MODELLO MODEL AR-BD14 AR-NS1 Si consiglia di conservare questo manuale, perché le informazioni in esso contenute sono della massima importanza. AR-NS1 NUMERO APPLICAZIONE NUMERO DI SERIE MACCHINA CHIAVE PRODOTTO Numeri di licenza SharpDesk (per 10 utenti) COPIATRICE DIGITALE KIT DI ESPANSIONE DELLO SCANNER DI RETE MANUALE DI ISTRUZIONI Pagina • INTRODUZIONE .............................. 1 • PRIMI PASSI.................................... 3 • USO DELLO SCANNER DI RETE ..................................
Garanzia Benché sia stato fatto il possibile per assicurare l’accuratezza e la precisione di questo manuale, la SHARP Corporation non concede alcuna garanzia di alcun tipo relativamente al contenuto del manuale stesso. Tutte le informazioni in esso fornite sono soggette a modifica senza preavviso. La SHARP non può essere ritenuta responsabile di qualsiasi perdita né danni, siano essi diretti o indiretti, conseguenti o connessi all’utilizzo di questo manuale di istruzioni e all’uso dell’apparecchiatura.
Indice Capitolo 1 Introduzione ................................................................................................................ 1 Panoramica................................................................................................................................. 1 Teoria di base del funzionamento ................................................................................................ 2 Componenti forniti da Sharp:................................................................
Capitolo 1 Introduzione Panoramica Il kit di espansione per lo scanner di rete AR-NS1 incorpora la funzione di scanner di rete nelle copiatrici digitali Sharp. Con l'aggiunta di questa funzione di scansione, le informazioni stampate, come foto, documenti cartacei o semplice testo, possono essere digitalizzate e distribuite in una rete locale (LAN), in Intranet o Internet. Sono disponibili tre metodi di destinazione che vengono elencati qui sotto. 1.
Capitolo 1 Introduzione Teoria di base del funzionamento Il sistema di scansione di rete Sharp è costituito dai seguenti componenti principali. Componenti forniti da Sharp: • Copiatrice digitale della serie AR. • Scheda stampante AR-PB2A (installata sulla copiatrice) con un'espansione di memoria totale di 48 MB (la memoria base è di 16 MB). • Scheda di interfaccia di rete AR-NC3D (installata sulla copiatrice). • Kit di espansione dello scanner di rete AR-NS1.
Capitolo 2 Primi passi Questo capitolo illustra le procedure di configurazione della scansione di rete che il servizio assistenza del rivenditore o il personale MIS del cliente devono eseguire prima di poter usare il sistema di scansione di rete Sharp. Tali procedure comprendono tre passaggi. 1. Impostazione password Impostazione delle password dell'amministratore e dell'utente per questo software.
Capitolo 2 Primi passi 3 Nella home page HTTP Sharp, fare clic sul pulsante Impostazione. 4 Fare clic sul pulsante Impostazione password. Appare la pagina web Impostazione password.
Capitolo 2 Primi passi 5 Questa pagina consente all'amministratore di sistema di selezionare le password per l'intero sito web (consultare la tabella seguente). Immettere una password utente nel campo Accesso utente a lista destinazioni e/o una password amministratore nel campo Controllo amministratore per Email/scansione. È possibile registrare rispettivamente una password per ogni Utente e una password per ogni Amministratore.
Capitolo 2 Primi passi Impostazione E-mail e impostazione scansione di rete Questa sezione illustra come impostare lo stato di base dell'invio di E-mail (compresa la definizione dei nomi dei file per i dati immagine da allegare, e così via), e come impostare la scansione di rete. Nella destinazione della scansione per E-mail viene usato il protocollo SMTP (Protocollo semplice di trasferimento posta elettronica) per l'invio di E-mail.
Capitolo 2 Primi passi 5 In questo modo appare la pagina web Impostazione scansione rete ed avviso via E-mail. Da questa pagina è possibile effettuare modifiche agli elementi elencati nella tabella seguente Impostazione E-mail Elemento Descrizione Nome Immettere un nome unico per la macchina di un massimo di 50 caratteri. Codice macchina Normalmente questo campo non viene utilizzato. Alcuni tipi di software potrebbero usare questo campo per identificare la macchina.
Capitolo 2 Primi passi Impostazione scansione rete Elemento Descrizione Abilita invio scanner a: Per inviare i dati delle immagini digitalizzate, selezionare la casella di controllo delle destinazioni desiderate per le scansioni. Se si elimina il segno di spunta nella casella di controllo, il pannello tattile non visualizza nessuno Nome destinazione del tipo di destinazione selezionato.
Capitolo 2 Primi passi Impostazione della destinazione della scansione Questa sezione illustra come impostare ognuna delle seguenti destinazioni della scansione: • E-mail • Server FTP • Desktop Per inviare le immagini digitalizzate tramite lo scanner di rete, è necessario registrare le informazioni necessarie, come ad esempio l'indirizzo del destinatario, sotto forma di profilo di destinazione.
Capitolo 2 Primi passi NOTA *Per creare una nuova voce profilo di destinazione, fare clic sul pulsante SELEZIONARE con la parola "Nuovo" visualizzata nella casella sinistra del pulsante SELEZIONARE. Per la correzione o l'eliminazione del profilo di destinazione registrato, selezionare la destinazione target e fare clic sul pulsante SELEZIONARE (pulsante ELIMINARE nel caso dell'eliminazione).
Capitolo 2 Primi passi Impostazione delle destinazioni E-mail Le Destinazioni E-mail vengono definite nella pagina di Controllo E-mail di Destinazioni. Per impostare questa destinazione della scansione, immettere le informazioni nei campi seguendo i parametri elencati nella tabella che segue la pagina Controllo E-mail di destinazioni. Dopo aver immesso tutte le informazioni necessarie, fare clic sul pulsante Invia per aggiungere la destinazione e tornare alla pagina Gestione scanner di rete.
Capitolo 2 Primi passi Impostazione delle destinazioni server FTP Le Destinazioni FTP vengono definite nella pagina Controllo FTP di destinazione. Per impostare questa destinazione della scansione, immettere le informazioni nei campi seguendo i parametri elencati nella tabella che segue la pagina Controllo FTP di destinazione. Dopo aver immesso tutte le informazioni necessarie, fare clic sul pulsante Invia per aggiungere la destinazione e tornare alla pagina Gestione scanner di rete.
Capitolo 2 Primi passi Impostazione del controllo di destinazione desktop Quando si preme il pulsante Scansione per desktop nel passaggio 5 di pagina 10, viene visualizzata la schermata riportata qui sotto. Poiché il Controllo destinazione desktop per la Scansione per desktop deve essere impostato quando viene installato SharpDesk (Network Scanner Tool) (o dopo l'installazione) sul PC di destinazione descritto a pagina 27, non è necessario impostare ulteriormente questa schermata.
Capitolo 3 Uso dello scanner di rete Questo capitolo illustra il modo d'uso del sistema di scansione di rete dal pannello frontale della copiatrice. Il sistema di scansione di rete consente di convertire informazioni stampate, come i documenti cartacei o il semplice testo, in dati immagine che possono essere distribuiti in una rete locale (LAN), in Intranet o Internet.
Capitolo 3 Uso dello scanner di rete 2 Premere il tasto SCANSIONE. PRONTA PER COPIARE. ORIGINALE A4 A4R 106~200g/m2 1. A4 2. A3 AUTOMATICA ESPOSIZIONE AUTOM. A4 SCELTA CARTA 100% RAPPORTO RIPR. 3 Se necessario, selezionare QUALITÀ/FORMATO/ORIGINALE, altrimenti procedere passaggio 4. Per ulteriori istruzioni su questo metodo di impostazione, vedere pagina 17. 4 Premere il tasto ELENCO DESTINATO. al SELEZIONARE LA DESTINAZIONE.
Capitolo 3 Uso dello scanner di rete PRONTA PER LA SCANSIONE. VERSO: Uff. progr. (POSTA ELET) Uff. pubbl. Uff. tecnico Gruppo mark. Uff. progr. Uff. prod. Qualità Affidabilità Gruppo vend. POSTA ELET D5: 300dpi QUALITÀ 6 FTP TIFF G4 FORMATO Premere il tasto OK 1/2 È possibile selezionare solo una destinazione per volta. Quando si desidera inviare scansioni a più destinazioni, ripetere i passaggi da 4 a 6 per ogni destinazione. SCRIVANIA AUTOMATICA ORIGINALE . Appare la schermata seguente.
Capitolo 3 Uso dello scanner di rete Impostazione della scansione Per la scansione è possibile selezionare i tre tipi di impostazione seguenti: • Impostazione della qualità Comprende la selezione del tipo di immagine dell'originale, la regolazione dell'intensità, la regolazione del contrasto e la selezione della risoluzione.
Capitolo 3 Uso dello scanner di rete Impostazione del formato 1 Premere il tasto FORMATO. SELEZIONARE LA DESTINAZIONE. OK TIFF G4 TIFF G3-1d TIFF NON COMPR PDF G4 PDF G3-1d UNA PAGINA PER FILE D5: 300dpi QUALITÀ 2 FORMATO AUTOMATICA ORIGINALE Selezionare il tipo di file e il formato di compressione per generare i dati immagine dall'immagine digitalizzata. Il tipo di file per i dati dell'immagine generata può essere sia TIFF che PDF.
Capitolo 3 Uso dello scanner di rete Impostazione dell'originale 1 Premere il tasto ORIGINALE. SELEZIONARE LA DESTINAZIONE. OK FR-RETRO LIBRO FACCIATA SINGOLA FR-RETRO BLOCCO RUOTARE L'IMMAGINE DI 90 GRADI. STILE D5: 300dpi QUALITÀ 2 AB POLL. TIFF G4 FORMATO PERSONALIZ. ORIGINALE Premere la scheda STILE per selezionare lo stile dell'originale. Selezionare FACCIATA SINGOLA, FR-RETRO LIBRO, o FR-RETRO BLOCCO a seconda dell'originale da digitalizzare, come indicato.
Capitolo 3 Uso dello scanner di rete 3 Impostazione del formato di scansione desiderato per l'originale: È anche possibile impostare il formato di scansione dell'originale. Per esempio, se si usa un originale di formato A4, è possibile digitalizzare un formato di area diverso, come B5. Per impostare il formato della scansione, selezionare un formato preimpostato nella scheda AB o POLL. oppure immettere un formato personalizzato selezionando la scheda PERSONALIZ. SELEZIONARE LA DESTINAZIONE.
Capitolo 3 Uso dello scanner di rete Orientamento dell'immagine e orientamento del posizionamento dell'originale Posizionare l'originale sulla lastra di esposizione o nel vassoio dell'alimentatore di originali come indicato sotto (il lato superiore verso il retro e il lato inferiore verso la parte frontale).
Capitolo 4 Programma del gestore della copiatrice Questo capitolo spiega come personalizzare le impostazioni predefinite dello scanner (risoluzione, compressione file, qualità, formato, documento, ecc.) tramite il programma del gestore della copiatrice. È possibile modificare impostazioni come risoluzione, compressione file, qualità, formato e documento accedendo alla schermata Impostazione predefinita dello scanner.
Capitolo 4 Programma del gestore della copiatrice 3 Tramite il tasto numerico, immettere il codice del gestore della copiatrice (5 cifre). 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Le linee che compaiono sul display si trasformano in asterischi a mano a mano che si immettono i numeri del codice dell'operatore. C ACC.#-C 0 P PROGRAMMI PER GESTORE COPIATRICE IMMETTERE IL CODICE DEL GESTORE DELLA COPIATRICE. ESCI CODICE DEL GESTORE DELLA COPIATRICE SCANNER 4 Premere il tasto .
Capitolo 4 Programma del gestore della copiatrice 5 Premere il tasto MODIFICA IMPOSTAZIONI INIZIALI. PROGRAMMI PER GESTORE COPIATRICE IMPOSTAZIONE PREDEFINITA OK DELLO SCANNER IMPOSTARE LE CONDIZIONI PREDEFINITE. MODIFICA IMPOSTAZIONI INIZIALI. RIPRISTINARE IMPOSTAZIONI INIZIALI DI FABBRICA 6 Premere i tasti QUALITÀ, FORMATO e ORIGINALE, in successione, per regolare le impostazioni desiderate. PROGRAMMARE LA CONDIZIONE INIZIALE DESIDERATA E PREMERE [OK].
Capitolo 5 CD-ROM utilità scanner di rete Il CD-ROM utilità scanner di rete AR-NS1 contiene tutti i file necessari che consentono di installare i programmi software Sharpdesk e Network Scanner Tool e di accedere alla relativa documentazione di supporto con il Contratto di licenza software.
Capitolo 5 CD-ROM utilità scanner di rete Software di gestione dei documenti desktop; Sharpdesk SharpDesk consente di gestire varie informazioni elettroniche come dati immagine digitalizzati da una stampante digitale multi-funzione (MFP) o documenti creati con l'uso di applicazioni software per l'elaborazione del testo o di fogli elettronici. • SharpDesk opera con lo scanner per consentire la lettura di documenti cartacei sul PC tramite un set di comandi e opzioni scanner con funzioni complete.
Capitolo 5 CD-ROM utilità scanner di rete Installazione del software client Questa sezione illustra le procedure di installazione per Sharpdesk e Network Scanner Tool. SharpDesk e Network Scanner Tool vengono installati automaticamente insieme, a meno che l’utente non indichi diversamente. Per ulteriori istruzioni sull’installazione di Sharpdesk, consultare la Guida dell’utente Sharpdesk; per Network Scanner Tool, consultare la guida dell’utente Network Scanner Tool.
Capitolo 5 CD-ROM utilità scanner di rete Schermata di benvenuti nell'installazione di Sharpdesk 3. Per completare il processo di installazione, seguire le istruzioni che compaiono sullo schermo. Appare prima la schermata Informazioni Utente che richiede l'immissione del proprio nome, del nome della società e del numero di serie. Per quanto riguarda il numero di serie, immettere uno dei numeri della licenza Sharpdesk stampati sulla copertina anteriore di questo manuale.
Capitolo 5 CD-ROM utilità scanner di rete Prima di utilizzare Network Scanner Tool, è necessario impostare la scansione di rete, selezionando la casella di controllo Scansione via FTP e Scansione per desktop nella pagina web Impostazione E-mail/Scansione di rete. (Vedere pagina 7). Per ulteriori informazioni su Sharpdesk e Network Scanner Tool, consultare la guida dell'utente Sharpdesk, in dotazione o la Guida in linea di Network Scanner Tool.
Capitolo 5 CD-ROM utilità scanner di rete Per esempio, se si immette il prefisso “Sharp” e si seleziona Definizioni della procedura “Invia messaggio di posta”, il Nome profilo destinazione desktop visualizzato sul pannello tattile della copiatrice sarà “Sharp-Invia messaggio di posta”. (Tramite questo prefisso, è possibile identificare sul pannello tattile della copiatrice a quale destinazione desktop deve essere inviato il file.
Capitolo 5 CD-ROM utilità scanner di rete 4 Selezionare il nome della copiatrice da usare come scanner di rete e fare clic sul pulsante Avanti>. Il nome visualizzato è basato sul nome macchina impostato durante l'installazione della funzione di scansione di rete. Per modificare questo nome, vedere pagina 7, "Pagine web Impostazione scansione rete ed avviso via E-mail". Se si usa Windows 98 o Windows NT 4.0 con il Service Pack 4 o successivo, la copiatrice collegata in rete viene rilevata automaticamente.
Capitolo 5 CD-ROM utilità scanner di rete 5 Quando appare la schermata di completamento del processo, fare clic sul pulsante Fine.
Capitolo 6 Risoluzione dei problemi Quando sorgono problemi o questioni riguardanti le operazioni della copiatrice, tentare di risolvere la situazione usando le informazioni elencate in questa guida per la risoluzione dei problemi. Se i problemi persistono, per ulteriori istruzioni contattare il Servizio Assistenza Sharp autorizzato. Problema: Impossibile digitalizzare l'immagine.
Capitolo 6 Risoluzione dei problemi Problema: Impossibile aprire i dati immagine sul computer destinatario. Controllo: Il software installato sul computer destinatario, come un visualizzatore, non supporta il formato dati immagine ricevuto. Soluzione: Cambiare il formato di file (TIFF o PDF) e il formato di compressione (non compresso, G3-1d e G4) in “Impostazione del formato” per la destinazione. (Vedere pagina 18.
Capitolo 6 Risoluzione dei problemi Problema: Impossibile collegarsi alla rete. Controllo: Si potrebbe trattare di un guasto della Network Interface Card (NIC) oppure la scheda di rete non è collegata correttamente. Soluzione: Accertarsi che la scheda NIC funzioni correttamente e sia collegata al cavo di rete. Se il problema persiste, per ulteriori istruzioni, contattare l'amministratore di sistema o il Servizio Assistenza autorizzato Sharp.
Capitolo 6 Risoluzione dei problemi Osservazioni particolari sull'uso della Scansione via E-mail Prestare attenzione in modo che la dimensione dell'immagine digitalizzata non sia troppo grande. La capacità massima consentita per i dati di un messaggio E-mail inviato tramite il server E-mail può essere limitata dall'amministratore di sistema. Se la dimensione di un file allegato a un messaggio E-mail supera il limite consentito, quando il limite è in vigore, i dati non vengono trasmessi alla destinazione.
Capitolo 6 Risoluzione dei problemi Campioni immagini originali Quelli riportati sotto sono solo campioni di immagini di riferimento per le descrizioni della pagina precedente e non si tratta di immagini reali. (Il formato reale delle immagini indicate nella pagina precedente dovrebbe essere A4.
Capitolo 7 Dati tecnici Modello Formato massimo documento Numero massimo di pagine di pagine digitalizzate per processo Velocità alimentazione originali (FPM : Facciata al minuto) Ordine pagine per documenti multipagine Risoluzione di output Graduazione Elaborazione mezzetinte Formato e compressione immagini Originale a due facciate Destinazioni scansione Server SMTP supportati Server FTP supportati Impostazione sistema Browser web supportati Protocolli di rete Protocolli di trasferimento posta elettronic
Capitolo 8 Glossario Introduzione I termini e le definizioni seguenti possono essere di aiuto nel corso del lavoro con il sistema di scansione di rete. A Alimentazione carta Movimento di un foglio di carta nel percorso per la carta della stampante. ASCII Acronimo per American Standard Code for Information Interchange (Codice americano standard per l'interscambio di informazioni). Serie di definizioni per la composizione in bit dei caratteri e dei simboli.
Capitolo 8 Glossario I Immagine Usato in modo intercambiabile con documento. I comandi e le funzioni agiscono esattamente nello stesso modo indipendentemente dal fatto se l'elemento in questione è un file .TIF o un file .DOC. Impostazione predefinita (default) Impostazione di sistema incorporata in fabbrica e registrata in modo permanente nell'applicazione. Inoltre, si può trattare anche di un valore o di un'impostazione che il software assume fino a quando o a meno che non si specifichi un altro valore.
2000L DSC3 CINSI2017FC51
AR-NS1 SHARP CORPORATION STAMPATO IN GIAPPONE 2000L DSC3 CINSI2017FC51