Samsung ProXpress SL-M456x Laser MFP series - User Guide
Glossario | 308
OPC
Un fotoconduttore organico (OPC) è un meccanismo che crea un'immagine virtuale per la stampa utilizzando
un raggio laser emesso da una stampante laser. In genere è di colore verde o ruggine e ha forma cilindrica.
Utilizzando la stampante, la superficie del tamburo in una fotounità viene sottoposta a lenta usura. Il tamburo
deve essere sostituito a seconda dell'usura derivante dal contatto con la cartuccia, i meccanismi di pulizia e la
carta.
Originali
Primo esemplare di qualcosa, ad esempio un documento, una fotografia o un testo e così via, copiato, riprodotto
o tradotto per produrne altri ma che non è una copia né deriva da qualcos'altro.
OSI
OSI (Open Systems Interconnection) è un modello sviluppato dall'International Organization for
Standardization (ISO) per le comunicazioni. OSI offre un approccio standard, modulare alla configurazione della
rete che divide la serie richiesta di funzioni complesse in layer funzionali gestibili, a se stanti. I layer sono,
dall'alto in basso, Applicazione, Presentazione, Sessione, Trasporto, Rete, Collegamento dati e Fisico.
PABX
Un PABX (Private Automatic Branch eXchange) è un centralino telefonico automatico all'interno di un'azienda
privata.
PCL
PCL (Printer Command Language) è un linguaggio di descrizione della pagina (PDL) sviluppato da HP come
protocollo di stampa e diventato uno standard del settore. Originariamente sviluppato per le prime stampanti
a getto d'inchiostro, PCL è stato rilasciato in vari livelli per stampanti termiche, a matrice di punti e laser.
PDF
PDF (Portable Document Format) è un formato file proprietario sviluppato da Adobe Systems per
rappresentare documenti bidimensionali in un formato indipendente dal dispositivo e dalla risoluzione.
PostScript
PostScript (PS) è un linguaggio di descrizione pagina e un linguaggio di programmazione utilizzato
principalmente nelle aree elettroniche e di desktop publishing. Eseguito in un programma interprete per la
generazione di un'immagine.
Driver della stampante
Programma usato per inviare comandi e trasferire dati dal computer alla stampante.
Supporto di stampa
Supporti quali carta, buste, etichette e lucidi che possono essere usati in una stampante, in uno scanner, in un
fax o in una fotocopiatrice.