Watch manual
54
Italiano
alla predisposizione del calendario, e riportare poi l’ora a quella iniziale.
3. Prima di passare alla predisposizione dell’ora, verificare che la lancetta dei secondi si stia spostando
a scatti regolari di un secondo per volta.
4. Quando si procede a predisporre la lancetta delle ore, verificare che le ore indicate siano quelle del
mattino o quelle del pomeriggio, come desiderato. L’orologio è costruito in modo che la data cambi
ogni 24 ore.
Per determinare se le ore indicate sono antimeridiane o pomeridiane, ruotare le lancette sino a
quando la lancetta delle ore passa oltre le ore 12. Se la data cambia, le ore 12 appena oltrepassate
sono in realtà le 24, cioè mezzanotte, quelle precedenti sono ore pomeridiane, e quelle
successive sono le ore del mattino del giorno dopo. Se la data non cambia, le ore 12 sono
mezzogiorno, quelle precedenti sono ore antimeridiane e quelle successive quelle del pomeriggio.
5. Per predisporre la lancetta dei minuti, farla avanzare di 4 o 5 minuti oltre la posizione voluta e farla
poi retrocedere sino all’esatto minuto desiderato.
6. La data deve essere riregolata alla fine del mese di febbraio e dei mesi di 30 giorni. A questo scopo
estrarre la corona sino al primo scatto e ruotarla in senso antiorario sino a quando compare la data
desiderata.