User manual

25
Codifica MP3Per registrare la voce
24
1 Portare il selettore nella posizione ENC durante la registrazione vocale.
2 Per interrompere la registrazione, spostare l’interruttore nella direzione
opposta; verrà creato un nuovo file vocale.
1 Collegare la porta di uscita audio situato sulla sorgente esterna audio (o sulla porta
Line Out) alla porta ENC situata sul dispositivo tramite il cavo di trasmissione..
2 Portare il selettore nella posizione ENC durante la codifica di MP3.
Per sospendere la codifica, premere il pulsante / ❙❙.
Per riprendere la registrazione, premere di nuovo una volta il pulsante
/ ❙❙.
3 Portare il selettore nella posizione REC durante la registrazione per
interrompere la codifica; verrà creato un nuovo file di codifica.
La registrazione avrà luogo nel seguente ordine: L001, L002, L003...
Al termine della codifica, i file saranno salvati come file MP3 nella cartella LINE_ENC.
NN
NN
oo
oo
tt
tt
aa
aa
- I file vengono registrati nell’ordine V001,V002......, e salvati come file WAV nella cartella
VOICE dopo la registrazione.
- Quando la memoria è esaurita, la registrazione si arresta automaticamente.
- La registrazione vocale non funziona in modalità FM o quando il cavo di entrata è
collegato.
NN
NN
oo
oo
tt
tt
aa
aa
- E’ possibile impostare il Bit rate su un valore compreso nell’intervallo da 32Kbps e 128Kbps.
- Durante il monitoraggio della codifica è possibile regolare il volume.
AA
AA
vv
vv
vv
vv
ii
ii
ss
ss
oo
oo
- Non scollegare il cavo di trasmissione durante la codifica.
- Se la batteria non è sufficientemente carica, la codifica non sarà effettuata.
- Regolare il volume della sorgente esterna audio ad un livello accettabile e codificarlo.
Se il livello del volume è troppo elevato, la qualità sonora rischia di non essere buona.
Tempo di registrazione
Tempo rimasto
YP-53-Ita-ELS2 8/27/04 11:43 AM Page 24