User Manual

Informazioni
varie
62
Soluzione suggerita
Collegare correttamente la sorgente di alimentazione
(pagg. 7 e 9).
Caricare a sufficienza il pacco batteria (pag. 8).
Attendere che la condensa evapori (pag. 58).
Portare l’interruttore di attivazione su OFF, togliere il
pacco batteria, attendere circa 2 secondi, reinstallare il
pacco batteria e riaccendere l’apparecchio (pag. 7).
Aprire la linguetta o usare un’altra cassetta (pag. 60).
Portare l’interruttore di attivazione su OFF e poi di
nuovo su CAMERA.
Selezionare la messa a fuoco automatica (pag. 49).
Zoomare in allontanamento (grandangolo, pag. 20).
Procedere alla messa a fuoco manuale
(pag. 49).
——
——
Puntare l’obiettivo verso un qualche soggetto, o
portare lo zoom in massima posizione di
grandangolo prima di procedere alle riprese (pag.
20).
Impostare la voce di menù DEMO MODE su “OFF”
(pag. 61).
Disattivare la modalità di memoria del contanastro
(pag. 42).
Selezionare correttamente il canale di ingresso video
o il canale TV (pag. 23).
Verificare e provvedere (pag. 23).
Alimentazione
Modali di registrazione
Sintomo
Non si riesce ad attivare
l’apparecchio.
Il tasto REC START/STOP non
funziona.
L’apparecchio si spegne
improvvisamente.
La messa a fuoco automatica non
funziona.
I soggetti luminosi producono
larghe linee verticali.
L’apparecchio effettua
automaticamente la zoomata in
allontanamento pur senza aver
agito sul comando relativo.
In modalità di registrazione la
visualizzazione cambia
automaticamente.
Il nastro si arresta nel corso del
riavvolgimento o dell’avanzamento
veloce.
Nessuna immagine sullo schermo
del televisore collegato.
Probabile causa
La sorgente di alimentazione non è stata collegata in
modo corretto.
Il pacco batteria è scarico.
Presenza di condensa nella VIEWCAM.
Circuiti protettivi attivati.
La linguetta di prevenzione dalle cancellazioni
accidentali è chiusa.
La VIEWCAM è stata lasciata in modalità di attesa
della registrazione per oltre 5 minuti.
È attivata la messa a fuoco manuale.
Si sta utilizzando lo zoom su soggetti molto vicini.
Il soggetto ha poco contrasto in luminosità, o è ricco
di linee orizzontali o verticali.
Si verifica quando si riprendono soggetti con un forte
contrasto rispetto allo sfondo. Non si tratta di una
disfunzione.
La VIEWCAM non è in grado di mettersi a fuoco in
caso di zoomata in avvicinamento su soggetti a meno
di 1,5 m di distanza, e si porta automaticamente in
posizione di grandangolare sino a quando riesce a
mettersi a fuoco sul soggetto.
Non vi sono soggetti nel campo visivo.
La VIEWCAM si trova in modalità di dimostrazione.
Il contanastro è in modali di memoria.
Il canale di ingresso video per il televisore, o il canale
televisivo non sono stati scelti correttamente.
I cavi A/V non sono collegati in modo corretto.
Diagnostica
In caso di problemi, prima di rivolgersi ad un tecnico, eseguire una verifica sulla base della seguente
tabella. Quelle che sembrano disfunzioni sono invece, talvolta, delle semplici sviste operative.
Modali di riproduzione