User Manual

Problemi e soluzioni
162
Problemi dei messaggi SMS
Problema Soluzione
Non è possibile inviare
messaggi SMS.
L'utente si è registrato per il servizio SMS?
Verificare di aver immesso il numero del centro
corretto (vedere a pagina 86).
Non è possibile ricevere
messaggi SMS.
Se si utilizza il centro Telecom Italia, provare a
ripetere la procedura di registrazione.
Verificare di aver immesso il numero del centro
corretto (vedere a pagina 86).
Quando il centro SMS chiama l'apparecchio fax,
l'apparecchio esegue un controllo per verificare se il
numero del centro SMS inviato dall'identificazione del
chiamante corrisponde al numero in arrivo del centro
immesso, come spiegato a pagina 86. Se i numeri
non corrispondono, l'apparecchio fax non inizia la
ricezione dei messaggi SMS e, al contrario, squilla.
Se è stata attivata la funzione di identificazione del
chiamante (vedere a pagina 137), sul display (e nella
lista delle identificazioni dei chiamanti) viene
visualizzato il numero del centro corretto inviato
dall'identificazione del chiamante. Controllare che
questo numero corrisponda al numero di centro
immesso e correggerlo se necessario.
Se l'utente fa parte di un PBX, l'apparecchio fax deve
essere in grado di ricevere le informazioni
dell'identificazione del chiamante nell'ambiente PBX.
La casella della posta in arrivo è piena? In tal caso,
eliminare uno o più messaggi (vedere a pagina 84).
La funzione di ricezione degli SMS è attivata? Questa
funzione deve essere attivata per ricevere messaggi
SMS (vedere a pagina 85).
Quando si invia un
messaggio SMS, viene
visualizzato OLTRE 20
CIFRE quando si immette
il numero del destinatario.
Il numero massimo di cifre che può essere immesso
per il numero di un destinatario di un messaggio SMS
è 20. Un numero più lungo di 20 cifre non può essere
utilizzato quando si ricompone il numero, si usa un
numero di selezione automatica o si utilizza la lista
delle identificazioni dei chiamanti.