User Manual

Funzioni avanzate
Funzioni avanzate
49
1 In modalità di attesa della registrazione,
agire opportunamente sul tasto MENU
sino a visualizzare la pagina
.
2 Agire sul tasto FOCUS (D) per portare
la VIEWCAM in modalità di messa a
fuoco manuale (“MAN’L FOCUS”).
3 Premere il comando dello zoom elettrico
per inquadrare il soggetto nel modo
desiderato.
4 Agire opportunamente sui tasti F (C) e
N (B) per mettersi a fuoco sul
soggetto.
Disattivazione della modalità di messa
a fuoco manuale
Per riportare la VIEWCAM in modalità di messa a
fuoco automatica (“FOCUS”) eseguire le
operazioni del precedente punto 1, e agire poi sul
tasto D.
Note:
• La VIEWCAM potrebbe non essere in grado di mettersi a fuoco
accuratamente su soggetti che si trovano a distanze inferiori a 1,5
metri. In tal caso portare lo zoom in posizione di massima apertura
di grandangolare, e provare di nuovo a mettersi a fuoco.
• Se il vetro dell’obiettivo è sporco o appannato, la VIEWCAM può
non riuscire ad ottenere una corretta messa a fuoco.
• Se l’alimentazione all’apparecchio si interrompe la modalità di
messa a fuoco manuale viene disattivata.
Messa a fuoco automatica o
manuale
Messa a fuoco automatica
La funzione di messa a fuoco automatica
consente all’apparecchio di mettersi a fuoco
automaticamente sulla maggior parte dei soggetti.
In modalità automatica la VIEWCAM si mette a
fuoco automaticamente su qualunque cosa si trovi
al centro della scena ripresa. Tenere quindi
sempre il soggetto al centro della scena.
Note:
• Se non vi è alcun soggetto specifico al centro dello schermo, l’area
di messa a fuoco si espande sino a comprendervi il soggetto più
vicino al centro.
• Se non vi è alcun soggetto visualizzato nello schermo, la
VIEWCAM si porta progressivamente ed automaticamente in
posizione di grandangolare, sino a quando riesce ad inquadrarne
uno.
Messa a fuoco manuale
La messa a fuoco automatica potrebbe non
essere in grado di mettere ben a fuoco i soggetti
del tipo di quelli descritti nella tabella seguente.
In tali casi, disporre la VIEWCAM in modalità di
messa a fuoco manuale e provvedere di
conseguenza.
Il soggetto è troppo scuro.
Mancanza di contrasto. Es.:
riprese su campi da sci.
Soggetto in movimento rapido. Lo sfondo è troppo luminoso.
Il soggetto ha dei disegni
molto dettagliati, in forme
ripetute.
Soggetto con righe orizzontali.
Il soggetto viene ripreso attraverso
una vetrata sporca o bagnata.
Nella stessa scena si sovrappongono
due soggetti a distanze diverse.
Nel centro della scena compaiono
contemporaneamente diversi
soggetti a distanze diverse.
La luce si riflette sul soggetto.
SUREFOCUS
BAL.
WHI TE EXPO
N
FOCUS
F
SUREFOCUS
BAL.
WH I TE EXPO
MAN’ L
NF
SUREFOCUS
BAL.
WH I TE EXPO
MAN’ L










