Operation Manual

SMONTAGGIO
16
INTERVENTI EVENTUALI
15
Prima di effettuare ogni intervento tecnico, scollegare
l’apparecchio dalla rete elettrica
ISTRUZIONI RISERVATE ESCLUSIVAMENTE AI
CENTRI ASSISTENZA AUTORIZZATI SANITRIT SFA
ALLARME SULL'APPARECCHIO
IT
ISTRUZIONI RISERVATE ESCLUSIVAMENTE
AI CENTRI ASSISTENZA AUTORIZZATI SANITRIT SFA
N°156 PRO
SMONTAGGIO DI UN MOTORE
ISTRUZIONI RISERVATE ESCLUSIVAMENTE AI
CENTRI ASSISTENZA AUTORIZZATI SANITRIT SFA
Sganciare il coperchio
Svitare la fascetta del
motore difettoso (la valvola
antiritorno resta in posizione
durante la riparazione del
motore).
A
Svitare la fascetta .
Scollegare i fili motore dalla
scatola di raccordo .
C
B
Svitare le viti dello
sportello. Usare la maniglia
per sollevare il motore con
precauzione
.
E
D
Se il motore ha un problema
non risolvibile, contattare
l'azienda.
RIMONTAGGIO DEL
MOTORE
Rimuovere il coperchio
e la botola.
Riavvitare il motore sulla
botola e rimetterla in
posizione.
Ricollegare i fili motore
(cfr immagine ).
Attenzione:
Rispettare il codice colore:
Filo blu con il filo blu
Filo marrone con il filo
marrone
Filo verde con il filo verde
Filo bianco con filo bianco
Mettere l'apparecchio fuori
tensione.
Rifare un test completo
di messa in servizio
(cfr paragrafo ).
11
2
16
Attendere il Bip sonoro che
indica che l'apparecchio non è
più alimentato.
CAUSE POSSIBILI
Scheda elettronica
difettosa
1 –
T
ubo di scarico intasato
Le valvole di non ritorno
presentano delle perdite o
sono danneggiate
SOLUZIONI
Consultare il servizio post-
vendita SFA
1 – Sbloccare il tubo di scarico
2 Rivedere l'impianto (**)
Pulire o sostituire le valvole
Secondi eventuali interventi
ANOMALIA RILEVATA
Nessuno dei motori parte +
LED giallo spento (*)
LED allarme acceso
LED allarme acceso in modo
lampeggiante
Consultare il servizio
postvendita SFA
CAUSE POSSIBILI
Apparecchio staccato dalla
corrente
1 – Pompe intasate
2 –
Sistema di rilevamento
difettoso
Pompe bloccate
SOLUZIONI
Verificare l'impianto elettrico
Far funzionare le pompe
(pulsante marcia forzata)
premendo ripetutamente
Primi eventuali interventi sull'apparecchio
ANOMALIA RILEVATA
Il motore non parte
ma MF* funziona + LED rosso
acceso in modo fisso
Funzionamento continuo
delle pompe
Rimessa in funzione
intermittente delle pompe
(**) Attenzione: evitare il più possibile i gomiti a 90°. Se l'altezza di sollevamento è rilevante.
(*) MF: marcia forzata.
F
4
16
1
16
2
16
3
16
SCOLLEGARE LAPPARECCHIO DALLA
RETE ELETTRICA (la spia gialla deve
essere spenta).
Reset dell'allarme
Se il problema è stato risolto il pulsante
MF spegne il LED rosso.
2 – Altezza di espulsione
eccessiva
MODULO ALLARME REMOTO
ABELLA DI SEGNALAZIONE DEI DIFETTI
Anomalia
constatata
LED ROSSO
ACCESO
+ LED GIALLO
SPENTO
+ BUZZER
LED ROSSO
SPENTO
+ LED GIALLO
LAMPEGGIANTE
+ BUZZER
CHE SUONA AD
INTERMITTENZA
Cause
probabili
1- Pompe intasate
2- Pompe bloccate
3- Problemi
elettrici ai
motori
4- Afflusso
d’acqua
eccessivo
5- Scheda
elettronica
difettosa
Difetto di rete
sull’apparecchio
Rimedi
1- Consultare il
servizio
post-vendita
SFA
Verificare
l’impianto elettrico
A
B
C
D
E