Watch manual
52
Italiano
della regione nella quale si trova la fabbrica SEIKO.
2. Il circuito integrato contenuto nell’orologio calcola il passare del tempo sulla base della
gamma delle 24 ore, tenendo quindi presente la differenza fra ore antimeridiane e ore
pomeridiane. Il circuito integrato, però, non calcola il trascorrere della data, e la funzione
di visualizzazione immediata dell’ora non provvede a regolare la data. Pertanto, se la
funzione di conservazione dell’energia era in azione da oltre 1 giorno nel momento in cui
si passa all’uso della funzione di visualizzazione immediata dell’ora, ricordarsi di procedere
di nuovo alla regolazione della data del momento.
3. Se la funzione di conservazione dell’energia era in azione da alcuni mesi, nel momento
in cui si passa all’uso della funzione di visualizzazione immediata dell’ora, l’ora indicata
dalle lancette può risultare leggermente diversa dall’ora effettiva, in relazione all’anticipo
o ritardo accumulato nel corso del periodo di tempo di non uso. Regolare le lancette
secondo necessità.
4. Se la riserva di energia scende a livelli estremamente bassi mentre è attivata la funzione
di conservazione dell’energia, anche scuotendo l’orologio la funzione di visualizzazione
immediata dell’ora può non venire attivata. In luogo dell’attivazione della funzione, la
lancetta dei secondi inizia a spostarsi a scatti di due secondi per volta. In tal caso,
procedere alla regolazione dell’ora in modo manuale, e a caricare l’orologio come
descritto al paragrafo “FUNZIONE DI PREAVVISO DI ESAURIMENTO DELL’ENERGIA”.