User Manual

Funzioni utili
Funzioni utili
33
Riprese stroboscopiche
Si possono effettuare delle riprese stroboscopiche
(riprese di immagini ferme che visualizzano un
movimento continuo ad intervalli di 1/5 di
secondo) dei soggetti, accompagnate dal
normale sonoro circostante. Una tale funzione si
rivela utile se si vogliono produrre degli effetti
speciali di soggetti in movimento, quale ad
esempio degli amici che salutano da lontano.
1 In modalità di attesa della registrazione,
agire opportunamente sul tasto MENU
sino a visualizzare la pagina
.
2 Agire sul tasto STROBE (D) per disporre
la VIEWCAM in modalità di ripresa
stroboscopica.
• La voce “STROBE” passa dal colore blu al
colore giallo.
3 Agire sul tasto
REC START/STOP
per avviare la
registrazione
stroboscopica.
Arresto temporaneo delle riprese
stroboscopiche
Agire di nuovo sul tasto REC START/STOP.
Disattivazione della modalità di ripresa
stroboscopica
Agire sul tasto STROBE. La voce “STROBE”
ritorna al colore blu.
Nota:
• In questa modalità la qualità delle immagini risulta
leggermente inferiore a quella delle immagini
normali.
Stabilizzazione digitale
dell’immagine (DIS)
La funzione di stabilizzazione digitale
dell’immagine (DIS) consente di stabilizzare
l’immagine ripresa, compensando in modo
elettronico anche i minimi tremolii dell’immagine,
che sono di particolare disturbo soprattutto nelle
riprese di primi piani.
COU
-
ROBE
ST
-
NTER
Blu
COU
-
ROBE
ST
-
NTER
ROBE
ST
-
Giallo
1 In modalità di attesa della registrazione,
agire opportunamente sul tasto MENU sino
a visualizzare la pagina
(MENU 1).
2 Agire opportunamente sui tasti D o C sino a
selezionare la voce “DIS”, e agire poi sul
tasto SET (B) per selezionare la voce “ON”.
3 Agire sul tasto DISPLAY per spegnere lo
schermo del menù.
• Nel monitor compare il contrassegno
, e
la VIEWCAM passa alla modalità DIS.
Per tornare alla modalità di riprese
normale
Selezionare “OFF” al punto 2 sopra. Il
contrassegno
scompare.
Note:
• Con la funzione DIS attivata, l’immagine che
compare sul monitor risulta leggermente ingrandita.
• In modalità DIS la risoluzione dell’immagine subisce
una leggera diminuzione.
• La funzione DIS consuma una maggior quantità di
energia della batteria. Si potrà quindi, ad esempio,
evitare di impiegare questa funzione se la
VIEWCAM si trova fissata su un treppiede.
• La funzione DIS è meno efficace quando è attivato
lo zoom digitale rapido (zoom a estensione).
• La funzione DIS non è operativa con la registrazione
in fermo immagine.
Avvertenza:
• La funzione DIS non è in grado di compensare
eccessivi scuotimenti dell’immagine, o di porre
rimedio alle situazioni o ai tipi di soggetti descritti
qui di seguito:
—Soggetti con poco contrasto
—Soggetti con sfondo piatto
—Soggetti scuri o poco illuminati
—Soggetti con strisce orizzontali o verticali
—Numerosi soggetti in movimento in un’unica
inquadratura










