Instruction Manual

34
Fig. 2Fig. 1 Fig. 3
Pulizia del meccanismo di stampa
Se dopo un certo tempo d’uso della calcolatrice la stampa diviene opaca, pulire
il cilindro di stampa nel modo indicato di seguito:
1) Togliere il coperchio della stampante ed il rullo inchiostrato.
2) Inserire il rotolo di carta e far avanzare la carta fino a quando lestremità fuoriesce sul
davanti del meccanismo di stampa.
3) Disporre una piccola spazzola (tipo spazzolino da denti) in modo leggero sul cilindro
di stampa e pulirlo premendo il tasto .
4) Rimettere il rullo inchiostrato e il coperchio della calcolatrice.
Note: Non far girar il cilindro di stampa a mano; il che potrebbe causare dei danni
allapparechio.
Durante la stampa, non tentare di girare la cinghia di stampa, né trattenerla.
Potrebbe essere causa di imprecisione della stampa.
Rosso
Nero
ERRORI
In certi casi, si può verificare la condizione di eccedenza o di errore. Sul display appare
allora lindicazione E. Il contenuto della memoria nel momento in cui si verifica lerrore
viene conservato.
Se quando si verifica lerrore appare 0E, viene stampato “– –” in rosso e
bisogna usare
C
CE
per azzerare la calcolatrice.
Condizioni d’errore:
1. Quando la parte intera di un risultato supera le 12 cifre.
2. Quando la parte intera del contenuto della memoria consiste in più di 12 cifre.
(Es.:
M
999999999999
M+
1
M+
)
3. Dividendo un qualsiasi numero per zero.(Es.: 5 0 )
EL-2902E(AC7)-Ita 00.11.7, 2:17 PM34