nazionali. Definisce standard
industriali e commerciali accettati in tutto il mondo.
ITU-T
ITU-T (International Telecommunication Union) è un'organizzazione internazionale istituita per standardizzare
e regolamentare le telecomunicazioni e le trasmissioni radio internazionali. Fra i suoi compiti principali vi sono
la standardizzazione, l'allocazione dello spettro radio e l'organizzazione degli accordi di interconnessione tra i
vari paesi per permettere le chiamate internazionali. -T indica le telecomunicazioni.
Grafico ITU-T N. 1
Grafico standardizzato pubblicato da ITU-T per le trasmissioni fax.
JBIG
JBIG (Joint Bi-level Image Experts Group) è uno standard di compressione delle immagini senza perdita di
precisione o di qualità, stabilito per la compressione delle immagini binarie, in particolare per i fax, ma può
essere usato anche per altre immagini.