User Manual

Apparecchi compatti 3US12
6.1 Panoramica
Dispositivi di comando e segnalazione SIRIUS ACT 3SU1
120 Manuale di sistema, 02/2015, A5E03457306050A/RS-AB/002
Esempio applicativo
La combinazione con le corrispondenti unità di controllo Siemens secondo EN 574 con
certificato Tipo III C (apparecchi della serie costruttiva di dispositivi di sicurezza SIRIUS
3SK1 Advanced o apparecchi del sistema di sicurezza modulare 3RK3 (MSS)) consente
l'impiego dei pulsanti a sensore come dispositivo di sicurezza, ad es. per il comando a due
mani. Un comando a due mani richiede l'azionamento contemporaneo con entrambe le mani
per avviare e mantenere in funzione una macchina finché sussistono rischi. Il comando a
due mani si deve trovare al di fuori della zona pericolosa e quest'ultima deve essere ben
visibile, affinché l'operatore non possa accedere a questa zona prima del completo arresto
della macchina.
Il comando di controllo avviene mediante l'azionamento contemporaneo di entrambi i
pulsanti entro 0,5 s.
Per i circuiti di comando a due mani non stazionari devono essere soddisfatti i seguenti
requisiti:
Stabilità
Deve essere mantenuta la distanza di sicurezza tra dispositivi di comando e zona
pericolosa
In caso di dispositivi di comando regolabili deve essere presente un blocco di arresto
Il pulsante a sensore offre buona protezione antiurto e la superficie di azionamento può
essere facilmente pulita. (Grado di protezione IP69)
Prima della messa in servizio si deve eseguire un controllo funzionale. Durante il controllo
funzionale si devono verificare le seguenti proprietà:
Azionamento contemporaneo (utilizzo di entrambe le mani)
Azionamento sincrono (sincronizzazione ≤ 500 ms)
Correlazione tra segnali d'ingresso e segnali di uscita
Rigenerazione del segnale di uscita
Ulteriori informazioni si trovano nei capitoli "Montaggio (Pagina 121)", "Pulpito di comando
bimanuale (Pagina 153)" ed "Esempi applicativi (Pagina 265)"