User Manual

10
Basato su 12 punti
(impostazione predefinita)
Basato su 9 punti
Schermata di visualizzazione dettagliata: scorrimento
Premere il tasto
t
, quindi digitare
A
e
e
. Verrà visualizzata la
schermata di visualizzazione dettagliata
con le definizioni.
Scorrimento del testo visualizzato sopra/sotto la schermata.
Sulla parte sinistra dello schermo può
apparire la dicitura e/o “ per
indicare che si possono selezionare
più informazioni facendo scorrere la
schermata verso l’alto (indietro) o
verso il basso (avanti). Utilizzare i tasti
}
{
o
>
<
.
Scorrimento verso l’alto/il basso fino all’intestazione della voce
precedente/successiva.
Premere il tasto
^
n
per mostrare il lemma del termine successivo.
Premere il tasto
^
w
per mostrare il lemma del termine precedente.
Altri tasti utili
f
: consente di tornare alla schermata precedente
^
b
: mostra la schermata di immissione dati di ogni dizionario o la
schermata iniziale di una funzione
i
: mostra l’elenco a partire dal lemma del termine visualizzato in
precedenza
Modifica della dimensione del carattere visualizzato (z)
Premere il tasto
z
per modificare la dimensione del carattere che deve
essere visualizzato.
Si possono selezionare caratteri basati su 12 punti (con risoluzione pixel in verticale)
o a 9 punti. Ad esempio, premere il tasto
z
per visualizzare i caratteri da 12
punti a 9 punti. Premere nuovamente il tasto
z
per ripristinare i caratteri
visualizzati a 12 punti.
•L’impostazione della dimensione del carattere sarà mantenuta fino a quando non
verrà premuto nuovamente il tasto
z
.
Il tasto
z
è attivo nelle seguenti schermate:
Elencazione, visualizzazione dettagliata, ricerca filtrata o visualizzazione
rapida di ogni Dizionario
Finestra Salto
•L’impostazione della dimensione del carattere viene salvata in ogni dizionario sia
nella schermata di elencazione (inclusa quella di ricerca filtrata e visualizzazione
rapida) sia nella schermata di visualizzazione dettagliata.
Richiamo dei termini cercati in precedenza (h)
All’interno di ogni dizionario vengono memorizzate automaticamente le singole fasi
di ricerca di un termine per un massimo di 30 termini ed è possibile risalire
facilmente a tutte le fasi di questo processo richiamando l’ordine cronologico di
ricerca dei termini (per ulteriori informazioni, vedere pagina 20).