Operation Manual

66
Manutenzione e accorgimenti utili
Pulizia del vetro
Disinserire elettricamente il piano di cottura agendo sul tasto . Se durante la pulizia il tasto
di accensione elettrica venisse azionato inavvertitamente, procedere immediatamente a
disattivarlo.
Il piano in vetroceramica utilizzato come superficie riscaldante è perfettamente liscio e privo di
porosità. Inoltre, nelle normali condizioni di impiego, esso è resistente sia agli urti termici (in
quanto insensibile alle differenze di temperatura), sia agli urti meccanici. Ai fini del corretto
mantenimento di tutte le proprietà del piano di cottura, si consiglia di procedere alla sua
manutenzione nel modo seguente:
per una manutenzione ordinaria, è sufficiente lavarlo con una spugna umida, asciugando
quindi con una carta assorbente per cucina. Se il piano è particolarmente sporco, strofinare
con un prodotto specifico per la pulizia delle superfici in vetroceramica*, sciacquare e asciugare.
Una volta pulito, il piano può essere trattato con un prodotto specifico per la manutenzione e
la protezione: la pellicola invisibile lasciata da questo prodotto protegge la superficie in caso
di scolamenti durante la cottura. Si raccomanda di eseguire queste operazioni con l'apparecchio
tiepido o freddo.
per rimuovere gli accumuli di sporco più consistenti servirsi dell'apposito raschietto
(a lama di rasoio) fornito in dotazione. Intervenire non appena possibile, senza attendere
che l'apparecchio si sia raffreddato, per evitare l'incrostazione dei residui. Eccellenti risultati
si possono ottenere usando una speciale spugnetta in filo d'acciaio inossidabile per piani in
vetroceramica, imbevuta di acqua e sapone.
Ricordarsi sempre di risciacquare con acqua pulita e asciugare accuratamente il piano: i
residui di prodotti potrebbero infatti incrostarsi durante la successiva cottura.
Alcuni utili accorgimenti
Evitare rigorosamente l'uso di detergenti abrasivi o corrosivi, quali i prodotti in bombolette
spray per barbecue e forni, gli smacchiatori e prodotti antiruggine, i detersivi in polvere e le
spugne con superficie abrasiva: anche se delicati, possono graffiare la superficie irrimediabilmente.
Si raccomanda di tenere a debita distanza dal piano di cottura qualsiasi oggetto che potrebbe
fondere, ad esempio oggetti di plastica, zucchero o prodotti con un elevato contenuto di
zucchero. In caso di versamento sul piano di cottura, occorre rimuovere immediatamente (finché
la superficie è ancora calda) la sostanza con un raschietto a lama di rasoio, per evitare di rovinare
la superficie.
Il piano deve essere utilizzato esclusivamente per operazioni di cottura. Non posare alcun
oggetto sul piano mentre non viene utilizzato. Non utilizzare il piano come superficie di appoggio
(per posate, pentole, strofinacci, ecc.), né come tagliere. Gli imballaggi in alluminio, la pellicola di
alluminio, i recipienti in plastica non devono essere mai lasciati sulle superfici ancora tiepide o
calde.
Ogni danneggiamento del piano di cottura provocato da simili episodi di uso improprio si intenderà
escluso dalla copertura della garanzia.
Avvertenze
Nel caso in cui sul vetro si produca una incrinatura, scollegare immediatamente
l'apparecchio.
Evitare di tenere lo sguardo fisso sulle lampade alogene delle zone di cottura.
*Si raccomanda l'uso di prodotti Vitroclen