User Manual

21
Uso della funzione Calcolatrice
La calcolatrice integrata nel Dizionario Elettronico può svolgere calcoli aritmetici a
12 cifre con funzione di memoria. Per accedere alla funzione Calcolatrice, premere
il tasto
a
.
Prima di iniziare a eseguire calcoli
Questo prodotto utilizza una virgola “, come separatore decimale e un punto
come separatore di migliaia.
•Prima di iniziare qualsiasi calcolo, premere i tasti
@ @ ^
b
per azzerare la memoria e il display.
•Per iniziare un calcolo con un numero negativo, inserire il segno meno
premendo il tasto
-
all’inizio del calcolo.
Se si desidera correggere un inserimento sbagliato, premere il tasto
!
e
inserire nuovamente il numero desiderato.
Negli esempi di calcolo riprodotti in questa sezione, le indicazioni e le icone che
possono apparire sullo schermo (“=”, “M+”, “M-”, “+”, “–”, “x”, e “÷”) sono
abbreviate o non sono mostrate. Queste icone appaiono per mostrare all’utente il
risultato provvisorio dei calcoli. Ad esempio, l’icona “=” viene visualizzata sullo
schermo quando si preme il tasto
=
o il tasto
%
mentre le icone come “M+” e
“+” vengono visualizzate dopo che è stato premuto il tasto corrispondente.
Una “M” appare quando viene inserito nella memoria un valore diverso da 0. Per
azzerare il contenuto della memoria, premere due volte il tasto
@
. Notare
che i tasti
$
o
#
hanno anche la funzione del tasto
=
.
Premere il tasto
per inserire il segno “=”. Per inserire la virgola “,” (come
separatore decimale), premere il tasto .
Un messaggio di errore “E” appare se:
la parte di numero intero di un calcolo supera le 12 cifre
la memoria supera le 12 cifre
viene fatto un tentativo per dividere un numero per zero.
Premere il tasto
!
per azzerare la condizione di errore.
Esempi di calcolo
Esempio
(–24)
÷
4 – 2 =
34 + 57 =
45 + 57 =
68
×
25 =
68
×
40 =
Quant’è il 10% di 200?
In che rapporto percentuale
è 9 rispetto a 36?
200 + (200
×
10 %) =
500 – (500
×
20 %) =
(4
3
)
2
=
1/8
25
×
5=
–) 84
÷
3=
+) 68 + 17 =
(Totale) =
135
×
(12 + 14) =
(12 + 14)
÷
5 =
123456789098
×
145 =
Operazione
! -
24
/
4
-
2
=
34
+
57
=
La seconda cifra (57)
45
=
diventa la costante.
(Sottrazioni e divisioni vengono eseguite nella
stessa maniera descritta precedentemente)
68
*
25
=
La prima cifra (68)
40
=
diventa la costante.
200
*
10
%
9
/
36
%
200
+
10
%
500
-
20
%
4
*
=
=
*
=
8
/
=
@
@
25
*
5
$
84
/
3
#
68
+
17
$
@
@
@
12
+
14
$
135
*
@
=
@
/
5 =
@
@ ^
b
123456789098
*
145
=
!
Display
–8,
91,
102,
1.700,
2.720,
20,
25,
220,
400,
4.096,
0,125
M
125,
M
28,
M
85,
M
182,
M
26,
M
3.510,
M
5,2
0,
E
17,9012344192
17,9012344192
(17,9012344192
×
10
12
= 17901234419200)