User Manual

Italiano – 2
Il KSM32/CG ha una finitura grigio ardesia non riflettente, adatta quando si
preferisce una minore visibilità del microfono, per esempio durante le produ-
zioni dal vivo e su palcoscenico; è dotato dei seguenti accessori:
sostegno girevole ShureLock;
custodia da trasporto morbida, imbottita, con cerniera.
APPLICAZIONI
Di seguito sono elencate alcune applicazioni tipiche del KSM32; tuttavia,
come si usa il microfono dipende in gran parte dal gusto personale. Il KSM32
può essere utilizzato per un’ampia gamma di applicazioni oltre quelle
elencate.
Applicazioni vocali—solista, sottofondo, parlato su musica,
radiodiffusione.
Strumenti acustici—piano, chitarra, batteria, percussioni, strumenti a
corda.
Strumenti a fiato—ottoni e legni.
Strumenti con basse frequenze—contrabbassi, bassi elettrici, cassa
della batteria.
Microfoni per riprese dall’alto—batteria o percussioni.
Ensemble—vocali o strumentali.
Ripresa del suono su palco—amplificatori da chitarra o batteria.
Il suono fornito da un microfono dipende sia dal punto in cui lo si colloca sia
dall’acustica dell’ambiente; fate delle prove in varie condizioni per ottenere la
migliore qualità sonora complessiva per ciascuna applicazione.
USO
Collocate o tenete il microfono in modo che il lato con la scritta Shure, quello
opposto agli interruttori, sia rivolto verso la sorgente sonora.
Alimentazione
Il KSM32 richiede l’alimentazione phantom. Otterrete prestazioni ottimali se
userete una tensione di alimentazione di 48 V c.c. (IEC23/DIN 268 5); il micro-
fono funziona con tensioni anche inferiori, fino a 11 V c.c.
Montaggio
Il sostegno girevole e il supporto elastico antivibrazioni ShureLock permet-
tono di fissare saldamente il microfono ad un’asta o ad una giraffa. Quando
usate il supporto girevole, il supporto antivibrazione interno realizza un buon
isolamento; per ridurre ulteriormente il rumore causato dalle vibrazioni ester-
ne, adoperate l’apposito supporto elastico.