User Manual
36
Italiano
REGOLAZIONE DEL SUPPORTO ELASTICO
FIGURA 5
POSIZIONAMENTO DEL MICROFONO
IMPORTANTE – Per ottenere il massimo guadagno a prima del feedback, posi-
zionate il braccio in modo che la griglia (lato argentato) sia a una distanza non
superiore a 2,5 centimetri
dall’angolo destro
delle bocca. NON mettete la griglia
di fronte alle labbra (vedi Figura 3).
USO DELLA CLIP
La clip in dotazione permette di fissare il cavo del microfono a un indumento, per
impedire che ostacoli i movimenti.
USO DEL MICROFONO
Collegate il WH20 all’apposito ingresso di un trasmettitore microfonico senza fili o
di un sistema cablato e bilanciato.
NOTA – Poiché il WH20 è un microfono dinamico, la sua uscita è inevitabilmen-
te inferiore a quella dei microfoni a condensatore. Per compensare la minore
potenza di uscita può essere necessario aumentare il guadagno del trasmetti-
tore.
ANTIVENTO
È in dotazione; installatelo se il rumore della respirazione o gli schiocchi degradano
il suono dell’impianto di amplificazione.
LAVAGGIO DELL’ANTIVENTO IN SCHIUMA POLIURETANICA
L’antivento in schiuma poliuretanica protegge l’elemento microfonico del
modello WH20 dall’ingresso di sporcizia ed dall’umidità. Potete rimuoverlo e
pulirlo, secondo necessità, in una soluzione di acqua e sapone neutro.
Importante
:
pulite l’antivento con soluzioni liquide esclusivamente dopo averlo
rimosso dal braccio del microfono.
1. Estraete l’antivento dal microfono con cautela.
2. Immergete l’antivento in una soluzione di acqua e sapone neutro e
strizzatelo delicatamente più volte.