User Manual

Funzioni di LOGO!
4.3 Funzioni speciali
LOGO!
Manuale del prodotto, 04/2011, A5E03556177-01
151
4.3.3 Bufferizzazione dell'orologio
L’orologio interno di LOGO! è bufferizzato e continua a funzionare anche se manca
l'alimentazione di rete. Il tempo di back up dipende dalla temperatura ambiente A una
temperatura ambiente di 25°C, il tempo di backup tipico è di 80 ore per LOGO! 0BA6 e di 20
giorni per LOGO! 0BA7.
Se manca l'alimentazione di rete per più di 80 ore (nel 0BA6) o 20 giorni (nel 0BA7),
l'orologio interno si comporta come descritto di seguito, a seconda della serie a cui
appartiene il dispositivo.
Serie 0BA0:
al riavvio l'orologio viene impostato su "domenica ore 00:00 del 1° gennaio" e
l'indicazione dell'ora inizia ad avanzare. Ciò fa sì che il sistema elabori gli interruttori a
tempo, i quali possono a loro volta attivare delle azioni.
Serie 0BA1 ... 0BA6:
al riavvio l'orologio viene impostato su "domenica ore 00:00 del 1° gennaio". L'indicazione
dell'ora resta ferma e lampeggia. LOGO! si trova nello stato in cui era prima che
l'alimentazione venisse interrotta. Nel modo RUN il sistema elabora i contatori
parametrizzati con il tempo sopra indicato. L'orologio continua tuttavia a essere fermo.
Serie 0BA6:
se si utilizza il modulo batteria opzionale LOGO! o il modulo combinato di
memoria/batteria LOGO!, LOGO! è in grado di mantenere i dati dell'orologio fino a due
anni. I moduli sono disponibili per i dispositivi della serie 0BA6.
Serie 0BA7:
al riavvio l'orologio viene impostato su "Do 00 00 2011-01-01". L'indicazione dell'ora resta
ferma e lampeggia. LOGO! si trova nello stato in cui era prima che l'alimentazione si
interrompesse. Nel modo RUN il sistema elabora i contatori parametrizzati con il tempo
sopra indicato. L'orologio resta tuttavia fermo.
4.3.4 Ritenzione
I valori degli stati di commutazione, dei contatori e dei temporizzatori di molte SF (vedere il
capitolo "
Elenco delle funzioni speciali - SF (Pagina 154)") possono essere impostati come
ritentivi. Ciò significa, ad esempio, che in caso di caduta della rete elettrica i valori attuali
rimangono memorizzati e che al ritorno della tensione il funzionamento del blocco riprende
dal punto in cui era stato interrotto. Un timer, ad esempio, non riparte da zero ma continua il
conteggio del tempo dal punto in cui è stato interrotto.
Per attivare questa opzione è necessario abilitare la ritenzione. Sono disponibili due opzioni.
R: i dati attuali vengono memorizzati in modo permanente.
/: i dati attuali non vengono memorizzati (impostazione di default), vedere il capitolo
"
Secondo programma di comando (Pagina 100)" sull'attivazione e la disattivazione della
ritenzione.
Il Contatore ore d'esercizio, Timer settimanale, Timer annuale e Regolatore PI sono sempre
ritentivi.