User Manual
Funzioni di LOGO!
4.4 Elenco delle funzioni speciali - SF
LOGO!
166 Manuale del prodotto, 04/2011, A5E03556177-01
Descrizione della funzione
Quando lo stato nell'ingresso Trg passa da 0 a 1, il tempo T
H
inizia a trascorrere.
Se Trg mantiene lo stato 1 almeno per il tempo T
H
, al termine di T
H
l'uscita viene posta a 1
(cioè viene attivata in ritardo rispetto all'ingresso).
Se lo stato nell'ingresso Trg torna a 0 prima che sia trascorso il tempo T
H
, il tempo viene
resettato.
Una transizione da 1 a 0 nell'ingresso Trg attiva il tempo T
L
.
Se lo stato dell'ingresso Trg rimane 0 almeno per il tempo T
L
, al termine di T
L
l'uscita viene
posta a 0 (cioè viene disattivata in ritardo rispetto all'ingresso).
Se lo stato nell'ingresso Trg torna a 1 prima che sia trascorso il tempo T
L
, il tempo viene
resettato.
Se la ritenzione non è attiva, in caso di caduta della rete elettrica l'uscita Q e il tempo già
trascorso vengono resettati.
4.4.4 Ritardo all'attivazione con memoria
Breve descrizione
Un impulso nell'ingresso avvia il conteggio di un tempo di ritardo all'attivazione configurabile.
L'uscita viene impostata al termine del tempo impostato.
Simbolo in LOGO! Cablaggio Descrizione
Ingresso Trg Un segnale nell'ingresso Trg (Trigger) attiva il timer di
ritardo all'attivazione.
Ingresso R Un segnale nell'ingresso R resetta il tempo di ritardo
all'attivazione e l'uscita.
Parametro T è il tempo di ritardo all'attivazione dopo il quale
viene attivata l'uscita (l'uscita passa da 0 a 1).
Ritenzione:
/ = nessuna ritenzione
R = lo stato viene salvato in modo ritentivo.
4
7UJ
5
3DU
Uscita Q Q si attiva quando termina il conteggio del tempo T.
Parametro T
Considerare i valori di default indicati nel capitolo Risposta nel tempo (Pagina 150).
Il tempo impostato per il parametro T può essere anche il valore attuale di un'altra funzione
già programmata. Si possono utilizzare i valori attuali delle seguenti funzioni:
●
Comparatore analogico (Pagina 216) (valore attuale Ax – Ay)
●
Interruttore a valore di soglia analogico (Pagina 210) (valore attuale Ax)
●
Amplificatore analogico (Pagina 224) (valore attuale Ax)