User Manual
6
DATI TECNICI
Tipo di capsula Condensatore polarizzato esternamente
Risposta in frequenza 20 – 20.000 Hz (vedi Figura 4)
Diagramma polare di direttività Cardioide (vedi Figura 5)
Impedenza di uscita Valore nominale EIA di 150 Ω (140 Ω valore effettivo)
Interruttore dell’attenuatore Attenuazione di 0 dB o 15 dB
Selettore della risposta alle basse
frequenze
Piatta; –6 dB/ottava sotto i 115 Hz; –18 dB/ottava
sotto gli 80 Hz.
Alimentazione phantom 48 V c.c. ±4 V c.c. (IEC–268–15/DIN 45 596),
piedini positivi 2 e 3
Corrente assorbita Valore tipico 5,4 mA a 48 V c.c.
Reiezione di modo comune ≥50 dB, da 20 Hz a 20 kHz
Polarità Una pressione sonora positiva sul diaframma
produce una tensione di uscita positiva sul
piedino 2 rispetto al piedino 3.
Dimensioni e peso 53,0 mm max. di diametro, 156,2 mm di lunghezza;
642 grammi (vedi Figura 6)
Sensibilità (valore tipico a 1000 Hz;
1 Pa = 94 dB SPL)
–37 dBV/Pa
Rumore generato internamente (valore
tipico, SPL equivalente, filtro di
ponderazione A; IEC 651)
14 dB
Livello di pressione sonora (SPL)
massimo a 1000 Hz
Carico di 2.500 Ω (attenuatore inserito)
Carico di 1.000 Ω (attenuatore inserito)
137 (152) dB
132 (147) dB
Livello di limitazione (clipping) in
uscita*
Carico di 2.500 Ω
Carico di 1.000 Ω
7 dBV
1 dBV
Gamma dinamica
Carico di 2.500 Ω
Carico di 1.000 Ω
123 dB
118 dB
Rapporto segnale/rumore** 80 dB
*Da 20 Hz a 20 kHz; THD < 1%. Quando viene applicato il segnale di ingresso, la distorsione armonica totale (THD) del preamplificatore
microfonico è equivalente all’uscita della capsula al livello di pressione sonora specificato.
**Il rapporto segnale/rumore è la differenza tra un SPL di 94 dB e l’SPL equivalente del rumore generato internamente e misurato con
filtro di ponderazione A.