User Manual

LOGO!
Manuale del prodotto, 04/2011, A5E03556177-01
349
Determinazione del tempo di ciclo
B
L'esecuzione completa di un programma di comando, quindi la lettura degli ingressi,
l'elaborazione del programma e la lettura delle uscite, viene definita "ciclo di programma". Il
tempo di ciclo è il tempo necessario per elaborare il programma completamente per una
volta.
Il tempo richiesto da un ciclo di programma può essere determinato tramite un breve
programma di test, che può essere creato in LOGO! e che, durante l'esecuzione nel modo
Parametrizzazione, restituisce un valore dal quale viene ricavato il tempo di ciclo attuale.
Programma di test
1. Creare il programma di test collegando un'uscita a un interruttore a valore di soglia e
l'ingresso Trg a un merker negato.
3DU
4[
%
0
0
0
%
8VFLWD4[RDOWUR
PHUNHU0[
2. Configurare l'interruttore a valore di soglia come indicato di seguito. Negando il merker,
viene generato un impulso in ogni ciclo di programma. L'intervallo di trigger è impostato a
2 secondi.
%
*B7 V
%
2II 
2Q 
3UHPHUHLO
WDVWR
3. Avviare il programma di comando e impostare LOGO! nel modo Parametrizzazione. In
questa modalità controllare i parametri di trigger.
ID 
%
2II 
2Q 
I
D
VRPPDGHJOLLPSXOVLULOHYDWLSHU
EDVHGLWHPSR*B7
4. Il reciproco di f
a
è uguale al tempo di esecuzione in LOGO! del programma di comando
residente in memoria.
1/f
a
= tempo di ciclo in s