User Manual

5
Impostazione dell’attenuazione
Il selettore dell’attenuatore, sulla parte posteriore del KSM27, riduce di 15 dB il livello del
segnale generato dalla capsula senza modificare la risposta in frequenza. Si può così
impedire che livelli di pressione sonora estremamente alti (p. es. generati quando il
microfono è molto vicino alle casse di batterie o chitarre) sovraccarichino il microfono.
Per inserire l’attenuatore, spostate l’interruttore nella posizione ”-15 dB”.
0 dB – Portate l’interruttore su questa posizione per ottenere livelli sonori da
”silenzioso” a ”normale”.
-15 dB – Portate l’interruttore su questa posizione quando il microfono è molto
vicino a sorgenti sonore molto forti, quali grancasse, casse chiare o casse di
chitarre ad alto volume.
Filtro antischiocco integrale
La griglia del KSM27 è composta da tre strati di maglie che funzionano come un filtro
antischiocco integrale che riduce il rumore del vento e della respirazione. Quando
il microfono è usato da un cantante che lo tiene molto vicino alla bocca, potrebbe
essere necessario installare esternamente uno schermo antischiocco o un antivento
(vedi Figura 3). Anche il filtro con taglio alle basse frequenze può essere efficace.
FIGURA 3. FILTRO ANTISCHIOCCO PS–6 POPPER STOPPER
T
Impedenza di carico
Vi suggeriamo di utilizzare un’impedenza di carico uguale ad almeno 1000 .
Quando è usato con i tipici preamplificatori microfonici moderni (la cui impedenza
nominale è uguale a circa 2500 ), il KSM27 fornisce le migliori prestazioni in
relazione al livello di pressione sonora e il massimo livello di limitazione in uscita
(clipping). Quando si inserisce l’attenuatore da 15 dB, il KSM27 può tollerare una
pressione sonora massima di 152 dB e generare un segnale da +15 dBV su un carico
uguale o maggiore di 2500 .