User Manual

84
142 x 208 mm
La mancanza di una corretta pulizia dell’apparecchio potrebbe danneggiare la
qualità delle superci e comportare l’eventuale diminuzione del ciclo di vita oltre
che potenziali rischi per la sicurezza di chi lo utilizza. È bene quindi eliminare
immediatamente ogni residuo di cibo. Pulite le guarnizioni dello sportello, il vano di
cottura, il piano di vetroceramica e tutte le parti adiacenti con un panno umido dopo
ogni uso. La griglia e la teglia possono essere lavate con acqua calda e detersivo
per i piatti. Per informazioni più dettagliate su come pulire l’apparecchio, consultate
la sezione Pulizia.
Questo apparecchio è studiato per il solo uso domestico o per impieghi simili,
come per esempio
- cucine per il personale, negozi, ufci e altri ambienti simili di lavoro,
- aziende agricole,
- clienti di alberghi, motel e stabilimenti simili,
- clienti di pensioni “bed-and-breakfast” (letto & colazione).
Attenzione: Ogni manutenzione o assistenza che esiga la rimozione del
coperchietto di protezione contro i raggi a microonde costituisce un rischio
grave per le persone non qualicate. Ciò comprende la sostituzione del cavo di
alimentazione speciale o di qualsiasi lampadina interna. L’apparecchio non deve
essere aperto, tranne che da un tecnico qualicato. Se si rendono necessarie
operazioni di riparazione, vi raccomandiamo di mettervi in contatto con il nostro
servizio di assistenza clienti per telefono o per email (v. appendice).
Quando mettete a riscaldare nel forno a microonde delle sostanze liquide, potrebbe
succedere che il liquido si riscaldi oltre il punto di ebollizione, senza che sia visibile
nessun ribollimento. È importante perciò prestare molta attenzione quando toccate
i contenitori, ad esempio per toglierli dal forno.
Per ridurre i rischi di trabocco, durante il processo di riscaldamento sarebbe
opportuno introdurre nel contenitore un’asta in vetro termoresistente.
Non mettete a riscaldare con il forno a microonde uova nei gusci o uova sode
intere: rischierebbero di scoppiare, e il rischio persiste anche dopo che il processo
di riscaldamento a microonde si è concluso.
Attenzione: È altrettanto pericoloso riscaldare con il forno a microonde liquidi o
altri cibi solidi sistemati in contenitori chiusi perché potrebbero esplodere.
Dopo aver riscaldato biberon o pappe per bambini in barattoli di vetro, agitate e
mescolatene bene il contenuto per assicurare una distribuzione uniforme della
temperatura. Attenzione: Prima di presentare il cibo al bambino, controllatene
sempre la temperatura in modo da evitare dolorose e pericolose scottature.