User Manual

Informazioni
varie
60
Pulizia
Molte parti esterne della VIEWCAM sono di
plastica. Per la pulizia non usare solventi,
benzina, o altri forti detergenti chimici, che
potrebbero causare danni o scoloriture alla
cassa esterna.
Pulire l’esterno dell’apparecchio con un panno
morbido e asciutto. In caso di sporco
particolarmente ostinato, inumidire leggermente
un panno in una soluzione detergente neutra e
molto diluita, strizzarlo, ed usarlo per la pulizia.
Asciugare poi l’apparecchio con un panno
morbido e asciutto.
Usare un panno morbido per eliminare impronte
digitali ed altra sporcizia presente sullo schermo
a cristalli liquidi.
Per la pulizia dell’obiettivo usare un panno
morbido, o un soffietto e gli speciali fogli di carta
appositamente studiati per gli obiettivi
fotografici.
Uso della VIEWCAM nei vari Paesi
del mondo
I segnali dei sistemi televisivi, e le ten sioni e la
frequenza della corrente elettrica variano in
modo assai notevole da Paese a Paese. In altri
Paesi, prima di usare l’adattatore a corrente
alternata, o di collegare la VIEWCAM ad un
apparecchio televisivo, verificare i punti
seguenti.
Adattatore a corrente alternata
(accessorio in dotazione)
L’adattatore a corrente alternata in dotazione è
compatibile con i sistemi elettrici a 50 ed a 60
Hz, nella gamma di tensioni da 110 a 240 V.
Sistemi dei segnali televisivi
Le riprese effettuate possono essere riprodotte
dovunque e comunque sul monitor a cristalli
liquidi della VIEWCAM. Se invece si vuole
riprodurre l’immagine su un apparecchio
televisivo, questo deve essere compatibile con
il sistema PAL. Il sistema PAL viene utilizzato
nei seguenti Paesi:
Australia, Austria, Belgio, Cina, Danimarca,
Finlandia, Germania, Gran Bretagna, Hong
Kong, Italia, Kuwait, Norvegia, Nuova Zelanda,
Olanda, Portogallo, Singapore, Spagna,
Svezia, Svizzera, Tailandia, ed altri.
Videocassette
Con questa VIEWCAM usare solamente
nastri contrassegnati con i simboli
o
.
Protezione contro cancellazioni accidentali
Se si utilizza per la ripresa una cassetta che
contiene già del materiale registrato,
quest’ultimo viene cancellato. Per proteggere
una registrazione da possibili cancellazioni
accidentali far scorrere la linguetta della
cassetta in modo da coprire il foro ivi presente.
Spostando la linguetta compare un
contrassegno rosso. Se si vuole utilizzare
nuovamente il nastro per altre riprese riportare
la linguetta nella posizione precedente,
lasciando aperto il foro.
Note:
Non inserire alcun oggetto nel foro di protezione
dalle cancellazioni accidentali.
Non inserire alcun oggetto nei fori che si trovano
sulla parte inferiore della cassetta.
Non lasciare le videocassette in luoghi esposti
alla diretta luce del sole, o nelle vicinanze di
stufe, o radiatori, o altre sorgenti di calore, o in
luoghi eccessivamente umidi o polverosi.
La presenza di oggetti magnetici nelle vicinanze
delle videocassette rischia di cancellarne il
materiale registrato.
Non lasciar cadere le cassette e non sottoporle
a urti violenti.
Un avvolgimento irregolare rischia di
danneggiare il nastro. Se il nastro non è avvolto
correttamente, reinserirlo nella VIEWCAM e
riavvolgerlo.
Conservare le videocassette nei loro contenitori,
in posizione verticale.
Adattatore per alimentazione a
corrente alternata
Se usato nelle vicinanze di una radio, questo
adattatore può produrre interferenze nella
ricezione della radio.
Evitare assolutamente che oggetti o liquidi
infiammabili, liquidi vari, o oggetti di metallo
possano penetrare all’interno del dispositivo.
Questo dispositivo è sigillato. Non tentare di
aprirlo o di modificarlo.
Non danneggiare, non lasciar cadere, e non
sottoporre a vibrazioni il dispositivo.
Non lasciarlo esposto alla diretta luce del sole.
Evitarne l’uso in luoghi particolarmente caldi o
umidi.