User Manual

www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
44
|
IT
Non togliete mai trucioli staccati, schegge o pezzi
di legno incastrati quando la lama è in movimento.
Per eliminare anomalie o pezzi di legno incastrati,
disinserite l’apparecchio. - Staccate la spina dalla
presa di corrente
Staccate la spina dalla presa di corrente -
Eseguite le operazioni di allestimento, regolazione,
misura e pulizia solo quando il motore è disinserito.
- Staccate la spina dalla presa di corrente -
Prima di accendere l’elettroutensile controllate che
le chiavi e gli utensili di regolazione siano stati tolti.
Quando si lascia il posto di lavoro, disinserite il
motore e staccate la spina dalla presa di corrente.
Tutti i dispositivi di protezione e di sicurezza devono
essere subito rimontati dopo i lavori di riparazione
o manutenzione.
Si devono rispettare sia le avvertenze di sicurez-
za, lavoro e manutenzione del produttore, sia le
dimensioni indicate nelle caratteristiche tecniche.
Si devono rispettare le relative norme infortunisti-
che come anche le altre regole generalmente rico-
nosciute di sicurezza tecnica.
Osservate gli opuscoli di istruzioni dell’associazione
di categoria (VBG 7j).
La sega circolare deve essere collegata ad una
spina da 230 V, con una protezione minima di 16 A.
Non utilizzate apparecchi di potenza insufcient per
lavori pesanti.
Non usate il cavo per operazioni per i quali non è
destinato!
Cercate una posizione sicura e tenetevi sempre
in equilibrio.
Vericate che l’utensile non presenti danni!
Prima di continuare a usare l’utensile vericate con
cura che i dispositivi di sicurezza oppure le parti
leggermente danneggiate funzionino perfettamente
e secondo il loro scopo.
Vericate che il funzionamento delle parti mobile sia
in ordine, che non siano bloccate o danneggiate.
Tutti le parti devono essere montate correttamente
e soddisfare tutte le condizioni per assicurare un
funzionamento regolare dell’apparecchio.
I dispositivi di protezione e le parti danneggiate
devono venire riparati a regola d’arte o sostituiti  da
un’ofcina autorizzata, a meno che non sia indicato
altrimenti nelle istruzioni per l’uso.
Fate sostituire interruttori danneggiati presso un’of-
cina del servizio assistenza clienti.
Questo utensile risponde alle relative norme di sicu-
rezza. Le riparazioni devono venire eseguite solo da
un elettricista che usi pezzi di ricambio originali, altri-
menti ne possono derivare infortuni per l’utilizzatore.
Se necessario, indossate adeguati dispositive indi-
viduali di protezione. Questi possono comprendere:
cufe antirumore per evitare il rischio di problem
all’udito;
mascherina per evitare il rischio di inalare polveri
pericolose.
Non usate il cavo per estrarre la spina dalla presa
di corrente. Proteggete il cavo dal calore, dall’olio
e dagli spigoli vivi.
Non esponete la sega alla pioggia e non utilizzatela
in ambienti umidi o bagnati.
Accertatevi che ci sia una buona illuminazione.
Non segate nelle vicinanze di liquidi o gas inam-
mabili.
Portate indumenti di lavoro adatti! Indumenti ampi
gioielli possono rimanere impigliati nella lama ro-
tante.
Eseguendo lavori all’aperto si consiglia di portare
scarpe che non scivolano.
Se avete i capelli lunghi, raccoglieteli in una retina.
Evitate posizioni insolite.
L’utilizzatore deve avere almeno 16 anni.
Tenete lontani i bambini dall’apparecchio collegato
alla rete.
Sgomberate il posto di lavoro da residui di legno
e pezzi sparsi.
Il disordine nell’area di lavoro può provocare in-
cidenti.
Non permettete ad altre persone, in particolare ai
bambini, di toccare l’utensile o il cavo di alimenta-
zione. Teneteli lontani dal posto di lavoro.
Le persone che lavorano con la macchina non de-
vono venire distratte.
Osservate il senso di rotazione del motore e della
lama. Utilizzate solo lame la cui velocità massi-
ma consentita non sia minore rispetto alla velocità
massima del mandrino della sega circolare e del
materiale da tagliare.
Dopo il disinserimento del motore, le lame non
devono assolutamente essere frenate mediante
pressioni laterali.
Installate solo lame aflate, senza strappi e non
deformate.
Non usate lame per seghe circolari fatte di acciaio
rapido ad alto tenore di legante.
Utilizzate solo le lame consigliate dal produtto-
re, corrispondenti alla norma EN 847-1, facendo
attenzione, dotati dell’avvertenza che durante la
sostituzione della lama bisogna accertarsi che la
larghezza di taglio non sia minore e lo spessore
della base della lama non sia maggiore dello spes-
sore del cuneo.
Sostituite subite la lame danneggiate.
Non usate lame che non corrispondano ai dati ca-
ratteristici indicati in queste istruzioni per l’uso.
I dispositivi di sicurezza dell’apparecchio non de-
vono essere smontati o resi inservibili.
La posizione di lavoro deve essere sempre di lato
rispetto alla lama.
Non sottoporre l’utensile ad una sollecitazione tale
da farlo arrestare.
Fate attenzione che i pezzi di legno tagliati non ri-
mangano impigliati nella corona dentata della lama
e scagliati intorno.