User Manual

Montaggio e cablaggio di LOGO!
LOGO!
30 Manuale del prodotto, 04/2011, A5E03556177-01
A cosa occorre prestare attenzione durante l'installazione
LOGO! è stato progettato per essere montato stabilmente in un contenitore o in un armadio
di comando chiusi.
AVVERTENZA
Il montaggio o il cablaggio di LOGO! o delle relative apparecchiature in presenza di
tensione può provocare scosse elettriche o il malfunzionamento delle apparecchiature. La
mancata disinserzione dell'alimentazione da LOGO! e da tutte le apparecchiature collegate
durante l'installazione o la disinstallazione può causare la morte o gravi lesioni al personale
e/o danni alle apparecchiature.
Attenersi sempre alle norme di sicurezza e accertarsi che LOGO! sia isolato
dall'alimentazione prima di installare o disinstallare LOGO! o le apparecchiature collegate.
I moduli LOGO! sono dispositivi elettrici aperti e vanno pertanto installati in un case o un
armadio.
Il case o l'armadio devono essere chiusi a chiave o protetti in modo adeguato ed essere
accessibili esclusivamente al personale qualificato e autorizzato.
L'utilizzo di LOGO! è sempre possibile dal lato anteriore.
Sicurezza dei controllori elettronici
Introduzione
Le seguenti considerazioni sono valide indipendentemente dal tipo di controllore elettronico
e dal produttore.
Affidabilità
L'estrema affidabilità dei dispositivi e dei componenti LOGO! è il risultato
dell'implementazione di misure ampie ed economicamente vantaggiose durante le fasi di
sviluppo e produzione.
Tra queste figurano:
l'impiego di componenti di qualità
il dimensionamento dei circuiti in base al "caso peggiore"
la verifica sistematica di tutti i componenti tramite PC
il burnin dei circuiti integrati (ad es. processori, memoria, ecc.)
la prevenzione delle cariche elettrostatiche durante la manipolazione dei circuiti MOS
l'esecuzione di controlli visivi nelle diverse fasi di produzione
il test di calore con aumento della temperatura ambiente per più giorni
un accurato controllo finale tramite PC
l'analisi statistica dei sistemi e dei componenti restituiti in modo da poter adottare
tempestivamente misure correttive
il monitoraggio dei componenti principali dei controllori tramite test online (watchdog per
la CPU, ecc.).
Queste misure sono definite "misure di base".