R AY-XM 18 BE CONDIZIONATORE MULTI SPLIT INVERTER MANUALE D'USO INDICE • PRECAUZIONI .................................................. 2 • ALTRE AVVERTENZE PER L'USO .................. 4 • CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO ................................................... 5 • DESCRIZIONE DEI COMPONENTI .................. 6 • USO DEL TELECOMANDO .............................. 8 • FUNZIONAMENTO BASE ............................... 10 • CONTROLLO DEL FLUSSO DELL'ARIA ........
PRECAUZIONI PRECAUZIONI PER L'USO 1 2 3 Non tirare o deformare il cavo di alimentazione. Tirando e usando in modo scorretto il cavo, si potrebbe danneggiare l’apparecchio e correre il rischio di scosse elettriche. Evitare di esporsi direttamente e a lungo all’aria emessa dall’apparecchio. Un’esposizione prolungata potrebbe nuocere alla salute.
AVVERTENZE PER L'USO 1 2 3 4 5 6 Aprire regolarmente porte e finestre per aerare l’ambiente, soprattutto quando si usano apparecchi a gas. Un’insufficiente aerazione potrebbe tradursi in una carenza di ossigeno. Non usare i tasti con le mani bagnate; si potrebbe correre il rischio di scosse elettriche. Per sicurezza, disinserire il circuito di protezione, quando si prevede di non utilizzare l’apparecchio per un lungo periodo di tempo.
ALTRE AVVERTENZE PER L'USO TEMPERATURA OPERATIVA TEMP. INTERNA TEMP. ESTERNA limite superiore 32˚C B.S. 23˚C B.U. 43˚C B.S. - limite inferiore 21˚C B.S. 15˚C B.U. 21˚C B.S. - limite superiore 27˚C B.S. - 24˚C B.S. 18˚C B.U. limite inferiore 20˚C B.S. - -8.5˚C B.S. -9.5˚C B.U. RINFRESCAMENTO COOLING RISCALDAMENTO HEATING B.S. = Bulbo secco B.U.
CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO Ecco alcuni semplici accorgimenti per risparmiare energia elettrica durante l’uso del condizionatore. IMPOSTARE LA TEMPERATURA CORRETTA • Impostando il termostato 1°C in più della temperatura desiderata in modalità RINFRESCAMENTO e 2°C in meno in modalità RISCALDAMENTO, sarà possibile risparmiare circa il 10% di energia elettrica.
DESCRIZIONE DEI COMPONENTI UNITA' INTERNA 1 2 3 4 5 1 Presa d'aria 2 Sportello 3 Pannello di controllo 4 Filtri dell'aria 5 Pannello degli indicatori 6 Deflettore per il controllo verticale del flusso dell'aria 7 Deflettore per il controllo orizzontale del flusso dell'aria 6 8 Bocca di uscita dell'aria 7 9 Telecomando 8 9 Per aprire lo sportello, tirarlo a sé delicatamente tenendolo per gli angoli inferiori. AUX. 0 0 Tasto AUX.
TELECOMANDO 1 MODE TEMP. 2 DISPLAY a cristalli liquidi 3 Tasto ON/OFF 5 Tasto SAVE (risparmio energetico) 6 Tasto MODE (modalità di funzionamento) TIMER 3 7 4 8 Tasto ONE-HOUR OFF TIMER (per lo spegnimento automatico dell'apparecchio dopo un'ora) TEMP.
USO DEL TELECOMANDO INSTALLAZIONE DELLE BATTERIE - due batterie formato AAA (R03) lo sportellino 1 Rimuovere vano batterie sul retro del del telecomando. + le batterie nel vano 2 Inserire rispettando le polarità + e – . + • Quando le batterie sono installate correttamente, sul display vengono visualizzate delle linee. lo sportellino del 3 Riposizionare vano batterie. Sportellino del vano batterie NOTE: • Con un uso normale dell’apparecchio, le batterie durano circa un anno.
ATTENZIONE • Evitare un’esposizione diretta della finestra del ricevitore alla luce solare, in quanto ciò potrebbe provocarne un malfunzionamento. Nel caso in cui il ricevitore sia esposto alla luce diretta del sole, proteggerlo chiudendo una tenda. • L’uso nello stesso locale di una lampada fluorescente con starter rapido potrebbe interferire con la trasmissione del segnale.
FUNZIONAMENTO BASE 1 Premere il tasto MODE per selezionare la modalità di funzionamento. AUTOMATICO 2 MODE TEMP. FAN TIMER TEMP. Premere il tasto ON/OFF per avviare l’apparecchio. • La spia (rossa) di ACCENSIONE si illumina. 2 5 3 3 FAN 1 FULL POWER SWING CANCEL 4 Premere il tasto TERMO per impostare la temperatura desiderata.
NOTE: Questo climatizzatore è un apparecchio di tipo multi split che prevede il collegamento di due unità interne alla stessa unità esterna. Quando la modalità di funzionamento di una delle due unità interne è diversa da quella dell’altra, l’ultima unità interna attivata potrebbe non funzionare. • Quando una delle due unità interne funziona in modalità RISCALDAMENTO, l’altra unità non può funzionare in modalità RINFRESCAMENTO o DEUMIDIFICAZIONE.
CONTROLLO DEL FLUSSO DELL'ARIA DIREZIONE VERTICALE DEL FLUSSO DELL'ARIA Per il massimo comfort, la direzione del flusso dell’aria in ciascuna modalità viene impostata automaticamente come segue: Modalità RINFRESCAMENTO e DEUMIDIFICAZIONE Flusso d'aria orizzontale Modalità RISCALDAMENTO Flusso d'aria diagonale COME REGOLARE LA DIREZIONE DEL FLUSSO DELL'ARIA Premere una volta il tasto SWING del telecomando. • Il deflettore di regolazione verticale cambierà di continuo la propria angolazione.
FUNZIONE "ONE-HOUR OFF TIMER" Attivando la funzione SPEGNIMENTO DOPO UN’ORA, l’apparecchio si spegne automaticamente dopo un’ora. il tasto "ONE-HOUR OFF TIMER". 1 Premere • Sul display del telecomando viene visualizzato quanto MODE TEMP. FAN TIMER ". segue "1 • La spia (gialla) del TIMER sull’unità si illumina. • L’unità si spegne automaticamente dopo un’ora. PER ANNULLARE Premere il tasto CANCEL. TEMP. • La spia (gialla) del TIMER sull’unità si spegne.
USO DEL TIMER TIMER OFF (Spegnimento automatico a tempo dell’apparecchio) L’apparecchio si spegne automaticamente all’ora impostata. La durata del timer può essere impostata da un minimo di 0,5 ore (30 minuti) a un massimo di 12 ore. Fino a 9,5 ore è possibile aumentare la durata del timer di incrementi di 0,5 ore (30 minuti) e da 10 a 12 ore di incrementi di 1 ora. Puntare il telecomando verso la finestra del ricevitore. MODE FAN il tasto TIMER OFF 1 Premere impostare il tempo desiderato. TEMP.
TIMER ON (Accensione automatica a tempo dell’apparecchio) L’apparecchio si accende automaticamente all’ora impostata. La durata del timer può essere impostata da un minimo di 0,5 ore (30 minuti) a un massimo di 12 ore. Fino a 9,5 ore è possibile aumentare la durata di incrementi di 0,5 ore (30 minuti) e da 10 a 12 ore di incrementi di 1 ora. Puntare il telecomando verso la finestra del ricevitore. MODE ). il tasto TIMER ON ( 1 Premere • Premendo il tasto ripetutamente, l’impostazione del TEMP.
FUNZIONE "SAVE" In modalità SAVE (risparmio energetico), il climatizzatore funziona a potenza ridotta mediante una regolazione automatica della temperatura e della velocità della ventola, al fine di evitare un eccessivo consumo di energia elettrica. MODE il tasto 1 Premere in funzione. TEMP. SAVE mentre l'apparecchio è • Sul display del telecomando viene visualizzata la parola “SAVE”. FAN TIMER TEMP. PER ANNULLARE SAVE MODE 1H FAN FULL POWER SWING CANCEL 1 Premere nuovamente il tasto SAVE.
MANUTENZIONE Prima di procedere a qualunque operazione di manutenzione, assicurarsi di aver spento il climatizzatore e di avere disinserito il circuito di protezione. ATTENZIONE PULIZIA DEI FILTRI I filtri vanno puliti ogni due settimane. 1 SPEGNERE L'APPARECCHIO 2 RIMUOVERE I FILTRI Aprire lo sportello. Spingere leggermente i filtri verso l’alto per sbloccarli. 3 Tirare verso il basso i filtri per rimuoverli. 1 2 1 2 3 3 PULIRE I FILTRI Rimuovere la polvere mediante un aspirapolvere.
PROBLEMI E SOLUZIONI Le seguenti condizioni non denotano un malfunzionamento dell’apparecchio L'APPARECCHIO NON FUNZIONA VAPORE ACQUEO • Per garantire la protezione dei meccanismi interni, l’apparecchio non si avvia se viene acceso subito dopo essere stato spento e immediatamente dopo aver cambiato la modalità di funzionamento. Prima di accendere l’apparecchio, attendere, quindi, 1,5 – 3 minuti. • L’apparecchio non funziona subito dopo aver innescato il circuito di protezione.
SE L’APPARECCHIO NON RAFFRESCA O RISCALDA L’AMBIENTE EFFICACEMENTE Controllare i filtri e pulirli, se sono sporchi. Controllare l’unità esterna per accertarsi che le bocche di entrata e di uscita dell’aria non siano ostruite. Accertarsi che il termostato sia impostato adeguatamente. Accertarsi che tutte le porte e le finestre siano ben chiuse. La presenza di un numero elevato di persone nell’ambiente può impedire il raggiungimento della temperatura desiderata.
SHARP CORPORATION OSAKA, GIAPPONE 20