User Manual

Preparativi
18
Apertura del parasole
Per aprire il parasole sollevarne il coperchio
superiore nella direzione della freccia. Come
conseguenza, i due coperchietti laterali si
aprono automaticamente.
Nota:
I tasti di comando presenti sotto lo schermo a
cristalli liquidi possono essere utilizzati anche con il
parasole montato.
Uso del parasole
Per riprese in giorni limpidi ed assolati o in
luoghi fortemente illuminati si consiglia di far
uso del parasole fornito in dotazione con
l’apparecchio.
Montaggio del parasole
Inserire la linguetta inferiore del parasole nella
fessura che si trova sotto lo schermo a cristalli
liquidi (Q), ed allineare la linguetta superiore
con la sporgenza che si trova sulla parte
superiore dello schermo (W). Premere poi in
dentro il parasole stesso sino a quando scatta
in posizione.
Coperchio superiore
Chiusura del parasole
1 Trattenendo aperto il coperchio
superiore, ripiegare i due coperchietti
laterali.
2 Chiudere il coperchio superiore
esercitando una leggera pressione sul
contrassegno
, sino a quando il
coperchio si richiude completamente
con un leggero scatto.
Distacco del parasole
Con il pollice sollevare leggermente la linguetta
superiore mentre si trattiene il parasole con
l’altra mano (Q). Tirare poi il parasole nella
direzione della freccia (W) per sganciare la
linguetta inferiore.
Avvertenze:
Ricordarsi di richiudere il parasole prima di spostare
la VIEWCAM in un’altra posizione. Trasportando la
VIEWCAM con il parasole aperto, il parasole stesso
potrebbe cadere o subire danni.
Non lasciare il parasole in un’auto chiusa e al sole.
L’alta tempperatura che si crea all’interno
dell’abitacolo puó causare la deformazione dei
contenitori.
Linguetta superiore
Linguetta inferiore
Coperchietti laterali