User Manual

85
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Collegamento del monitor ed accensione e spegnimento del monitor
Accensione
1.Premete il tasto di alimentazione del monitor.
2.Accendete il computer.
Il LED di alimentazione si illuminerà in verde, lo
schermo visualizzerà un'immagine.
- Se non è stato selezionato il terminale
d'ingresso a cui il computer è collegato, la
schermata non sarà visualizzata. Se necessario,
cambiare terminale d'ingresso.
Note:
- Quando si utilizza un segnale analogico, è
necessario eseguire una regolazione
automatica dello schermo se si verifica una
delle seguenti condizioni (p.88):
- Si utilizza il monitor per la prima volta.
- Sono state modificate le impostazioni del
sistema durante l'uso.
- A seconda del computer o del sistema operativo,
potrebbe essere necessario usare il computer per
installare le informazioni di setup del monitor. (p.98)
- Quando collegate ad un notebook, se lo
schermo del computer del notebook è impostato
in modo da visualizzare contemporaneamente,
lo schermo MS-DOS potrebbe non essere in
grado di visualizzare correttamente. In questo
caso modificate le impostazioni in modo che
solo il monitor visualizzi.
Commutare tra i terminali di ingresso
Utilizzate il pulsante INPUT per commutare tra i
terminali di ingresso del segnale.
Terminale di ingresso DVI-D terminale
RGB analogico di ingresso
INPUT
<DIGITAL>
INPUT
<ANALOG>
INPUT
Nota:
- In assenza di segnali di ingresso compare il
messaggio [NO SIGNAL] ("nessun segnale").
LED di alimentazione Tasto di
alimentazione
Spegnimento
1.Spegnete il computer.
2.Premete il tasto di alimentazione del monitor.
Il LED di alimentazione si spegnerà.
Se il monitor non verrà usato per lungo tempo,
assicuratevi di averlo scollegato dalla presa di
corrente alternata.
LED di alimentazione
Tasto di
alimentazione