User Manual

Informazioni
varie
58
Formazione di condensa
• Che cosa è il fenomeno della “condensa”?
Versando dell’acqua fredda in un bicchiere,
l’umidità circostante si condensa sul vetro sotto
forma di microscopiche goccioline di acqua, che
costituiscono appunto la cosiddetta “condensa”.
• In caso di formazione di condensa nella
VIEWCAM
L’eventuale formazione di condensa sul tamburo
della testina di registrazione della VIEWCAM
causa il progressivo incollamento del
videonastro alla testina. Questo fenomeno può
danneggiare gravemente sia la testina sia il
nastro. In presenza di condensa, quindi, la
registrazione e la riproduzione non possono
essere eseguite in modo corretto.
La condensa tende a formarsi nelle seguenti
circostanze:
• se si porta la VIEWCAM da un ambiente freddo
in uno caldo;
• se si riscalda troppo rapidamente l’ambiente
nel quale si trova la VIEWCAM;
• se si porta la VIEWCAM fuori da un ambiente
con aria condizionata;
• se la VIEWCAM si trova
direttamente esposta al
flusso di aria fredda
proveniente da un
condizionatore;
• se si lascia la VIEWCAM in
un ambiente umido.
• Prevenzione dei problemi dovuti alla
formazione di condensa
Prima di usare la VIEWCAM in un ambiente o in
condizioni nelle quali è possibile la formazione di
condensa, attendere per circa un’ora che
l’apparecchio ed il videonastro si siano
acclimatati alle condizioni circostanti.
Ad esempio, se si porta la VIEWCAM in un
interno dopo averla usata su un campo da sci,
porla in un sacchetto di plastica.
• Spia di allarme della “condensa”
In caso di formazione di condensa all’interno
dell’apparecchio, sullo schermo a cristalli liquidi
compare l’indicazione “DEW” lampeggiante, e
l’apparecchio si spegne poi automaticamente
nel giro di circa 10 secondi.
Q Se l’indicazione “DEW” lampeggia sullo
schermo, estrarre la videocassetta, lasciare
aperto il vano portacassetta ed attendere
alcune ore, per dare alla VIEWCAM il tempo di
acclimatarsi.
W Dopo alcune ore di attesa, provare a
riaccendere la VIEWCAM, e verificare che
l’indicazione di allarme “DEW” non sia più
presente sullo schermo.
E Non inserire la videocassetta mentre
l’indicazione, “DEW” lampeggia. Ciò può
causare danni al nastro.
R Dal momento che la condensa si forma molto
lentamente, possono tascorrere anche 10 o 15
minuti prima che la spia di allarme entri in
funzione.
Testine video sporche
L’uso nella VIEWCAM di videonastri sporchi può
causare l’intasamento delle testine, provocando
disturbi sull’immagine registrata o impedendo
addirittura la registrazione.
Se le testine video sono intasate, sullo schermo
compare l’indicazione
.
In tali circostanze rivolgersi per consigli al
rivenditore o ad un centro di servizio SHARP.
Nota:
• Le testine video possono essere facilmente pulite
per mezzo di un apposito nastro per pulizia,
facilmente reperibile in commercio. Evitare però un
uso eccessivo di simili nastri che, alla lunga,
possono causare danni alle testine. Prima di usare il
nastro per la pulizia leggere attentamente le
istruzioni allegate.
,,
,,
,
,
,,
,,
,
,
,,
,,
Sacchetto di plastica
Q Il sacchetto di plastica che contiene la
VIEWCAM deve essere perfettamente chiuso.
W Togliere il sacchetto quando la temperatura al
suo interno raggiunge la temperatura della
stanza.










