User Manual

Programmazione di LOGO!
3.7 Immissione e avvio del programma di comando
LOGO!
Manuale del prodotto, 04/2011, A5E03556177-01
107
Risultato: LOGO! elimina il blocco B2 perché non viene più utilizzato nel programma. LOGO!
elimina inoltre tutti i blocchi collegati a B2 ovvero, in questo esempio, anche il blocco B1.
3.7.10 Correzione degli errori di programmazione
LOGO! consente di correggere facilmente gli errori di programmazione.
Mentre è ancora attivo il modo di modifica si può tornare indietro di un'operazione con
ESC.
Se sono già stati configurati tutti gli ingressi, si può semplicemente riconfigurare
l'ingresso errato come spiegato di seguito.
1. Spostare il cursore nel punto in cui è stato effettuato un inserimento errato.
2. Passare al modo di modifica premendo il tasto OK
3. .Immettere l'ingresso corretto.
È possibile sostituire un blocco con un blocco nuovo solo se quest'ultimo ha lo stesso
numero di ingressi del primo. Si può però cancellare il vecchio blocco e inserirne uno nuovo
di qualsiasi tipo.
3.7.11 Selezione dei valori analogici di uscita per la transizione RUN/STOP
È possibile selezionare i valori analogici che verranno assunti dalle uscite analogiche
quando LOGO! passa da RUN a STOP.
Nel menu di programmazione:
&RQILJ0VJ
3DVVZRUG
&DQFHOSUJ
!0RGLILFD
1. Spostare il cursore '>' su "
": premere o
2. Selezionare "
": premere OK
3. Spostare il cursore '>' su 'AQ'. premere
o
4. Selezionare "AQ": premere OK
5. Spostare il cursore '>' su "
": Tasto o
7LSR$4
!$4LQ6WRS