User Manual

www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
46
|
IT
Combinazione di interruttori e connettori (3) (g. 10)
Fissare la combinazione di interruttori e connettori
sul retro del telaio (5) utilizzando le viti a croce e i
dadi (C).
Traversina (6) (g. 11)
Montare il telaio (5) e applicare le traversine. Un lato
della traversina va montato sulla parte interna del te-
laio (lato motore). Fissare in precedenza le traversine
con la vite a testa esagonale e il dado (E1).
A questo punto posizionare il bilanciere sul “lato bi-
lanciere” del telaio. L’altro lato della traversina va ora
applicato alla parte esterna del telaio.
Avvitare la traversina e il bilanciere al telaio (5) con
le viti a testa esagonale (E2).
Serrare quindi anche la vite (E1).
Protezione della lama e lama (g. 12 - 15)
Applicare la protezione della lama (2) come rappre-
sentato in gura 12. Fissarla alla parte superiore del
paralama con le tre viti a testa svasata rialzata e i
dadi (F1). Fissare la parte inferiore del paralama con
la vite a testa svasata rialzata e il dado (F2).
A questo punto posizionare la angia (24) sull’albero
del motore (4).
Applicare la lama (23) sulla angia (24), facendo
attenzione che i denti della lama siano rivolti nella
direzione corretta. Quindi applicare la angia (22) e
ssare il tutto con il dado esagonale (G).
Serrare il dado esagonale (G) con l’attrezzo di mon-
taggio in dotazione (25) come mostrato in g. 14.
Applicare il paralama (14) e ssarlo con le viti a croce
(H).
Sistemazione del bilanciere (9) (g. 16 - 18)
Per prima cosa rimuovere la coppiglia elastica (16a)
e la rondella; per il momento tenetele in mano. A que-
sto punto sistemare il bilanciere (9), accertandosi che
la molla di ritorno non salti fuori. Inserire l’asta della
molla di ritorno nell’apposito foro. Inne, ssare la
molla di ritorno con la coppiglia elastica preceden-
temente rimossa.
Fissare quindi la catena (12) con la vite a testa esa-
gonale (I1) (g. 16).
Fissare la guida (17a) all’asta lettata fornita con il
dado autobloccante (I2).
Inne, montare la lamiera di protezione (17) e ssarla
con le due viti a croce (J).
Dispositivo di protezione (7) (g. 19)
Montare il dispositivo di protezione come rappresen-
tato in gura 19. Le boccole con collare vanno inseri-
te nei tre fori sulle staffe del dispositivo di protezione.
Quindi ssare il dispositivo di protezione con le tre
viti (K).
8. Disimballaggio
Aprite l’imballaggio e togliete con cautela l’apparec-
chio dalla confezione.
Togliete il materiale d’imballaggio e anche i fermi di
trasporto / imballo (se presenti).
Controllate che siano presenti tutti gli elementi forniti.
Vericate che l’apparecchio e gli accessory non pre-
sentino danni dovuti al trasporto.
In caso di reclami informare immediatamente la ditta
trasportatrice. Non si accettano reclami successivi.
Se possibile, conservate l’imballaggio no alla sca-
denza della garanzia.
Prima dell’impiego, familiarizzare con l’apparecchio
con l’aiuto delle istruzioni per l’uso.
Utilizzare solo pezzi originali per quanto riguarda
accessori e pezzi di ricambio o soggetti ad usura. È
possibile acquistare i pezzi di ricambio presso il pro-
prio rivenditore specializzato.
In caso di ordinazioni, indicare i nostri codici di arti-
coli, il tipo e l’anno di costruzione dellapparecchio.
ATTENZIONE
Lapparecchio e il materiale d’imballaggio non
sono giocattoli! I bambini non devono giocare
con sacchetti di plastica, lm e piccoli pezzi!
Sussiste pericolo di ingerimento e soffocamen-
to!
9. Montaggio / Prima della messa in
funzione
m ATTENZIONE!
Prima della messa in funzione, è obbligatorio
montare completamente l’utensile!
Struttura
Bilanciere (9) (g. 4 - 8)
Applicare la lamiera di protezione (destra) (18) sulla
parte esterna del vincolo e la protezione della lama
1 (20) sulla parte interna del vincolo. Fissare le due
parti in lamiera con tre viti a testa tonda e i dadi (A1).
Fissare la lamiera di protezione (18) al bilanciere con
le viti esagonali e i dadi (A2). (g. 4 - 5)
Ripetere questa procedura per montare la lamiera di
protezione (sinistra) (19) e la protezione della lama
2 (21). (g. 6 - 7)
Fissare la maniglia (10) sul lato sinistro del bilanciere
e serrare con le viti cilindriche e i dadi (B1). (g. 8)
Molla di ritorno (11) e leva a cricchetto (11a) (g. 9)
Applicare la molla di ritorno (11) sulla parte interna
e la leva a cricchetto (11a) sulla parte esterna del
telaio del bilanciere e ssarli con la vite a testa esa-
gonale e il dado (D). Non stringere troppo la vite in
modo da poter muovere ancora facilmente la leva a
cricchetto (11a).