User Manual

2
Selettore del filtro
per basse frequenze
Attenuatore da 15 dB
PARTE
POSTERIORE
DEL KSM27
FIGURA 1. LATO ANTERIORE E LATO POSTERIORE DEL KSM27
PARTE
ANTERIORE
DEL KSM27
DESCRIZIONE GENERALE
Lo Shure
R
KSM27 è un microfono a condensatore per diffusione laterale con diagramma
polare a cardioide. Progettato per applicazioni in studio, ma robusto quanto basta per
applicazioni live, il KSM27 è caratterizzato da un diaframma da 1 pollice polarizzato
esternamente, bassissimo rumore generato internamente e risposta in frequenza a larga
banda studiata per riprese vocali e registrazioni strumentali.
CARATTERISTICHE
S Diagramma polare a cardioide – il più comunemente usato nelle registrazioni
in studio e nelle applicazioni live.
S Diaframma in Mylar
R
da 1 pollice, polarizzato esternamente, ultrasottile (2,5
µm), placcato in oro 24 K e leggerissimo, per ottenere una risposta
superiore ai transitori.
S Preamplificatore di classe A, discreto, senza trasformatore per la limpidezza
del suono, con risposta velocissima ai transitori, assenza di distorsione di
incrocio e riduzione al minimo della distorsione armonica e di
intermodulazione.
S Componenti elettronici di prima qualità e connettori interni ed esterni placcati
in oro.
S Filtro subsonico per l’eliminazione dei rumori generati dalle vibrazioni
meccaniche a frequenza minore di 17 Hz.
S Attenuatore inseribile da 15 dB, per consentire l’uso del microfono con livelli
di pressione sonora (SPL) elevatissimi.
S Filtro con selettore a 3 posizioni, per basse frequenze, per la riduzione di
rumori di fondo indesiderati o per la compensazione dell’effetto di prossimità.
S Griglia protettiva integrata a tre stadi per la riduzione dei rumori provocati
dalla pronuncia di consonanti esplosive e dalla respirazione.
S Supporto antivibrazioni interno per la riduzione del rumore dovuto agli
spostamenti del microfono ed alle vibrazioni del sostegno.