User manual
28_ lavaggio di un carico di biancheria
Il detersivo da usare dipende dal tipo di tessuto da lavare (cotone, sintetico, delicato, lana), dal
colore, dalla temperatura di lavaggio e dal grado di sporco. Utilizzare sempre detersivi a basso
contenuto di sapone, studiati appositamente per lavabiancherie automatiche.
Seguire attentamente le istruzioni fornite dal produttore riguardo al peso del bucato, il grado di
sporco e la durezza dell’acqua della zona di residenza. Se non si conoscono le caratteristiche di
durezza dell’acqua della propria zona, chiedere agli enti competenti.
Non utilizzare detersivo indurito o solidificato poiché possono rimanerne tracce nel ciclo
di risciacquo. In questo caso, il risciacquo potrebbe non essere ottimale oppure potrebbe
provocare una fuoriuscita del prodotto dalla vaschetta.
La lavabiancheria dispone di vaschette separate per il detersivo e l’ammorbidente. Aggiungere
tutti gli additivi di lavaggio nella vaschetta appropriata prima di iniziare il ciclo di lavaggio.
NON aprire la vaschetta del detersivo durante il funzionamento della lavabiancheria.
1. Estrarre la vaschetta del detersivo posta sulla sinistra del
pannello di controllo.
2. Versare il quantitativo consigliato di detersivo direttamente
nella vaschetta
prima di iniziare il ciclo di lavaggio.
3. Versare il quantitativo consigliato di ammorbidente
nell’apposito comparto se necessario.
4. Se si usa la funzione Prelavaggio, aggiungere il quantitativo
consigliato di detersivo nell’apposito comparto
.
In caso di lavaggio di capi di grandi dimensioni, NON
utilizzare i seguenti tipi di detersivo.
• Detersiviintavoletteecapsule
• Detersiviinsfereoretine.
Additivi e ammorbidenti molto concentrati devono essere
opportunamente diluiti con acqua prima di essere versati
nella vaschetta, prevenendo così un eventuale blocco con
conseguente fuoriuscita del prodotto dalla vaschetta.
lavaggio di un carico di biancheria
WF0702NB-02801B-04_IT.indd 28 2012-10-17 14:12:58










